Ago
31
Gio
Festa dell’Ospitalità @ Bertinoro FC
Ago 31 giorno intero
Festa dell'Ospitalità @ Bertinoro FC | Bertinoro | Emilia-Romagna | Italia

Festa dell’Ospitalità 2017

91 anni di Festa e i 50 anni del Sangiovese DOC

Dal 29 agosto al 03 settembre 2017

Traguardo importante quella della Festa dell’Ospitalità, che ha raggiunto lo scorso anno la bellezza di 90 anni. Al centro della manifestazione, il valore dell’ospitalità, elemento fondante del patrimonio culturale di questo territorio e di cui ne è celebrazione la colonna situata nella piazza principale del paese.
Non solo una celebrazione che vede al centro Bertinoro, ma tutta la Romagna: i 50 anni della D.O.C. del Sangiovese e dell’Albana, che 30 anni fa come primo vino d’Italia ha ricevuto l’ulteriore riconoscimento come D.O.C.G. Questo il motivo per cui gli appuntamenti e l’offerta enogastronomica saranno collegati strattamente ai nostri vitigni ed alle loro straordinarie caratteristiche, che li fanno emergere nel panorama vinicolo internazionale.
Sagra del Tartufo @ Sant'Agostino FE
Ago 31@19:30

Dal 31 Agosto all’11 settembre, Sant’Agostino è pronta ad accogliere gli amanti del tartufo. Si racchiudono nel prezioso Tartufo Bianco tutti gli aromi del Bosco della Panfilia, che fa da cornice alla Sagra.Preparatevi ad assaporare gli squisiti piatti preparati dalle arzdore: antipasti, tortellini, tagliolini, crespelle e lasagne, tagliata, cotoletta e uova, il tutto ovviamente condito con il Re della festa! Al coperto e aperto tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a mezzogiorno la “tenda” gastronomica!

Set
1
Ven
Festa dell’Ospitalità @ Bertinoro FC
Set 1 giorno intero
Festa dell'Ospitalità @ Bertinoro FC | Bertinoro | Emilia-Romagna | Italia

Festa dell’Ospitalità 2017

91 anni di Festa e i 50 anni del Sangiovese DOC

Dal 29 agosto al 03 settembre 2017

Traguardo importante quella della Festa dell’Ospitalità, che ha raggiunto lo scorso anno la bellezza di 90 anni. Al centro della manifestazione, il valore dell’ospitalità, elemento fondante del patrimonio culturale di questo territorio e di cui ne è celebrazione la colonna situata nella piazza principale del paese.
Non solo una celebrazione che vede al centro Bertinoro, ma tutta la Romagna: i 50 anni della D.O.C. del Sangiovese e dell’Albana, che 30 anni fa come primo vino d’Italia ha ricevuto l’ulteriore riconoscimento come D.O.C.G. Questo il motivo per cui gli appuntamenti e l’offerta enogastronomica saranno collegati strattamente ai nostri vitigni ed alle loro straordinarie caratteristiche, che li fanno emergere nel panorama vinicolo internazionale.
Sagra del Tartufo @ Sant'Agostino FE
Set 1@19:30

Dal 31 Agosto all’11 settembre, Sant’Agostino è pronta ad accogliere gli amanti del tartufo. Si racchiudono nel prezioso Tartufo Bianco tutti gli aromi del Bosco della Panfilia, che fa da cornice alla Sagra.Preparatevi ad assaporare gli squisiti piatti preparati dalle arzdore: antipasti, tortellini, tagliolini, crespelle e lasagne, tagliata, cotoletta e uova, il tutto ovviamente condito con il Re della festa! Al coperto e aperto tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a mezzogiorno la “tenda” gastronomica!

Set
2
Sab
Festa dell’Ospitalità @ Bertinoro FC
Set 2 giorno intero
Festa dell'Ospitalità @ Bertinoro FC | Bertinoro | Emilia-Romagna | Italia

