Gen
5
Sab
Natale a Pieve di Cento @ Pieve di Cento BO
Gen 5 giorno intero

Dal 23 dicembre al 6 gennaio 2019
Presepi in vista – in centro storico e non solo, presso cortili, abitazioni, finestre e attività commerciali.

Dal 25 dicembre 2018 al 20 gennaio 2019
Gaudete ex exultate: nato per farci santi
Esposizione “Presepe all’Uncinetto” di Tiziana Busi.

Dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Reliquaire. Mostra Collettiva

Fino al 12 gennaio 2019
Formae. Mostra collettiva

Dal 14 dicembre
Mostra fotografica “Francesco Cavicchi – Il pugile contadino”

Musei aperti domenica e giorni festivi (esclusi 25/12 e 1/1).

Gen
6
Dom
Natale a Pieve di Cento @ Pieve di Cento BO
Gen 6 giorno intero

Dal 23 dicembre al 6 gennaio 2019
Presepi in vista – in centro storico e non solo, presso cortili, abitazioni, finestre e attività commerciali.

Dal 25 dicembre 2018 al 20 gennaio 2019
Gaudete ex exultate: nato per farci santi
Esposizione “Presepe all’Uncinetto” di Tiziana Busi.

Dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Reliquaire. Mostra Collettiva

Fino al 12 gennaio 2019
Formae. Mostra collettiva

Dal 14 dicembre
Mostra fotografica “Francesco Cavicchi – Il pugile contadino”

Musei aperti domenica e giorni festivi (esclusi 25/12 e 1/1).

Gen
7
Lun
Natale a Pieve di Cento @ Pieve di Cento BO
Gen 7 giorno intero

Dal 23 dicembre al 6 gennaio 2019
Presepi in vista – in centro storico e non solo, presso cortili, abitazioni, finestre e attività commerciali.

Dal 25 dicembre 2018 al 20 gennaio 2019
Gaudete ex exultate: nato per farci santi
Esposizione “Presepe all’Uncinetto” di Tiziana Busi.

Dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Reliquaire. Mostra Collettiva

Fino al 12 gennaio 2019
Formae. Mostra collettiva

Dal 14 dicembre
Mostra fotografica “Francesco Cavicchi – Il pugile contadino”

Musei aperti domenica e giorni festivi (esclusi 25/12 e 1/1).

Gen
12
Sab
La Polenta del Contadino @ Poggio Renatico (FE)
Gen 12 giorno intero

La gustosa semplicità della tradizione.

Sabato 12 dalle ore 18.30 alle 23.00 e Domenica 13 dalle ore 11 alle ore 14

Il Contadino ed i suoi amici vi invitano al tradizionale appuntamento con la buona cucina campagnola:

Pasta con il ragù di maiale
Polenta unta con ragù e formaggio
Polenta fritta con pancetta
Acqua
Dessert

(anche da asporto).

Gen
13
Dom
La Polenta del Contadino @ Poggio Renatico (FE)
Gen 13 giorno intero

La gustosa semplicità della tradizione.

Sabato 12 dalle ore 18.30 alle 23.00 e Domenica 13 dalle ore 11 alle ore 14

Il Contadino ed i suoi amici vi invitano al tradizionale appuntamento con la buona cucina campagnola:

Pasta con il ragù di maiale
Polenta unta con ragù e formaggio
Polenta fritta con pancetta
Acqua
Dessert

(anche da asporto).

Gen
22
Mar
Io Cammino! @ Monterenzio (BO)
Gen 22@18:00–19:00

Gruppo di Cammino a Monterenzio!

Esperienza 2018: parole, immagini…sorprese!
Giovanna Gualandi e Gerardo Astorino presso la “Pubblica Assistenza” di Monterenzio in Via Idice 169/C Monterenzio.

 

Feb
28
Gio
Lom a Merz @ Monterenzio (BO)
Feb 28 giorno intero

Giovedì 28 febbraio 2019 dalle ore 20 in poi Lom a Merz presso il Podere Calvanella – Via Calvanella 7 località San Clemente – Comune di Monterenzio (BO)

Porta una cosa buona da mangiare ed una cosa buona da bere da condividere attorno al falò!

Lia Collina Presidente di Terra Storia Memoria aprirà una conversazione su “il fuoco, il carnevale, il ballo”

Balleremo attorno al falò assieme al Gruppo Ballerini Folkloristici Castellani.

Mar
23
Sab
Calderara in fiore @ Calderara di Reno (BO)
Mar 23@8:00–22:00

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 la Pro Loco Calderara Viva organizza la mostra florovivaistica ed articoli da giardinaggio, mostra prodotti naturali, opere del proprio ingegno, mercatino dei bambini, stramercato, tutte le merceologie.

Raviole, Crescentine, Polentata – tavolata in piazza.

Laboratori per bambini, spettacoli ed animazioni.

Per scaricare il pdf dell’evento clicca qui!


Mar
24
Dom
Calderara in fiore @ Calderara di Reno (BO)
Mar 24@8:00–22:00

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 la Pro Loco Calderara Viva organizza la mostra florovivaistica ed articoli da giardinaggio, mostra prodotti naturali, opere del proprio ingegno, mercatino dei bambini, stramercato, tutte le merceologie.

Raviole, Crescentine, Polentata – tavolata in piazza.

Laboratori per bambini, spettacoli ed animazioni.

Per scaricare il pdf dell’evento clicca qui!


Mar
30
Sab
Misen: Salone Nazionale delle Sagre 2019 @ Ferrara
Mar 30@10:00–22:00

Territori da conoscere, territori da gustare.

L’unico evento in Italia che presenta oltre 100 sagre enogastronomiche.

Solo qui potrai scoprire così tanti piatti tipici di tutte le regioni, ed inoltre:

  • specialità delle migliori tradizioni enogastronomiche del Paese;
  • opportunità di marketing territoriale per gli operatori commerciali, culturali e del turismo, pubblici e privati;
  • stand per la vendita dei prodotti;
  • corsi e laboratori di cucina;
  • incontri tematici con gli esperti del settore;
  • spettacoli e giochi per i più piccoli.

Il biglietto d’ingresso comprende il libero accesso agli stand delle sagre, al parco giochi gonfiabili, alla pista da ballo e agli spazi espositivi; consumo di tutte le degustazioni delle varie sagre.