Sagra di San Francesco
Venerdì 26 Luglio
ore 17.30 – 3° camminata Festa d’Estate
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 21.30 – Disco Party con Dj Pablo
Sabato 27 Luglio
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 21.30 – Ballo Liscio con Laura Lena e Franco Danieli
Domenica 28 Luglio
ore 18.00 – Gara di Pesca Bambini 0-13 anni (ritrovo ore 17.30 presso Canal Bianco dal Ponte Pietropoli)
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 21.30 – Varietà d’Estate: Musica live con Alessia Michelon, Esibizione Scuola di Danza Fly, Spettacolo Circense con A.S.D: Accademia Arti Equestri Circensi
ore 23.45 – Estrazione Lotteria
Stand Gastronomico tutte le sere (anche da asporto) con piadine, pinzin, prosciutto e melone, patatine fritte, birra e vino fino a tarda notte.
Sabato e Domenica: grigliata d’estate con patatine fritte € 10,00 (su prenotazione entro le ore 15.00 del giorno stesso).
Sagra di San Francesco
Venerdì 26 Luglio
ore 17.30 – 3° camminata Festa d’Estate
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 21.30 – Disco Party con Dj Pablo
Sabato 27 Luglio
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 21.30 – Ballo Liscio con Laura Lena e Franco Danieli
Domenica 28 Luglio
ore 18.00 – Gara di Pesca Bambini 0-13 anni (ritrovo ore 17.30 presso Canal Bianco dal Ponte Pietropoli)
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 21.30 – Varietà d’Estate: Musica live con Alessia Michelon, Esibizione Scuola di Danza Fly, Spettacolo Circense con A.S.D: Accademia Arti Equestri Circensi
ore 23.45 – Estrazione Lotteria
Stand Gastronomico tutte le sere (anche da asporto) con piadine, pinzin, prosciutto e melone, patatine fritte, birra e vino fino a tarda notte.
Sabato e Domenica: grigliata d’estate con patatine fritte € 10,00 (su prenotazione entro le ore 15.00 del giorno stesso).
Perché la Festa della Cipolla a Sala Baganza?
E’ un omaggio dovuto ad un prodotto umile “la cipolla” indispensabile in cucina, che nel XX secolo ha fatto di Sala la capitale provinciale della “Sua” lavorazione.
Già ai primi del ‘900 la ditta Alinovi Bonfiglio aveva iniziato la lavorazione a livello industriale della “maggiolina”, della “borettana” e della “dorata di Parma”, tipiche qualità di cipolle che si producevano in abbondanza a Sala e nei comuni limitrofi.
La produzione e la lavorazione della cipolla occupò per la maggior parte mano d’opera femminile e giovanile (gli studenti nel periodo delle vacanze) contribuendo concretamente allo sviluppo economico di Sala.
Sorsero ditte di autotrasporti, si svilupparono aziende metalmeccaniche produttrici di macchine per la raccolta e la lavorazione della cipolla ed è stata ed è la “regina” della rinomata tradizione della gastronomia Salese.
Questi sono i motivi per cui la Pro Loco, volendo ricordare e mantenere vive la storia e le tradizioni del territorio, ha ideato e dedicato a “Lei” questa festa che si tiene ogni anno l’ultimo sabato del mese di Luglio.
E’ sicuramente un appuntamento da non perdere!
Sagra di San Francesco
Venerdì 26 Luglio
ore 17.30 – 3° camminata Festa d’Estate
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 21.30 – Disco Party con Dj Pablo
Sabato 27 Luglio
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 21.30 – Ballo Liscio con Laura Lena e Franco Danieli
Domenica 28 Luglio
ore 18.00 – Gara di Pesca Bambini 0-13 anni (ritrovo ore 17.30 presso Canal Bianco dal Ponte Pietropoli)
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 21.30 – Varietà d’Estate: Musica live con Alessia Michelon, Esibizione Scuola di Danza Fly, Spettacolo Circense con A.S.D: Accademia Arti Equestri Circensi
ore 23.45 – Estrazione Lotteria
Stand Gastronomico tutte le sere (anche da asporto) con piadine, pinzin, prosciutto e melone, patatine fritte, birra e vino fino a tarda notte.
Sabato e Domenica: grigliata d’estate con patatine fritte € 10,00 (su prenotazione entro le ore 15.00 del giorno stesso).