Clicca per visualizzare la mappa
Quando:
1 Maggio 2017@9:00–20:00
2017-05-01T09:00:00+02:00
2017-05-01T20:00:00+02:00
Dove:
Brisighella RA
48013 Brisighella RA
Italia
Contatto:
Pro Loco di Brisighella
054681166

Lunedì 17 aprile – Pasquetta
In Piazza Marconi sotto l’Antica via degli Asini prenderà vita la “Sagra dei salumi stagionati di Mora e del tartufo marzolino”.

23 e 25 aprile sarà la volta della prima edizione della “Festa della Spoja Lorda” al Parco Ugonia;

30 aprile e 1 maggio, sempre al Parco Ugonia, ci sarà un altro appuntamento inedito, la “Sagra della Bruschetta con Olio di Brisighella Dop e Primizie di Primavera”.

Venite a scoprire alcune delle eccellenze gastronomiche tipiche di Brisighella, i suoi colori, profumi e sapori, tra cui:

La Mora Romagnola, il famoso suino le cui carni, dopo le sapienti lavorazioni dei norcini brisighellesi, hanno caratteristiche organolettiche uniche.

Il Tartufo di Marzolino o bianchetto, di cui è ricco il sottosuolo brisighellese. Durante la Sagra potrete acquistarlo o degustarlo allo stand o nei ristoranti di Brisighella.

La Spoja Lorda, pasta fresca realizzata con la sfoglia tirata a mano, sulla quale viene spalmato un battuto a base di formaggio fresco, parmigiano, noce moscata e poi ricoperto da un’altra sfoglia. Viene poi tagliato a quadrettini ottimi da mangiare asciutti oppure in brodo.

Saranno presenti anche le sfogline che faranno dimostrazione di Spoja Lorda con assaggi.

Bancarelle di prodotti tipici e dell’artigianato, stand gastronomico e intrattenimenti musicali e animazioni accoglieranno quindi il pubblico alla scoperta di alcune eccellenze gastronomiche tipiche di Brisighella, dove ogni stagione è caratterizzata da prodotti, sapori, profumi che diventano protagonisti di sagre e di pietanze prelibate nei ristoranti del territorio. Per tutte le giornate sarà in funzione anche il trenino panoramico per visitare il borgo e i colli di Brisighella.

In questa primavera, la sagra valorizzerà una semplice ma sublime “pietanza” che ha come protagonista l’olio brisighellese: la bruschetta. Nella stessa occasione si celebreranno, e gusteranno, anche le “primizie di primavera”: verdure e legumi che si risvegliano dopo il lungo gelo invernale, portando sapore e salute alle nostre tavola.

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *