Dic
13
Ven
Mostra Leonardo a Crevalcore @ Crevalcore (BO)
Dic 13 giorno intero

Nel 500° anniversario dalla sua morte, anche Crevalcore rende omaggio al genio rinascimentale di Leonardo da Vinci, attraverso una esposizione delle sue opere riprodotte in miniatura dalle abili mani del nostro concittadino Verter Zaniboni.

A partire dal 16 novembre prossimo e fino al 6 gennaio 2020, venite a Crevalcore, potrete ammirare la mostra allestita presso il Centro Commerciale di Crevalcore, in collaborazione con gli Esercizi del Centro
(giorni e orari di apertura)

La mostra che Crevalcore dedica a Leonardo da Vinci, concerne un’ampia serie di modellini in miniatura delle macchine che Leonardo disegnò e in parte realizzò per la guerra e quelle studiate dal genio di Vinci per realizzare il sogno di far volare l’uomo.

I progetti di Leonardo da Vinci sono riprodotti fedelmente e in scala, da Verter Zaniboni , un artista nel campo delle miniature che un giorno, per caso si ritrova fra le mani un libro dedicato ai progetti Leonardiani e ne resta affascinato,
Con la sola riproduzione dei disegno di Leonardo, Verter si predispone alla realizzazione delle sue miniature, studiandone proporzioni, scale, funzionamento; per le macchine del volo, disegna i particolari da realizzare in tela, perfettamente in scala che poi fa cucire alla Moglie, Giuliana Zanconato.
Con infinita pazienza ed estrema abilità, Verter ha riprodotto 29 macchine tra quelle ideate da Leonardo da Vinci

I primi progetti Leonardiani di apparecchi volanti per librarsi nei cieli risalgono alla seconda metà del ‘400
Leonardo si appassiona al volo fin dagli anni giovanili e fin dal 1485 progetta un primo prototipo di paracadute – una struttura piramidale rivestita di tela di lino inamidata per renderla impermeabile all’aria – e una macchina per volare detta “vite aerea”, considerata dagli studiosi come l’antenato dell’odierno elicottero.
Leonardo e le macchine da guerra

Benché Leonardo consideri la guerra “pazzia bestialissima”, dedica parte cospicua dei suoi studi alla ideazione ed alla realizzazione di armi e macchine belliche.
Non sembri strano che un pacifista vegetariano, amante degli animali, come lui si dedichi a perfezionare anche “l’arte della guerra”.
In quel periodo, la merce più richiesta dal mercato è quella delle armi e delle strutture di difesa e offesa.
La contraddizione è, quindi, più apparente che reale, se si tiene presente che Leonardo trascorre la vita al servizio di alcuni dei maggiori signori dell’epoca e che per molti di essi la guerra, effettivamente combattuta o soltanto preventivata, costituisce un elemento imprescindibile nella gestione del potere.

Leonardo Da Vinci
Nascita: 15 aprile 1452, Anchiano
Decesso: 2 maggio 1519, Maniero di Clos-Lucé, Amboise, Francia
Nome completo: Leonardo di ser Piero da Vinci
Sepoltura: Cappella di Saint-Hubert, Amboise, Francia

Natale 2019 @ Borgonovo Val Tidone (PC)
Dic 13 giorno intero

La Pro Loco Borgonovo Val Tidone vi invita a festeggiare le feste natalizie assieme!

Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio
Mostra Presepi

24 Dicembre
Christmas Parade

Natale a Castel Maggiore @ Castel Maggiore (BO)
Dic 13 giorno intero

Castel Maggiore vi aspetta per trascorrere le feste di Natale!

Venerdì 13 alle ore 19
Cena con Delitto
“Il Fantasma di Villa Salina”
Gruppo Teatrale “Zoe Tatri”

Sabato 14 ore 15-19
Teatro “Peter Pan”
Truccabimbi, sale adibite per te, cioccolata e biscotti

alle ore 21
Teatro Biagi d’Antona
“Provaci ancora, Sam”
Compagnia Teatrale “Non solo Ragionieri”

Domenica 15
Serata Cocktail Freestyle
con musica dal vivo a cura di gruppi di Castel Maggiore

Venerdì 20 ore 18-22
Apericena 
Serata piano bar

Sabato 21 ore 15-19
Laboratori per bambini
Sale adibite per te, cioccolata e biscotti

Domenica 22 ore 15-19
Laboratori per bambini
Coro Donnincanto

I bimbi possono visitare la casa di Babbo Natale che raccoglierà le loro letterine aiutato dai suoi folletti.

