Feb
23
Sab
Proarchibanda Riola @ Riola (BO)
Feb 23 giorno intero
Proarchibanda Riola @ Riola (BO)

Proarchibanda Riola

Inaugurazione della sede con Ballo in Maschera e Polentata.

Riola – Via Bontà (ex scuole) dalle ore 20.00. Offerta Libera.

Feb
24
Dom
Lo Sgangherato @ Monterenzio (BO)
Feb 24@14:00

Carnevale di Monterenzio

Grande sfilata di idee sgangherate ed in costume per le vie del paese.

Ore 14: ritrovo nel parcheggio della polisportiva
Ore 14.30: sfilata fino al parco Irio Lodi con lancio di dolciumi e premi per tutti
Dalle ore 15.00 alle 19.00: la festa continua alla Palestra, laboratori di carnevale, truccabimbi, spettacolo del mago, crescentine, dolciumi e bevande a volontà.

Esibizione del gruppo sportivo di pattinaggio di Monterenzio. Prova sui pattini con insegnanti qualificati.

Per partecipare alla sfilata, occorre indossare un qualsiasi costume, meglio se autoprodotto ed avere un qualsiasi mezzo che abbia almeno una ruota: biciclette, tricicli, skate, macchine telecomandate, passeggini, carrelli spesa e tutto quello che vi viene in mente.

Per info: Sonia 3494988378

 

 

Mar
2
Sab
Party di Carnevale 2019 @ Formignana (FE)
Mar 2@22:00

Party di Carnevale 2019 over 18

Sabato 2 marzo dalle ore 22 presso il teatro comunale di Formignana

Tutti insieme, nessuno escluso per festeggiare Carnevale con la musica di Dj Enz e Roby Ferrari.

Ingresso 8 euro con una consumazione.

La tua presenza consentirà di dare un contributo e regalare un sorriso all’associazione “Il Mondo di Alma”.

Mar
3
Dom
XXVI° Carnevale delle Frazioni @ Ospedaletto, Coriano RN
Mar 3@14:30

XXVI° edizione del Carnevale delle Frazioni, organizzato dalla Pro Loco di Coriano. La sfilata inizia alle ore 14.30 presso la frazione di Ospedaletto, con lancio di dolciumi e coriandoli e per finire la premiazione della maschera più bella!

Non mancate!

Dic
15
Dom
Natale a Mesola @ Mesola (FE)
Dic 15 giorno intero
Natale a Mesola @ Mesola (FE)

15 Dicembre
Accensione dell’albero in piazza della Vittoria, a cura dell’Associazione Volontari Il Castello.
Dalle ore 15 Festa con Babbo Natale, presso l’Oratorio Don Bosco, aperta a tutti i bambini,

26 Dicembre ore 17
Concerto di Santo Stefano con la Banda Comunale G. Verdi di Mesola. Presso il Castello Estense. Ingresso Gratuito.

06 Gennaio dalle ore 14.30
Aspettando “La Vecia”
4 zampe alla Corte Estense: passerella canina aperta a tutti i cani, di razza e non.
Iscrizioni a partire dalle ore 14.30.
In collaborazione con Centro Cinofilo La Robinia

Arrivo dei Re Magi a cavallo
Ma quand rivia la vecia???
Animazione a cura di Pro Loco di Mesola

Cioccolata calda e vin brulè per tutti, in collaborazione con Gruppo Scout Agesci Mesola 1

Dic
16
Lun
Natale a Mesola @ Mesola (FE)
Dic 16 giorno intero
Natale a Mesola @ Mesola (FE)

15 Dicembre
Accensione dell’albero in piazza della Vittoria, a cura dell’Associazione Volontari Il Castello.
Dalle ore 15 Festa con Babbo Natale, presso l’Oratorio Don Bosco, aperta a tutti i bambini,

26 Dicembre ore 17
Concerto di Santo Stefano con la Banda Comunale G. Verdi di Mesola. Presso il Castello Estense. Ingresso Gratuito.