Festa dell’Ospitalità 2017

91 anni di Festa e i 50 anni del Sangiovese DOC

Dal 29 agosto al 03 settembre 2017

Traguardo importante quella della Festa dell’Ospitalità, che ha raggiunto lo scorso anno la bellezza di 90 anni. Al centro della manifestazione, il valore dell’ospitalità, elemento fondante del patrimonio culturale di questo territorio e di cui ne è celebrazione la colonna situata nella piazza principale del paese.
Non solo una celebrazione che vede al centro Bertinoro, ma tutta la Romagna: i 50 anni della D.O.C. del Sangiovese e dell’Albana, che 30 anni fa come primo vino d’Italia ha ricevuto l’ulteriore riconoscimento come D.O.C.G. Questo il motivo per cui gli appuntamenti e l’offerta enogastronomica saranno collegati strattamente ai nostri vitigni ed alle loro straordinarie caratteristiche, che li fanno emergere nel panorama vinicolo internazionale.
Calcio Balilla Umano @ Poggio Renatico (FE)
Set 2@15:30

calcio-balilla-umano-pro-loco-poggio-renaticoLa Pro Loco di Poggio Renatico in collaborazione con il Comune presentano il 5° Torneo di Calcio Balilla Umano presso Piazza del Castello a Poggio Renatico (FE).

25 € a squadra (minimo 5 giocatori). Età minima 16 anni.

Programma
Sabato ore 19: ritrovo squadre
Sabato ore 20: inizio torneo
Domenica ore 15.30: torneo bambini (gratuito)
Domenica ore 19: finali torneo.

Inbici Notte @ Lesignano de' Bagni PR
Set 2@19:00

Pro-Loco-Lesignano-De'-Bagni-Inbici-NotteLa Pro Loco di Lesignano de’ Bagni, con la collaborazione ed il patrocinio del Comune, vi aspetta la sera di sabato 2 Settembre per un’affascinante biciclettata al chiaro di luna con mountain bike d’epoca.

PROGRAMMA:

  • Ore 19: cena con degustazione di prodotti tipici locali;
  • Ore 20: prova con mountain bike d’epoca in notturna al Parco Barboj di Rivalta. Gli interessati saranno accompagnati al percorso ogni mezzora con delle Jeep;
  • Ore 21: concerto dell’Associazione musicale I VIOLINI DI SANTA VITTORIA “Denominazione di Origine popolare”.

 

Sagra del Tartufo @ Sant'Agostino FE
Set 2@19:30

Dal 31 Agosto all’11 settembre, Sant’Agostino è pronta ad accogliere gli amanti del tartufo. Si racchiudono nel prezioso Tartufo Bianco tutti gli aromi del Bosco della Panfilia, che fa da cornice alla Sagra.Preparatevi ad assaporare gli squisiti piatti preparati dalle arzdore: antipasti, tortellini, tagliolini, crespelle e lasagne, tagliata, cotoletta e uova, il tutto ovviamente condito con il Re della festa! Al coperto e aperto tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a mezzogiorno la “tenda” gastronomica!

Set
3
Dom
Festa dell’Ospitalità @ Bertinoro FC
Set 3 giorno intero
Festa dell'Ospitalità @ Bertinoro FC | Bertinoro | Emilia-Romagna | Italia

Festa dell’Ospitalità 2017

91 anni di Festa e i 50 anni del Sangiovese DOC

Dal 29 agosto al 03 settembre 2017

Traguardo importante quella della Festa dell’Ospitalità, che ha raggiunto lo scorso anno la bellezza di 90 anni. Al centro della manifestazione, il valore dell’ospitalità, elemento fondante del patrimonio culturale di questo territorio e di cui ne è celebrazione la colonna situata nella piazza principale del paese.
Non solo una celebrazione che vede al centro Bertinoro, ma tutta la Romagna: i 50 anni della D.O.C. del Sangiovese e dell’Albana, che 30 anni fa come primo vino d’Italia ha ricevuto l’ulteriore riconoscimento come D.O.C.G. Questo il motivo per cui gli appuntamenti e l’offerta enogastronomica saranno collegati strattamente ai nostri vitigni ed alle loro straordinarie caratteristiche, che li fanno emergere nel panorama vinicolo internazionale.
Calcio Balilla Umano @ Poggio Renatico (FE)
Set 3@15:30

calcio-balilla-umano-pro-loco-poggio-renaticoLa Pro Loco di Poggio Renatico in collaborazione con il Comune presentano il 5° Torneo di Calcio Balilla Umano presso Piazza del Castello a Poggio Renatico (FE).

25 € a squadra (minimo 5 giocatori). Età minima 16 anni.

Programma
Sabato ore 19: ritrovo squadre
Sabato ore 20: inizio torneo
Domenica ore 15.30: torneo bambini (gratuito)
Domenica ore 19: finali torneo.