Amanti della buona cucina, accorrete!
Bondeno organizza per voi un corso di cucina presso il nuovo Centro Cucina Bondeno – Via Autieri d’Italia, 5 alle ore 20.30.
Le iscrizioni si possono effettuare presso Salumeria Tartari, P.zza Garibaldi – Bondeno (FE).
Programma:
Giovedì 26 Aprile
Tagliatelle emiliane con abbinamenti tanto tradizionali quanto ricercati.
Mercoledì 2 Maggio
Pesce: come trattarlo, sezionarlo, abbinarlo e cuocerlo.
Mercoledì 9 Maggio
Carni e tagli: misurazione della qualità delle carni. Tagli non convenzionali.
Mercoledì 16 Maggio
Briciole di salute: cucina ricca, bilanciata e salutare.
Giovedì 24 Maggio
Olio di oliva extravergine: impariamo a degustarlo e a valorizzarlo.
Posti limitati!
Teatro Massari
12 Aprile ore 21
Concorso di Poesia per le Scuole in collaborazione con Associazione Scuolinfesta
Premiazioni e Letture
Letture da:
Leopardi, Sereni, Luzi, Bertolucci, Caproni, Bishop, Dickinson, Anedda, Bonnefoy, Simic, Borges
Regia: Marco Cestonaro
Coordinamento: Loredana Borri
Musiche: Marco Migani, Giuseppe Damiani, Matteo Riceci
9 Maggio ore 21
Roberto Galaverni introduce:
Mario Santagostini, Stefano Simoncelli, Gianfranco Lauretano, Alessandro Moscè, Elisabetta Pigliapoco
Musiche: Tiziano Paganelli
A Pontelagoscuro torna il Baule in Piazza, organizzato dalla Pro Loco in base alla convenzione stipulata con il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea, l’Associazione “Le Botteghe del Tuo Paese”, Legambiente di Ferrara e la Parrocchia di San sia come visitatore.
Buon Baule!!
Per partecipare come hobbisti, clicca qui.
Amanti della buona cucina, accorrete!
Bondeno organizza per voi un corso di cucina presso il nuovo Centro Cucina Bondeno – Via Autieri d’Italia, 5 alle ore 20.30.
Le iscrizioni si possono effettuare presso Salumeria Tartari, P.zza Garibaldi – Bondeno (FE).
Programma:
Giovedì 26 Aprile
Tagliatelle emiliane con abbinamenti tanto tradizionali quanto ricercati.
Mercoledì 2 Maggio
Pesce: come trattarlo, sezionarlo, abbinarlo e cuocerlo.
Mercoledì 9 Maggio
Carni e tagli: misurazione della qualità delle carni. Tagli non convenzionali.
Mercoledì 16 Maggio
Briciole di salute: cucina ricca, bilanciata e salutare.
Giovedì 24 Maggio
Olio di oliva extravergine: impariamo a degustarlo e a valorizzarlo.
Posti limitati!

Nata nel 1989, torna anche quest’anno a Santarcangelo di Romagna, torna a far respirare l’attesa aria di primavera con “Balconi Fioriti“, la fiera riconosciuta a livello regionale come importante appuntamento incentrato sull’esposizione di vivai. In Piazza Ganganelli, espositori provenienti da tutto il territorio allestiranno un giardino con fiori selezionati, piante grasse, bulbi e sementi.
Non mancheranno le mostre, i laboratori, le attrezzature per la cura dell’orto e del giardino, gli arredi per esterni e tanti produttori agricoli ed artigiani.

Nata nel 1989, torna anche quest’anno a Santarcangelo di Romagna, torna a far respirare l’attesa aria di primavera con “Balconi Fioriti“, la fiera riconosciuta a livello regionale come importante appuntamento incentrato sull’esposizione di vivai. In Piazza Ganganelli, espositori provenienti da tutto il territorio allestiranno un giardino con fiori selezionati, piante grasse, bulbi e sementi.
Non mancheranno le mostre, i laboratori, le attrezzature per la cura dell’orto e del giardino, gli arredi per esterni e tanti produttori agricoli ed artigiani.