Giovedì 28 Febbraio – ore 15.30 – Sala Borri
Carnevale dei Bambini con giochi e merenda insieme. Premiazione delle maschere più simpatiche
Sabato 2 Marzo – ore 21 – Sala Borri
Ballo liscio in maschera con Battaini e Conti
Domenica 3 e 10 Marzo dalle ore 14.30 da Via Mazzini
La Grande Sfilata di Carri e Maschere
Sfilata per le vie del paese – partenza da Via Mazzini e arrivo dalla Chiesa con buffet di dolci tipici – panini e vin brulè – domenica 3 marzo
Party di Carnevale 2019 over 18
Sabato 2 marzo dalle ore 22 presso il teatro comunale di Formignana
Tutti insieme, nessuno escluso per festeggiare Carnevale con la musica di Dj Enz e Roby Ferrari.
Ingresso 8 euro con una consumazione.
La tua presenza consentirà di dare un contributo e regalare un sorriso all’associazione “Il Mondo di Alma”.
Giovedì 28 Febbraio – ore 15.30 – Sala Borri
Carnevale dei Bambini con giochi e merenda insieme. Premiazione delle maschere più simpatiche
Sabato 2 Marzo – ore 21 – Sala Borri
Ballo liscio in maschera con Battaini e Conti
Domenica 3 e 10 Marzo dalle ore 14.30 da Via Mazzini
La Grande Sfilata di Carri e Maschere
Sfilata per le vie del paese – partenza da Via Mazzini e arrivo dalla Chiesa con buffet di dolci tipici – panini e vin brulè – domenica 3 marzo
A Pontelagoscuro torna il Baule in Piazza, organizzato dalla Pro Loco in base alla convenzione stipulata con il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea, l’Associazione “Le Botteghe del Tuo Paese”, Legambiente di Ferrara e la Parrocchia di San sia come visitatore.
Buon Baule!!
Per partecipare come hobbisti, clicca qui.
Giovedì 28 Febbraio – ore 15.30 – Sala Borri
Carnevale dei Bambini con giochi e merenda insieme. Premiazione delle maschere più simpatiche
Sabato 2 Marzo – ore 21 – Sala Borri
Ballo liscio in maschera con Battaini e Conti
Domenica 3 e 10 Marzo dalle ore 14.30 da Via Mazzini
La Grande Sfilata di Carri e Maschere
Sfilata per le vie del paese – partenza da Via Mazzini e arrivo dalla Chiesa con buffet di dolci tipici – panini e vin brulè – domenica 3 marzo
Territori da conoscere, territori da gustare.
L’unico evento in Italia che presenta oltre 100 sagre enogastronomiche.
Solo qui potrai scoprire così tanti piatti tipici di tutte le regioni, ed inoltre:
- specialità delle migliori tradizioni enogastronomiche del Paese;
- opportunità di marketing territoriale per gli operatori commerciali, culturali e del turismo, pubblici e privati;
- stand per la vendita dei prodotti;
- corsi e laboratori di cucina;
- incontri tematici con gli esperti del settore;
- spettacoli e giochi per i più piccoli.
Il biglietto d’ingresso comprende il libero accesso agli stand delle sagre, al parco giochi gonfiabili, alla pista da ballo e agli spazi espositivi; consumo di tutte le degustazioni delle varie sagre.
Territori da conoscere, territori da gustare.
L’unico evento in Italia che presenta oltre 100 sagre enogastronomiche.
Solo qui potrai scoprire così tanti piatti tipici di tutte le regioni, ed inoltre:
- specialità delle migliori tradizioni enogastronomiche del Paese;
- opportunità di marketing territoriale per gli operatori commerciali, culturali e del turismo, pubblici e privati;
- stand per la vendita dei prodotti;
- corsi e laboratori di cucina;
- incontri tematici con gli esperti del settore;
- spettacoli e giochi per i più piccoli.
Il biglietto d’ingresso comprende il libero accesso agli stand delle sagre, al parco giochi gonfiabili, alla pista da ballo e agli spazi espositivi; consumo di tutte le degustazioni delle varie sagre.