06 Gennaio dalle ore 14.30
Aspettando “La Vecia”
4 zampe alla Corte Estense: passerella canina aperta a tutti i cani, di razza e non.
Iscrizioni a partire dalle ore 14.30.
In collaborazione con Centro Cinofilo La Robinia

Arrivo dei Re Magi a cavallo
Ma quand rivia la vecia???
Animazione a cura di Pro Loco di Mesola

Cioccolata calda e vin brulè per tutti, in collaborazione con Gruppo Scout Agesci Mesola 1

Gen
3
Ven
Befana ad Argelato @ Funo (BO)
Gen 3@20:30

Domenica 5 Gennaio, al Palafuno, alle ore 20.30, spettacolo di musica e animazione, per grandi e piccini con:

Bimbobell (nuovo spettacolo)

Al termine dello spettacolo, una splendida Befana distribuirà le calze a tutti i bambini presenti.

Lunedì 6 Gennaio Teatro Comunale dalle ore 15.30 Burattini e animazione con Mattia, distribuzione di calze.

 

Gen
6
Lun
Natale a Mesola @ Mesola (FE)
Gen 6 giorno intero
Natale a Mesola @ Mesola (FE)

15 Dicembre
Accensione dell’albero in piazza della Vittoria, a cura dell’Associazione Volontari Il Castello.
Dalle ore 15 Festa con Babbo Natale, presso l’Oratorio Don Bosco, aperta a tutti i bambini,

26 Dicembre ore 17
Concerto di Santo Stefano con la Banda Comunale G. Verdi di Mesola. Presso il Castello Estense. Ingresso Gratuito.

06 Gennaio dalle ore 14.30
Aspettando “La Vecia”
4 zampe alla Corte Estense: passerella canina aperta a tutti i cani, di razza e non.
Iscrizioni a partire dalle ore 14.30.
In collaborazione con Centro Cinofilo La Robinia

Arrivo dei Re Magi a cavallo
Ma quand rivia la vecia???
Animazione a cura di Pro Loco di Mesola

Cioccolata calda e vin brulè per tutti, in collaborazione con Gruppo Scout Agesci Mesola 1

Befana ad Argelato @ Funo (BO)
Gen 6@20:30

Domenica 5 Gennaio, al Palafuno, alle ore 20.30, spettacolo di musica e animazione, per grandi e piccini con:

Bimbobell (nuovo spettacolo)

Al termine dello spettacolo, una splendida Befana distribuirà le calze a tutti i bambini presenti.

Lunedì 6 Gennaio Teatro Comunale dalle ore 15.30 Burattini e animazione con Mattia, distribuzione di calze.

 

Feb
2
Dom
Carnevale di Pieve di Cento @ Pieve di Cento BO
Feb 2@14:30

Carnevale di Pieve di Cento

Torna la grande sfilata di carri, bande e sbandieratori nel centro storico del paese in occasione dell’appuntamento carnevalesco pievese a cura della Pro Loco di Pieve. Tutte le domeniche numerosi carri allegorici, costruiti con maestria da altrettante società carnevalesche, animano le strade del paese dalle 14.30 all’imbrunire. Sul palco di piazza ed in itinere gruppi danzanti, marching band e gruppi mascherati.

Barbaspein_carro_carnevale_2011

Protagonista della manifestazione è Barbaspein, la maschera pievese del povero gaudente un po’ filosofo e un po’ ubriacone, dalla barba incolta e con un debole per la buona tavola ed il buon vino, nonché storico membro della Sozietè dal Zàss, organizzatrice delle prime feste di carnevale intorno alla metà dell’Ottocento. Durante i primi carnevali, infatti, veniva trasportato su una portantina un mendicante dal nome Barbaspein, gran mangiatore, bevitore e personaggio molto simpatico. Nacque così la maschera del Carnevale di Pieve di Cento, reinterpretata a metà degli anni Ottanta dall’artista Pirro Cuniberti. Il simpatico mendicante era anche protagonista di una sfilata carnevalesca a bordo di una portantina e di una serie di antiche canzoni a lui dedicate:

Fòra i dràp, fòra i tapid,/andèn pivis, fe bèn pulid/c’a s’avanza al Berbasén,/Re dal sboc e dal bòn vén!
Fuori i drappi, fuori i tappeti,/andiamo pievesi, comportatevi bene/che avanza Berbaspén,/Re delle bisbocce e del buon vino!
Andèn, fèn quèl,/c’a sèn ed carnevèl,/stèn aligher a l’ustarìa/che an i goda la malincunìa
Andiamo, facciamo qualche cosa,/che siamo a carnevale,/stiamo allegri all’osteria/che non goda la malinconia…