
Brescello
Il set di Don Camillo e Peppone a cielo aperto
Brescello è un comune a 27 Km da Reggio Emilia che si affaccia sul fiume Po.
Il paese ha origini antiche che risalgono al VII a.C., con l'insediamento prima dei Galli, poi dei Romani, i…

Verucchio
La Culla Malatestiana
Verucchio, in provincia di Rimini, è un borgo molto antico legato storicamente ai Malatesta che hanno lasciato sul posto numerose testimonianze del loro passaggio. Inoltre, dalla bellissima rocca e dalle imponenti mura…

Goro
Il Fascino del Delta
Il centro abitato di Goro nasce in seguito alla bonifica che interessò questa zona, al tempo paludosa e alla foce del Po, iniziata nel 600 dagli Estensi. Il principale sostentamento del borgo di Goro, è sempre stata la…

Guiglia
Il balcone dell'Emilia
Guiglia, situata nella provincia di Modena, si trova in una posizione strategica. Sul punto più alto del paese si possono infatti scorgere da una parte la pianura sovrastata da Modena, e dall'altra invece si intravedono…

Bagno di Romagna
Un Borgo Termale
Bagno di Romagna nell'alta Valle del Savio, è un borgo della Provincia di Forlì-Cesena. Esso, è anche in primo luogo, una località termale e per questo l'acqua è il tema dominante dei tanti itinerari naturalistici e religiosi…

Pieve di Cento
La "Piccola Bologna sul Reno"
Pieve di Cento, è un piccolo borgo medievale che vanta il paragone con la città capoluogo; Bologna. Situata al lato del fiume Reno, è il paese limite con la provincia di Ferrara. I caratteristici portici,…

Castellarano
Tra Medioevo e Street art
Il borgo di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia, si trova su uno sperone di roccia arenaria a sinistra del fiume Secchia, ai piedi dell Appennino reggiano. E' un borgo ben conservato e la sua origine medievale…

Stellata di Bondeno
La Possente Rocca di Stellata: tra passato e presente.
La Rocca di Stellata è ormai conosciuta per l'evento che sin dalla prima edizione si svolge nel suo meraviglioso parco golenale: il Bundan Celtic Festival (21/22/23 Luglio 2017), che quest'anno…