Ott
27
Ven
Sagra della Salama e dei sapori portuensi @ Portomaggiore FE
Ott 27 giorno intero

La Pro Loco di Portomaggiore in collaborazione con “Amici per la promozione di Sandolo”, organizza la 10° edizione della salama da sugo!

Quest’anno imperdibile cena e gara della salama, dove tutto il devoluto andrà in beneficenza ad ANT e ADO. Non Mancate!

Ott
28
Sab
Sagra della Salama e dei sapori portuensi @ Portomaggiore FE
Ott 28 giorno intero

La Pro Loco di Portomaggiore in collaborazione con “Amici per la promozione di Sandolo”, organizza la 10° edizione della salama da sugo!

Quest’anno imperdibile cena e gara della salama, dove tutto il devoluto andrà in beneficenza ad ANT e ADO. Non Mancate!

Ott
29
Dom
Sagra della Salama e dei sapori portuensi @ Portomaggiore FE
Ott 29 giorno intero

La Pro Loco di Portomaggiore in collaborazione con “Amici per la promozione di Sandolo”, organizza la 10° edizione della salama da sugo!

Quest’anno imperdibile cena e gara della salama, dove tutto il devoluto andrà in beneficenza ad ANT e ADO. Non Mancate!

Ott
31
Mar
Halloween a Massa Fiscaglia @ Massa Fiscaglia (FE)
Ott 31 giorno intero

halloween-massa-fiscagliaMassa Fiscaglia ospita la festa più paurosa dell’anno: Halloween.

Nov
3
Ven
La Lapide della Via Coperta nelle scuole @ Pontelagoscuro (FE)
Nov 3@15:00

pontelagoscuro_fotoIl 3 novembre 2017 si svolgerà a Pontelagoscuro nella centrale piazza Bruno Buozzi una manifestazione che dedicata alla memoria dei caduti di Pontelagoscuro nella Prima Guerra Mondiale, a partire dalle ore 15,00 in Piazza B.Buozzi a Pontelagoscuro, innanzi alla Lapide in memoria dei caduti del paese nel corso della grande guerra.

Il 27 maggio 2017 con solenne cerimonia è stata scoperta, sulla parete del Centro Civico in Piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, una Lapide alla memoria dei caduti nella Grande Guerra.

In occasione della ricorrenza della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Proloco di Pontelagoscuro, in coordinamento con le Associazioni d’Arma, Storico Culturali e con quanti si sono impegnati per la realizzazione della Lapide, ha promosso l’organizzazione di una commemorazione, contenuta ma sentita, di fronte al simbolo che ha contribuito a innescare un processo di unione e identificazione degli abitanti nel proprio paese.

Il progetto “La lapide della via Coperta nelle scuole”, allestito con il contributo di conoscenze e passione civile dell’ Associazione Storico culturale Pico Cavalieri di Ferrara, volge l’attenzione ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Cosmè Tura” di Pontelagoscuro i quali, coadiuvati da dirigenti e insegnanti, che ringraziamo per la sensibilità e partecipazione, sono stati coinvolti in un programma di informazione, discussione e studio sulla storia e sulla memoria degli eventi bellici e non ultimo, sul sacrificio di tanti nostri concittadini che illustrarono la Patria negli anni della Grande Guerra. La storia sarà raccontata ai ragazzi nella scuola, con esposizioni e lezioni offerte dall’Associazione Pico Cavalieri anche con impiego di materiale e abbigiamento evocanti il periodo storico della prima guerra mondiale con l’obiettivo del massimo coinvolgimento a beneficio della comprensione della storia e delle vicende che hanno segnato un secolo fa la società in cui oggi gli stessi ragazzi vivono.

Alla cerimonia organizzata dalla Proloco di Pontelagoscuro insieme all’Associazione Nazionale Carristi d’Italia parteciperanno le associazioni d’arma e autorità civili militari e religiose ed il Comune di Ferrara, che patrocina l’evento e che sarà rappresentato dell’Assessore Luca Vaccari.

