Due appuntamenti enogastronomici che sono inseriti e vanno ad arricchire il già nutrito programma della Festività della Madonna delle Grazie, attualmente in corso a Goro e che si concluderà giovedì 6 settembre, si tratta della Sagra del Pesce Azzurro.
Questo evento, è in effetti la novità di questa edizione 2018 della Festività della Santa Patrona di Goro e nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Valeria e la Pro Loco di Goro, che si uniscono per proporre due occasioni speciali che vi permettono di scoprire i sapori del pesce azzurro, abbinato ai migliori vini locali:
– Sabato 1 Settembre: a partire dalle 18.30, presso il Campo Sportivo di Goro, in collaborazione con la Pro Loco di Goro degustazione gratuita di pesce azzurro e aperitivo.
Interverranno il biologo, Francesco Paesanti e la nutrizionista, Gessica Passarella.
– Giovedì 6 Settembre: a partire dalle 18.30, presso il Campo Sportivo di Goro, in collaborazione con la Pro Loco di Goro degustazione gratuita di vini locali in abbinamento al pesce azzurro.
Sarà presente per l’occasione il Sommelier Vadis Paesanti.
Delizie a base di Fichi
Fichi freschi, caramellati con squacquerone, con pecorino, strudel ai fichi, sorbetto, saccottini, crostata, pandolce e moscato, torta rustica ai fichi secchi e miele.
Domenica 10 Settembre dalle ore 11.00 fino alla sera
La Ligaza in Piazza
Il Gioco del Rompiscatole
Il Mercatino del Baratto
La Pentolaccia per i piccoli
Mercatino di Artigianato
Programma Religioso: Messa e Processione
Dalle 18.30: Kissene Folk (concerto e balli popolari in piazza)
Lunedì dalle ore 20
I Pasquaroli di Ponte Abbadesse
Il gioco del Rompiscatole
La Salsicciata per tutti
Per info: 3472656225
A Pontelagoscuro torna il Baule in Piazza, organizzato dalla Pro Loco in base alla convenzione stipulata con il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea, l’Associazione “Le Botteghe del Tuo Paese”, Legambiente di Ferrara e la Parrocchia di San sia come visitatore.
Buon Baule!!
Per partecipare come hobbisti, clicca qui.