Set
6
Gio
Sagra del Pesce Azzurro @ Goro (FE)
Set 6 giorno intero

Due appuntamenti enogastronomici che sono inseriti e vanno ad arricchire il già nutrito programma della Festività della Madonna delle Grazie, attualmente in corso a Goro e che si concluderà giovedì 6 settembre, si tratta della Sagra del Pesce Azzurro.

Questo evento, è in effetti la novità di questa edizione 2018 della Festività della Santa Patrona di Goro e nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Valeria e la Pro Loco di Goro, che si uniscono per proporre due occasioni speciali che vi permettono di scoprire i sapori del pesce azzurro, abbinato ai migliori vini locali:

– Sabato 1 Settembre: a partire dalle 18.30, presso il Campo Sportivo di Goro, in collaborazione con la Pro Loco di Goro degustazione gratuita di pesce azzurro e aperitivo.
Interverranno il biologo, Francesco Paesanti e la nutrizionista, Gessica Passarella.

– Giovedì 6 Settembre: a partire dalle 18.30, presso il Campo Sportivo di Goro, in collaborazione con la Pro Loco di Goro degustazione gratuita di vini locali in abbinamento al pesce azzurro.
Sarà presente per l’occasione il Sommelier Vadis Paesanti.

 

Set
7
Ven
Fiera di Argenta @ Argenta (FE)
Set 7 giorno intero

Le iniziative sono molteplici e si svolgono in tutto il perimetro del centro cittadino.
Cuochi di classe, gastronomia, concerti, spettacoli, musica, sport ed eventi per una quattro giorni imperdibile!

 

Set
8
Sab
Fiera di Argenta @ Argenta (FE)
Set 8 giorno intero

Le iniziative sono molteplici e si svolgono in tutto il perimetro del centro cittadino.
Cuochi di classe, gastronomia, concerti, spettacoli, musica, sport ed eventi per una quattro giorni imperdibile!

 

Calici di stelle @ Ziano Piacentino (PC)
Set 8@20:00

Ritorna nella splendida cornice del Castello di Seminò a Ziano Piacentino la manifestazione “Calici di Stelle”. Serata di degustazione vini, accompagnata da piccoli assaggi e buona musica.

Set
9
Dom
Fiera di Argenta @ Argenta (FE)
Set 9 giorno intero

Le iniziative sono molteplici e si svolgono in tutto il perimetro del centro cittadino.
Cuochi di classe, gastronomia, concerti, spettacoli, musica, sport ed eventi per una quattro giorni imperdibile!

 

Il Baule in Piazza @ Pontelagoscuro FE
Set 9 giorno intero

volantino-con-idea1_duzyz0ybA Pontelagoscuro torna il Baule in Piazza, organizzato dalla Pro Loco in base alla convenzione stipulata con il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea, l’Associazione “Le Botteghe del Tuo Paese”,  Legambiente di Ferrara e la Parrocchia di San  sia come visitatore.
Buon Baule!!

Per partecipare come hobbisti, clicca qui.

Mercatino del Riuso @ Molinella BO
Set 9@16:04–17:04

Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00

Mercatino del riuso.

Iniziativa che si tiene la seconda domenica del mese a Molinella, con esclusione di luglio e agosto.
Tutte le indicazioni, moduli di adesione, orari e recapiti, sono disponibili pure nella pagina del sito dedicata.
Calici di stelle @ Ziano Piacentino (PC)
Set 9@20:00

Ritorna nella splendida cornice del Castello di Seminò a Ziano Piacentino la manifestazione “Calici di Stelle”. Serata di degustazione vini, accompagnata da piccoli assaggi e buona musica.

Set
10
Lun
Fiera di Argenta @ Argenta (FE)
Set 10 giorno intero

Le iniziative sono molteplici e si svolgono in tutto il perimetro del centro cittadino.
Cuochi di classe, gastronomia, concerti, spettacoli, musica, sport ed eventi per una quattro giorni imperdibile!

 

Set
14
Ven
Il Barbarossa | Rievocazione Storica @ Medicina (BO)
Set 14 giorno intero

L’evento ricorda i fatti accaduti nel 1154, con l’arrivo dell’imperatore Federico I di Svevia, detto il Barbarossa, che liberò i territori dal dominio di Bologna. Durante il terzo fine settimana di settembre, ogni anno l’intera città si immerge in un’atmosfera medioevale, grazie ai circa duemila figuranti e artisti che animano le piazze, le vie e gli oltre venti punti di ristoro allestiti nel centro storico.
L’evento, organizzato dallaPro Loco e dal Comune di Medicina, ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Bologna e della Stai (Società turismo area imolese). Già a partire dai giorni predenti, a Medicina e frazioni si tengono incontri pubblici, eventi e feste di preparazione alla Rievocazione.

L’intera città si immerge in un atmosfera medievale grazie a oltre duemila figuranti in abiti medievali che allieteranno le vie le piazze e le taverne del “Castello di Medicina”.

Per la rievocazione storica la Pro Loco Medicina noleggia costumi medievali adatti al periodo.

Chiunque desideri un costume per essere ancora di più immerso nell’atmosfera del pieno medioevo può rivolgersi in ufficio PROLOCO MEDICINA, via Libertà 58, e prendere gli opportuni accordi già dal 30 agosto 2018, il giovedì e sabato dalle ore 10.00 alle 12.00.

Per tutte le info: http://www.ilbarbarossa.net/