La giornata si aprirà con l’alzabandiera, cui farà seguito la deposizione di una corona alla base della lapide ai caduti; oltre ai momenti squisitamente celebrativi, la cerimonia vedrà la partecipazione attiva degli studenti della scuola a cui è rivolta la manifestazione, con l’obiettivo di non disperdere la memoria del proprio paese e dei suoi martiri e trasmettere alle giovani generazioni i valori portanti della società civile.

Considerato il valore simbolico e civile dell’iniziativa, la quale cade nel centenario della Grande Guerra, ci pregiamo di invitare la S.V. alla cerimonia, alla quale la Vs. presenza conferirà alto valore istituzionale e lustro.

Per qualsiasi informazione relativa alla manifestazione è possibile rivolgersi alla Pro Loco di Pontelagoscuro visitando il sito o telefonando al n. 347 8022910.

Il Presidente della Pro Loco Pontelagoscuro 
Riccardo Mattioli 

 

                                                                                                                          

Nov
12
Dom
Il Baule in Piazza @ Pontelagoscuro FE
Nov 12 giorno intero

volantino-con-idea1_duzyz0ybA Pontelagoscuro torna il Baule in Piazza, organizzato dalla Pro Loco in base alla convenzione stipulata con il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea, l’Associazione “Le Botteghe del Tuo Paese”,  Legambiente di Ferrara e la Parrocchia di San  sia come visitatore.
Buon Baule!!

Per partecipare come hobbisti, clicca qui.

Nov
19
Dom
Mercatino delle Cose Antiche e del Riuso @ Cento FE
Nov 19@8:00–19:00
Mercatino delle Cose Antiche e del Riuso @ Cento FE | Cento | Emilia-Romagna | Italia

Non perdetevi ogni 3a domenica del mese il Mercatino delle Cose Antiche e del Riuso di Cento! L’occasione giusta per gli affari!

Vuoi partecipare come espositore? Scrivi a info@prolococento.it

Cene a Tema @ Casaglia
Nov 19@19:00

La Pro Loco di Casaglia organizza per le date del 19/11, 2/12 e il 31/12 delle cene a tema, rispettivamente: Abbuffata di San Martino, Cena con Baccalà e Il Cenone di Capodanno.

Per ulteriori informazioni consultate il volantino!

Dic
1
Ven
Valceno in tavola @ Varie località
Dic 1 giorno intero

Sua Maestà Il Maiale!

Tante località del parmense sono unite sotto l’unico vessillo raffigurante l’animale più glorioso del territorio: il maiale!

La 23esima edizione di questa serie di golosi appuntamenti, tante giornate di cibo e serenità, potrete gustare delizie del territorio in portate che esalteranno la carne di maiale e l’arte della norcineria. Valceno in Tavola è tutto questo.. e molto di più.

1 Dicembre 2017 – Ramiola di Medesano, via N. Pesci 47 @Locanda Monte Cervano

1, 2 e 3 Dicembre 2017 – Pellegrino Parmense, Loc. Cerlato 109 @Ristorante locanda Lago Bleu

14 Gennaio 2018 – Fornovo Taro, P.zza del Mercato 5 @Ristorante A’ la Maison (solo pranzo!)

 12, 13, 14 Gennaio 2018 – Solignano, Loc. Fopla di Specchio @Ristorante Fopla da Gelsy

 

Dic
2
Sab
Valceno in tavola @ Varie località
Dic 2 giorno intero

Sua Maestà Il Maiale!

Tante località del parmense sono unite sotto l’unico vessillo raffigurante l’animale più glorioso del territorio: il maiale!

La 23esima edizione di questa serie di golosi appuntamenti, tante giornate di cibo e serenità, potrete gustare delizie del territorio in portate che esalteranno la carne di maiale e l’arte della norcineria. Valceno in Tavola è tutto questo.. e molto di più.

1 Dicembre 2017 – Ramiola di Medesano, via N. Pesci 47 @Locanda Monte Cervano

1, 2 e 3 Dicembre 2017 – Pellegrino Parmense, Loc. Cerlato 109 @Ristorante locanda Lago Bleu

14 Gennaio 2018 – Fornovo Taro, P.zza del Mercato 5 @Ristorante A’ la Maison (solo pranzo!)

 12, 13, 14 Gennaio 2018 – Solignano, Loc. Fopla di Specchio @Ristorante Fopla da Gelsy