Set
14
Sab
Settembre Poggese @ Poggio Renatico (FE)
Set 14@9:11–10:11
Montiano in Vita @ Montiano FC
Set 14@10:42–11:42

24° Sagra del Cicciolo “Grasol”in Via Clementina Mandolesi.

Tutte le sere dalle ore 19 funzionerà uno Stand Gastronomico e Giochi per Bambini.

Sagra del Ranocchio @ Conselice RA
Set 14@18:00

Quarantasei edizioni della sagra sono tante e segnano inevitabilmente un po’ tutta la storia della nostra comunità. Nella piazza centrale di Conselice nel terzo week end di settembre si incontrano migliaia di persone per gustare i sapori di una tradizione gastronomica che ci riporta alla cucina delle nostre azdòre che con i ranocchi sono le vere protagoniste di questa sagra.
Sono infatti gli oltre cento volontarie e volontari conselicesi e non, che portano sui tavoli degli ospiti un menù assolutamente peculiare che fa della sagra una “Sagra” in piena regola.
Questa sagra, nata nel lontano 1973 , è una delle sagre più antiche della Romagna ed i ranocchi al sugo e fritti sono una ricetta che ancora oggi porta tra di noi innumerevoli visitatori ed estimatori della buona cucina romagnola.
Infatti il menù della sagra è ovviamente incentrato sul ranocchio, ingrediente base per il risotto, ma viene preparato anche fritto e al sugo. Lo stand gastronomico propone anche un menù alternativo con salsiccia, tagliere romagnolo, polenta ecc, pensato per i bambini e per chi proprio non ama il ranocchio.
Il clima ospitale, gli appuntamenti musicali, la semplicità della nostra comunità che si ritrova insieme, fanno della sagra un appuntamento atteso non solo dai conselicesi, ma anche dai tanti assidui frequentatori che vengono da lontano e dai paesi limitrofi.
Saranno cinque le giornate – dal 12 al 16 Settembre – che vedranno le piazze e le vie di Conselice animarsi grazie a questa manifestazione che tradizionalmente chiude l’estate conselicese riproponendo appuntamenti quali il raduno d’auto d’epoca, il palio delle trottole, una serata dedicata alla presentazione delle squadre sportive locali, mostre, spettacoli musicali di qualità, spettacoli di comicità, attrazioni ,mercatini del riuso e dell’hobbistica ed animazioni varie.

Sagra della Cotoletta Mirabellese @ Mirabello FE
Set 14@18:00

Come ve la immaginate la cotoletta più grande che abbiate mai visto? La Pro Loco di Mirabello vuole stupirvi e ve la propone accompagnata con specialità del territorio ferrarese e non! Un evento autunnale da guinness, assolutamente da non perdere!

 

19° Sagra della Patata @ Sant'Alberto RA
Set 14@19:00

Tutte le sere dalle ore 19.00 e Domenica dalle ore 12.00 sarà a vostra disposizione lo stand gastronomica dove potrete gustare le preparazioni culinarie a base di patata, fra tradizione ed innovazione.

Set
15
Dom
Settembre Poggese @ Poggio Renatico (FE)
Set 15@9:11–10:11
Montiano in Vita @ Montiano FC
Set 15@10:42–11:42

24° Sagra del Cicciolo “Grasol”in Via Clementina Mandolesi.

Tutte le sere dalle ore 19 funzionerà uno Stand Gastronomico e Giochi per Bambini.

Sagra del Ranocchio @ Conselice RA
Set 15@18:00

Quarantasei edizioni della sagra sono tante e segnano inevitabilmente un po’ tutta la storia della nostra comunità. Nella piazza centrale di Conselice nel terzo week end di settembre si incontrano migliaia di persone per gustare i sapori di una tradizione gastronomica che ci riporta alla cucina delle nostre azdòre che con i ranocchi sono le vere protagoniste di questa sagra.
Sono infatti gli oltre cento volontarie e volontari conselicesi e non, che portano sui tavoli degli ospiti un menù assolutamente peculiare che fa della sagra una “Sagra” in piena regola.
Questa sagra, nata nel lontano 1973 , è una delle sagre più antiche della Romagna ed i ranocchi al sugo e fritti sono una ricetta che ancora oggi porta tra di noi innumerevoli visitatori ed estimatori della buona cucina romagnola.
Infatti il menù della sagra è ovviamente incentrato sul ranocchio, ingrediente base per il risotto, ma viene preparato anche fritto e al sugo. Lo stand gastronomico propone anche un menù alternativo con salsiccia, tagliere romagnolo, polenta ecc, pensato per i bambini e per chi proprio non ama il ranocchio.
Il clima ospitale, gli appuntamenti musicali, la semplicità della nostra comunità che si ritrova insieme, fanno della sagra un appuntamento atteso non solo dai conselicesi, ma anche dai tanti assidui frequentatori che vengono da lontano e dai paesi limitrofi.
Saranno cinque le giornate – dal 12 al 16 Settembre – che vedranno le piazze e le vie di Conselice animarsi grazie a questa manifestazione che tradizionalmente chiude l’estate conselicese riproponendo appuntamenti quali il raduno d’auto d’epoca, il palio delle trottole, una serata dedicata alla presentazione delle squadre sportive locali, mostre, spettacoli musicali di qualità, spettacoli di comicità, attrazioni ,mercatini del riuso e dell’hobbistica ed animazioni varie.

Sagra della Cotoletta Mirabellese @ Mirabello FE
Set 15@18:00

Come ve la immaginate la cotoletta più grande che abbiate mai visto? La Pro Loco di Mirabello vuole stupirvi e ve la propone accompagnata con specialità del territorio ferrarese e non! Un evento autunnale da guinness, assolutamente da non perdere!

 

19° Sagra della Patata @ Sant'Alberto RA
Set 15@19:00

Tutte le sere dalle ore 19.00 e Domenica dalle ore 12.00 sarà a vostra disposizione lo stand gastronomica dove potrete gustare le preparazioni culinarie a base di patata, fra tradizione ed innovazione.