Ago
4
Ven
Musica sotto le stelle @ Marola RE
Ago 4@21:00–Ago 5@0:00

musica sotto le stelleLa Pro Loco di Marola è lieta di invitarvi a quattro serate dedicate alla musica, proponendovi un viaggio tra musiche e poesie d’amore, Beatles e Battisti, passando per i migliori brani per sax e chitarra.

PROGRAMMA:

Sabato 29 Luglio, ore 21 presso Località Monchi: “Melodie nel borgo”, i migliori brani internazionali per sax e chitarra, proposti da Enzo Barbanti.

Venerdì 4 Agosto, ore 21 presso Villa del Castagno: “Beatles e Battisti”, le più belle canzoni proposte da Marco Dieci (pianoforte, chitarra, voce) e Monica Guidetti (voce).

Martedì 8 Agosto, ore 21 presso Casa Pellacani – Località Canova: “L’amore guardò il tempo e sorrise”, viaggio tra canzoni e poesie d’amore nel tempo e senza tempo proposte da Sabrina Gasparini (voce), Vincenzo Murè (pianoforte) e Renato Borghi (voce narrante).

Sabato 12 Agosto, ore 21 presso Villa Palazzina: “Musiche dal mondo”, proposte da Claudio Ughetti (fisarmonica) e Gen Llukaci (violino). Condurrà la serata Sabrina Gasparini.

Ago
6
Dom
Moto Raduno d’epoca | Marola RE
Ago 6 giorno intero
Appassionati di moto scaldate i motori!

Il raduno amatoriale di moto e scooter d’epoca di Marola vi aspetta il 6 Agosto 2017 a partire dalle 8:30.

 Una giornata interamente dedicata alle due ruote di casa nostra ! Non mancate!
Ago
8
Mar
Musica sotto le stelle @ Marola RE
Ago 8@21:00–Ago 9@0:00

musica sotto le stelleLa Pro Loco di Marola è lieta di invitarvi a quattro serate dedicate alla musica, proponendovi un viaggio tra musiche e poesie d’amore, Beatles e Battisti, passando per i migliori brani per sax e chitarra.

PROGRAMMA:

Sabato 29 Luglio, ore 21 presso Località Monchi: “Melodie nel borgo”, i migliori brani internazionali per sax e chitarra, proposti da Enzo Barbanti.

Venerdì 4 Agosto, ore 21 presso Villa del Castagno: “Beatles e Battisti”, le più belle canzoni proposte da Marco Dieci (pianoforte, chitarra, voce) e Monica Guidetti (voce).

Martedì 8 Agosto, ore 21 presso Casa Pellacani – Località Canova: “L’amore guardò il tempo e sorrise”, viaggio tra canzoni e poesie d’amore nel tempo e senza tempo proposte da Sabrina Gasparini (voce), Vincenzo Murè (pianoforte) e Renato Borghi (voce narrante).

Sabato 12 Agosto, ore 21 presso Villa Palazzina: “Musiche dal mondo”, proposte da Claudio Ughetti (fisarmonica) e Gen Llukaci (violino). Condurrà la serata Sabrina Gasparini.

Ago
10
Gio
Notti di Musica e Immagini 2017 @ Correggio (RE)
Ago 10@18:00

La Pro Loco di Correggio organizza per tutto il mese di Luglio fino al 10 Agosto, una serie di rassegne che celebrano la musica e l’immagine. Il Programma sul volantino oppure Cliccando Qui!

Ago
12
Sab
Musica sotto le stelle @ Marola RE
Ago 12@21:00–Ago 13@0:00

musica sotto le stelleLa Pro Loco di Marola è lieta di invitarvi a quattro serate dedicate alla musica, proponendovi un viaggio tra musiche e poesie d’amore, Beatles e Battisti, passando per i migliori brani per sax e chitarra.

PROGRAMMA:

Sabato 29 Luglio, ore 21 presso Località Monchi: “Melodie nel borgo”, i migliori brani internazionali per sax e chitarra, proposti da Enzo Barbanti.

