Dante, primo turista tra Emilia e Romagna

Tre giorni di eventi culturali ed enogastronomici alla riscoperta dei saperi e dei sapori dell’età medioevale nel territorio di Castel San Pietro Terme.

Dal 10 al 13 Novembre, Castel San Pietro Terme si veste dei colori e degli odori del Medioevo.

Per tre giorni la città si presenta alla cittadinanza e ai turisti che vorranno sceglierla come la cittadina di un tempo che fu, grazie ad un programma ricco di appuntamenti culturali, cene a tema, rievocazioni storiche, duelli, mercati tematici, giochi e mestieri medioevali lungo le vie del centro storico.

L’occasione scelta per il viaggio nel tempo fino al Medioevo è la celebrazione del sommo poeta Dante Alighieri, il quale ha a lungo attraversato le terre romagnole, dedicando a questa regione un’attenzione quasi superiore alla stessa Toscana.

Approfittando di lui come “primo turista”, l’intenzione della tre giorni medioevale è quella di ricordare, appunto, il suo passaggio lungo la via Emilia ma anche un tempo lontano, e ricco, che merita ricordo.

Nel programma spiccano alcune proposte di grande qualità.

Nella mattinata di sabato 11 novembre, ad esempio, si terrà un Convegno Regionale intitolato “Le Pro Loco in Rete per i Prodotti e la Cultura del Territorio”.

 

Per la ricchezza delle proposte, “L’antico Castello” è uno degli eventi di Castel San Pietro Terme da non perdere.

Vai all’evento e al programma.

Per le curiosità e i cenni storici su Castel San Pietro Terme, clicca qui.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *