Il 3 novembre 2017 si svolgerà a Pontelagoscuro nella centrale piazza Bruno Buozzi una manifestazione che dedicata alla memoria dei caduti di Pontelagoscuro nella Prima Guerra Mondiale, a partire dalle ore 15,00 in Piazza B.Buozzi a Pontelagoscuro, innanzi alla Lapide in memoria dei caduti del paese nel corso della grande guerra.
Il 27 maggio 2017 con solenne cerimonia è stata scoperta, sulla parete del Centro Civico in Piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, una Lapide alla memoria dei caduti nella Grande Guerra.
In occasione della ricorrenza della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Proloco di Pontelagoscuro, in coordinamento con le Associazioni d’Arma, Storico Culturali e con quanti si sono impegnati per la realizzazione della Lapide, ha promosso l’organizzazione di una commemorazione, contenuta ma sentita, di fronte al simbolo che ha contribuito a innescare un processo di unione e identificazione degli abitanti nel proprio paese.
Il progetto “La lapide della via Coperta nelle scuole”, allestito con il contributo di conoscenze e passione civile dell’ Associazione Storico culturale Pico Cavalieri di Ferrara, volge l’attenzione ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Cosmè Tura” di Pontelagoscuro i quali, coadiuvati da dirigenti e insegnanti, che ringraziamo per la sensibilità e partecipazione, sono stati coinvolti in un programma di informazione, discussione e studio sulla storia e sulla memoria degli eventi bellici e non ultimo, sul sacrificio di tanti nostri concittadini che illustrarono la Patria negli anni della Grande Guerra. La storia sarà raccontata ai ragazzi nella scuola, con esposizioni e lezioni offerte dall’Associazione Pico Cavalieri anche con impiego di materiale e abbigiamento evocanti il periodo storico della prima guerra mondiale con l’obiettivo del massimo coinvolgimento a beneficio della comprensione della storia e delle vicende che hanno segnato un secolo fa la società in cui oggi gli stessi ragazzi vivono.
Alla cerimonia organizzata dalla Proloco di Pontelagoscuro insieme all’Associazione Nazionale Carristi d’Italia parteciperanno le associazioni d’arma e autorità civili militari e religiose ed il Comune di Ferrara, che patrocina l’evento e che sarà rappresentato dell’Assessore Luca Vaccari.
La giornata si aprirà con l’alzabandiera, cui farà seguito la deposizione di una corona alla base della lapide ai caduti; oltre ai momenti squisitamente celebrativi, la cerimonia vedrà la partecipazione attiva degli studenti della scuola a cui è rivolta la manifestazione, con l’obiettivo di non disperdere la memoria del proprio paese e dei suoi martiri e trasmettere alle giovani generazioni i valori portanti della società civile.
Considerato il valore simbolico e civile dell’iniziativa, la quale cade nel centenario della Grande Guerra, ci pregiamo di invitare la S.V. alla cerimonia, alla quale la Vs. presenza conferirà alto valore istituzionale e lustro.
Per qualsiasi informazione relativa alla manifestazione è possibile rivolgersi alla Pro Loco di Pontelagoscuro visitando il sito o telefonando al n. 347 8022910.
Il Presidente della Pro Loco Pontelagoscuro
Riccardo Mattioli
A Pontelagoscuro torna il Baule in Piazza, organizzato dalla Pro Loco in base alla convenzione stipulata con il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea, l’Associazione “Le Botteghe del Tuo Paese”, Legambiente di Ferrara e la Parrocchia di San sia come visitatore.
Buon Baule!!
Per partecipare come hobbisti, clicca qui.
SABATO18 NOVEMBRE saranno presenti al BACCANALE DI IMOLA
ore 10-19
Teatro Stignani
VA IN SCENA IL TARTUFO
dalle ore 10
Portico esterno Teatro Stignani
esposizione didattica del tartufo curata dall’azienda ‘Il Signore dei tartufi’
ore 16
Sala ristoro del Teatro Stignani
UN PIATTO A TEMA: GATEAU DI PATATE E TARTUFO.
Show cooking con Marzia Bellino, concorrente Master Chef Italia
2016
ore 17
Ridotto del Teatro Stignani
IL TARTUFO, I NOSTRI AMBIENTI
proiezione del film/documentario “Tuber” (Italia, regia di Fabio
Donatini, 52’) realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e ER Film commission. Seguirà un incontro conviviale sui tartufi della Valle del Santerno e della Valle del Senio con Gian Tullio Turricchia del Gruppo Micologico Imolese e con Giancarlo Lanzoni e Roberto Rinaldi Ceroni (ITAC Scarabelli)
VI ASPETTIAMO!!!!

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.
Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno. Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.
Il Natale a Tredozio si accende con l’Immacolata.
Tredozio vi aspetta con la Rassegna dei Presepi dall’8 dicembre 2017 all’8 gennaio 2018.
Per quanto riguarda Venerdì 29 dicembre e Sabato 06 Gennaio:
Venerdì 29 dicembre dalle ore 19.00
“ASPETTANDO CAPODANNO”, le associazioni locali accoglieranno chiunque li raggiungerà in piazza Vespignani con polenta, graticola e vino.
Non mancheranno le “TAVOLE IN PIAZZA” con un doppio appuntamento: giovedì 28 dicembre e sabato 6 gennaio 2018 dalle ore 19.00. Le vie del centro di Tredozio saranno allestite di grandi tavolate dove mangiare in compagnia. Il freddo non sarà un problema. I suggestivi tronchi ardenti e tanto calore umano sapranno riscaldare i partecipanti.
Sabato 06 gennaio 2018 si svolgerà una serie di eventi per la gioia dei più piccoli dal titolo “ARRIVA LA BEFANA”.
Ma il Natale tredoziese non finisce qui. Infine, nell’ultimo evento che, presumibilmente, si terrà entro gennaio – in data da definirsi – la Pro Loco metterà in scena il tradizionale CABARET.