A Pontelagoscuro torna il Baule in Piazza, organizzato dalla Pro Loco in base alla convenzione stipulata con il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea, l’Associazione “Le Botteghe del Tuo Paese”, Legambiente di Ferrara e la Parrocchia di San sia come visitatore.
Buon Baule!!
Per partecipare come hobbisti, clicca qui.

Ancora una volta Dino Armas ci presenta un personaggio emarginato dalla società. Un personaggio complesso, pieno di contraddizioni, forse nate dal rapporto con i suoi genitori. Forse dalla sua propria follia. L’attrice Ambretta Balboni e la regista Grazia Fogli, ci porteranno nel mondo particolare di questa donna appassionata e combattiva, contro tutto e tutti, compresi i suoi fantasmi.

Dal 4 marzo al 4 giugno il Guercino, il celebre pittore di Cento, sarà celebrato con iniziative di grande suggestione, che uniranno in un unico percorso, tra sacro e profano, due luoghi simbolo della città di Piacenza: i visitatori avranno la possibilità, quasi unica e irripetibile, di ascendere all’interno della cupola del Duomo per ammirarne gli straordinari affreschi e di contemplare una selezione di 20 capolavori in mostra a Palazzo Farnese.
CATTEDRALE E PALAZZO FARNESE
ORARI:
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 10.00 alle 19.00
Mercoledì dalle 10.00 alle 19.00
Giovedì dalle 10.00 alle 19.00
Venerdì dalle 10.00 alle 23.00
Sabato dalle 10.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.00 alle 19.00

Dal 4 marzo al 4 giugno il Guercino, il celebre pittore di Cento, sarà celebrato con iniziative di grande suggestione, che uniranno in un unico percorso, tra sacro e profano, due luoghi simbolo della città di Piacenza: i visitatori avranno la possibilità, quasi unica e irripetibile, di ascendere all’interno della cupola del Duomo per ammirarne gli straordinari affreschi e di contemplare una selezione di 20 capolavori in mostra a Palazzo Farnese.
CATTEDRALE E PALAZZO FARNESE
ORARI:
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 10.00 alle 19.00
Mercoledì dalle 10.00 alle 19.00
Giovedì dalle 10.00 alle 19.00
Venerdì dalle 10.00 alle 23.00
Sabato dalle 10.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.00 alle 19.00

Dal 4 marzo al 4 giugno il Guercino, il celebre pittore di Cento, sarà celebrato con iniziative di grande suggestione, che uniranno in un unico percorso, tra sacro e profano, due luoghi simbolo della città di Piacenza: i visitatori avranno la possibilità, quasi unica e irripetibile, di ascendere all’interno della cupola del Duomo per ammirarne gli straordinari affreschi e di contemplare una selezione di 20 capolavori in mostra a Palazzo Farnese.
CATTEDRALE E PALAZZO FARNESE
ORARI:
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 10.00 alle 19.00
Mercoledì dalle 10.00 alle 19.00
Giovedì dalle 10.00 alle 19.00
Venerdì dalle 10.00 alle 23.00
Sabato dalle 10.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.00 alle 19.00

Dal 4 marzo al 4 giugno il Guercino, il celebre pittore di Cento, sarà celebrato con iniziative di grande suggestione, che uniranno in un unico percorso, tra sacro e profano, due luoghi simbolo della città di Piacenza: i visitatori avranno la possibilità, quasi unica e irripetibile, di ascendere all’interno della cupola del Duomo per ammirarne gli straordinari affreschi e di contemplare una selezione di 20 capolavori in mostra a Palazzo Farnese.
CATTEDRALE E PALAZZO FARNESE
ORARI:
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 10.00 alle 19.00
Mercoledì dalle 10.00 alle 19.00
Giovedì dalle 10.00 alle 19.00
Venerdì dalle 10.00 alle 23.00
Sabato dalle 10.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.00 alle 19.00