Venerdì 4 Agosto, ore 21 presso Villa del Castagno: “Beatles e Battisti”, le più belle canzoni proposte da Marco Dieci (pianoforte, chitarra, voce) e Monica Guidetti (voce).

Martedì 8 Agosto, ore 21 presso Casa Pellacani – Località Canova: “L’amore guardò il tempo e sorrise”, viaggio tra canzoni e poesie d’amore nel tempo e senza tempo proposte da Sabrina Gasparini (voce), Vincenzo Murè (pianoforte) e Renato Borghi (voce narrante).

Sabato 12 Agosto, ore 21 presso Villa Palazzina: “Musiche dal mondo”, proposte da Claudio Ughetti (fisarmonica) e Gen Llukaci (violino). Condurrà la serata Sabrina Gasparini.

Ago
13
Dom
Il Baule in Piazza @ Pontelagoscuro FE
Ago 13 giorno intero

volantino-con-idea1_duzyz0ybA Pontelagoscuro torna il Baule in Piazza, organizzato dalla Pro Loco in base alla convenzione stipulata con il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea, l’Associazione “Le Botteghe del Tuo Paese”,  Legambiente di Ferrara e la Parrocchia di San  sia come visitatore.
Buon Baule!!

Per partecipare come hobbisti, clicca qui.

Ago
20
Dom
Mercatino delle Cose Antiche e del Riuso @ Cento FE
Ago 20@8:00–19:00
Mercatino delle Cose Antiche e del Riuso @ Cento FE | Cento | Emilia-Romagna | Italia

Non perdetevi ogni 3a domenica del mese il Mercatino delle Cose Antiche e del Riuso di Cento! L’occasione giusta per gli affari!

Vuoi partecipare come espositore? Scrivi a info@prolococento.it

27° Camminata attraverso Marola @ Marola
Ago 20@12:00–13:00

La Pro Loco di Marola promuove un po’ di sano sport con la 27^ Camminata attraverso Marola che  vi aspetta Domenica 20 Agosto alle ore 9 e 30. Potrà essere a scelta competitiva o non competitiva. Vi aspettiamo!

Ago
22
Mar
Marola a passo di Bimbo @ Marola RE
Ago 22@16:00
Marola a passo di Bimbo @ Marola RE | Marola | Emilia-Romagna | Italia

Sono quattro gli appuntamenti del ciclo “Marola a passo di bambino”, organizzato in collaborazione con IdeanaturaLaboratori per bambini e ragazzi tra secolari castagneti, con favole animate, orienteering, giochi di una volta…

Ago
25
Ven
Sfilza Blues @ Concordia sulla Secchia MO
Ago 25 giorno intero

sfilza-blues-concordia-sulla-secchiaAd attendervi ci saranno esibizioni dal vivo di straordinari gruppi musicali, ad organizzarla l’associazione di volontari e amici “Sfilza Blues”, con l’obiettivo di raccogliere fondi per aiutare i bambini bisognosi di Concordia.

Come negli anni precedenti gli ingredienti della festa saranno la buona musica e la buona tavola.

Programma:

Venerdì 25 Agosto: concerto della band toscana Black Alligators Swamp che proporrà un repertorio blues.

Sabato 26 Agosto: sul palco saliranno gli Elicpse, cover band dei Pink Floyd composta da 10 musicisti. Il concerto degli Eclipse propone due ore di musica tratta dagli album più famosi dei Pink Floyd.

Domenica 27 Agosto: ospite nella mattinata la prima edizione di “Sfilza Bici”, la corsa non competitiva riservata agli amanti della mountain bike che prevede un circuito di 11 km all’interno dell’alveo del fiume Secchia con partenza ed arrivo presso il parco di Via Corriera. La serata di chiusura del festival è affidata alla band K3.

Tutte le sere, dalle 19.30 alle 21, spettacoli di burattini, stand gastronomici con grigliate di carne e pesce, arrosticini, gelati, hamburger e patatine fritte.

In aggiunta al menù, come da tradizione e solo su prenotazione, potrete cenare con la fiorentina da 1 kg.