 

 

 

Natale a Cento @ Cento FE
Dic 13 giorno intero

Adesso è Natale!
Accese le luci, partito il treno, si scivola a meraviglia sulla pista del ghiaccio e musica sotto l’albero.

Cento vi attende con un ricco programma di eventi natalizi, pista del ghiaccio e trenino gratuito fino al 22 Dicembre!

Natale a Vignola @ Vignola (MO)
Dic 13 giorno intero

Nei weekend dal 7 al 24 Dicembre scopri la Magia del Natale a Vignola!

In centro mercatini di ingegno creativo ed all’insegna della solidarietà, laboratori, animazioni e sorprese per grandi e piccini.

Babbo Natale aspetta i bambini per la consegna delle letterine.

In tutta la città vetrine vestite a festa con splendide idee regalo e per tutto il mese di Dicembre negozi sempre aperti.

Presepe a San Giovanni in Marignano @ San Giovanni in Marignano RN
Dic 13 giorno intero

Fino al 6 gennaio sarà possibile ammirare presso la grotta pubblica in via Ruggeri il bellissimo presepe realizzato dai volontari della Pro Loco. Sarà accessibile in occasione delle visite guidate alle grotte, con partenza dall’Ufficio IAT Pro Loco, tutti i giorni, nei seguenti orari: 10,30 11,45 15,30 17,00.
Visite a pagamento. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio IAT Pro Loco tel. 0541 624270

Sogna…è di nuovo Natale! @ Morciano di Romagna RN
Dic 13 giorno intero

Morciano di Romagna organizza una serie di eventi che vi impegnerà fino alla Befana! Non perdetevi gli immancabili appuntamenti per grandi e piccini!

 

 

 

Dic
14
Sab
Antica Fiera di Santa Lucia @ San Giovanni in Marignano RN
Dic 14 giorno intero

Quest’anno gli Elfi di Natale si trasferiscono davanti ad una location prestigiosa , Palazzo Malatesta Carpegna Corbucci, dove aspettano tutti i bambini e le loro famiglie per raccontare le loro storie e svelare i loro segreti. Tutti i pomeriggi dei giorni della Fiera di santa Lucia dalle 14 e 30 partendo dal punto Reclutamento Elfi in piazza Silvagni raggiungi via XX Settembre davanti Palazzo Corbucci lì troverai i laboratori creativi degli Elfi artigiani e potrai metterti alla prova per diventare Elfo anche tu. Potrai gustare le loro golosità preferite: l’Elisir, la Cioccocialda, i pop corn, lo zucchero filato.
Potrai anche fare un magico viaggio nel tempo visitando insieme a loro la mostra “Cum A Simie” esposizione di luoghi e oggetti d’uso fra ‘Ottocento e ‘Novecento.
Sabato 14 dicembre alle ore 16 e 45 gli Elfi di Natale ospiteranno la compagnia dell’ Ottonarrante che presenterà:
Destinazione Betlemme.

 

 

Atmosfera di Natale a San Pietro in Casale @ San Pietro in Casale (BO)
Dic 14 giorno intero

La Pro Loco San Pietro in Casale è lieta di condividere con voi gli eventi natalizi!

 

Bon Nadel @ Molinella (BO)
Dic 14 giorno intero

Bon Nadel quinta edizione.
Hanno inizio dal 1 dicembre fino 6 gennaio tutte le manifestazioni legate al Santo Natale a Molinella e Dintorni. La Pro Loco di Molinella, in collaborazione con le Associazioni del Territorio e con i Commercianti è lieta di darvi il Benvenuto nel Villaggio di Natale con la speranza di riaccendere il desiderio di riappropriarsi di cose semplici e genuine come l’amore per gli altri ed il piacere della condivisione.

Sabato 21 Dicembre dalle ore 14 partenza da Alberino.
Si parte dalla piazza di Alberino per arrivare alla pista di pattinaggio a Molinella, vi aspettiamo numerosi perchè Babbo Natale ha sempre una sorpresa per tutti!