

San Leo
Il Nido d'aquila inespugnabile
San Leo, a circa 30 km da Rimini, è un borgo costruito in cima ad un vertiginoso picco roccioso. Dalla Rocca di San Leo, si può godere di una delle viste più belle, spaziando da Monte Fumaiolo al Mare Adriatico,…

Dozza
Una mostra a cielo aperto
Dozza si trova all'interno della provincia di Bologna. Il nome dovrebbe risalire dal 1126 circa, in cui viene riportato il nome di castrum "Dutie". Dal latino alto medievale, questo termine significa doccia, probabilmente…

Riolo Terme
Le acque solfuree delle Terme di Riolo
Riolo Terme, a 57 km da Ravenna, si trova nella Valle del Senio tra le verdi colline ricoperte di ulivi e vigneti. Il borgo, famoso per le sue terre ricche di acque medicamentose e di un pregiato fango…

Terra del Sole e Castrocaro Terme
La Cittadina Rinascimentale
Nella provincia di Forlì Cesena, si trova la Terra del Sole, al confine fiorentino che sembra caduta in un sonno profondo dal periodo Rinascimentale ad oggi, lasciando invariato la struttura del borgo.
La Terra…

Tresigallo
Museo di architettura Razionalista a cielo aperto
Tresigallo, a 20 km da Ferrara, si trova sulla sponda sinistra del Po. Si aggiudica il riconoscimento di "Città d'arte", un bene storico da proteggere e valorizzare.
Le origini di Tresigallo…

Gualtieri
La piccola città Rinascimentale
Gualtieri, a 25 km da Reggio Emilia, riassume lo sfarzo del Marchese Ippolito Bentivoglio, che con l'arte di Antonio Ligabue, rivaleggia con i grandi edifici delle città europee.
Gualtieri, è fin da subito…

Casola Valsenio
La Provenza in miniatura
Il Borgo sorge nella Valle del Senio, tra le verdi colline che separano l'Emilia Romagna e la Toscana. Il paese è famoso per le erbe officinali, soprattutto per la lavanda considerata la regina di Casola Valsenio.
La…

Mesola
<< Mesola, il Po da' lati e l' mar di fronte, e d'intorno le mura e dentro i boschi..>>, così Torquato Tasso descrive Mesola nelle Rime e così ancora appare Mesola oggi. Mesola, 60 km da Ferrara, al confine con il Veneto, è un…

Monteveglio
La Fortezza della valle del Samoggia
Importante per la storia emiliana, circondato da un Parco Regionale di circa mille ettari, in cima a un colle boscoso, il borgo di Monteveglio, in provincia di Bologna, sovrasta la valle del torrente Samoggia…

Longiano
Longiano, il Villaggio Ideale D'Europa
Longiano, è situato a 12 km da Cesena ed a 39 km da Forlì. Il paese si affaccia sulle colline della Valle del Rubicone, e sullo sfondo si può scorgere la vicina Riviera Romagnola.
Il borgo, le cui…

Modigliana
Paese natale di Silvestro Lega
Immerso nella Valle del Tramazzo e nel punto di confluenza di tre torrenti, Modigliana si trova a 25 km da Forlì.
Le origini antichissime, risalgono al periodo del Neolitico e abbiamo la prima prova scritta…