Ott
31
Gio
Assassinio al Silent Party – Halloween Edition @ Bondeno
Ott 31@20:00
Assassinio al Silent Party - Halloween Edition @ Bondeno | Bondeno | Emilia-Romagna | Italia

 

🎧 🎃 ASSASSINIO al SILENT PARTY 🎃 🎧
GIOCO A SQUADRE NELLA NOTTE DI HALLOWEEN

🎃–> MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE <–🎃
—– Piazza Garibaldi, Bondeno (FE) —–

–> ENTRA NEI PANNI DI UN INVESTIGATORE, SEGUI LE TRACCE E AVVICINATI SEMPRE DI PIU’ ALLA VERITA’…

Trova la pericolosa formula nascosta dallo scienziato assassinato e sventa l’apocalisse mentre spaventosi zombie cercheranno di fare aperitivo con il tuo cervello!

–> RIUSCIRAI A SCOVARE L’ASSASSINO ???
–> TROVERAI LA FORMULA NASCOSTA ???
–> SEI IN GRADO DI NON FARTI MANGIARE VIVO???

……………………………………………………………………
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro e non oltre il 28/10/19 per motivi organizzativi.
ETA’ MINIMA DI ISCRIZIONE: 16 ANNI COMPIUTI

Per iscriverti e per OGNI INFO manda un messaggio sulle nostre pagine Facebook & Instagram “Pro Loco Bondeno” e “proloco_bondeno”

oppure per email, all’indirizzo proloco.bondeno@gmail.com

INFO gioco:
– RITROVO ORE 20.00
– INIZIO GIOCO ORE 21.00
– GRUPPI da 2 a 6 PERSONE MAX
– NUMERO DI GRUPPI LIMITATO, CONSIGLIATA UNA RAPIDA ISCRIZIONEENTRO E NON OLTRE IL 28/10/2019
– COSTO DELL’ISCRIZIONE CON RELATIVA PARTECIPAZIONE AL GIOCO: 5 euro + 5 euro di cauzione <—

– CON LA PARTECIPAZIONE SARA’ CONSEGNATO AD OGNUNO UN PAIO DI CUFFIE WIRELESS PER INTEGRARE L’ESPERIENZA DEL SILENT CONCERT A QUELLA DEL GIOCO!!!

– IL SILENT PARTY PROSEGUIRA’ OLTRE IL TERMINE DEL GIOCO

<<<>>> S I L E N T P A R T Y <<<>>>

SECONDO SILENT PARTY NEL CUORE DI BONDENO,
PIAZZA GARIBALDI! dalle ore 20.00..

DA APERITIVO ALL’ALBA,
DIVERSI CANALI,
DIVERSI GENERI !!!

SOTTO CASSA, SOTTO CASA!

Il tutto sarà udibile solo tramite Cuffie Wireless Colorate date in dotazione in loco, senza disturbare nessuno!!

– COSTO DEL BIGLIETTO: 5 euro + 5 euro di cauzione<—

– PER IL NOLEGGIO DELLE CUFFIE VERRA’ RICHIESTO UN DOCUMENTO D’IDENTITA’ VALIDO E 5 EURO DI CAUZIONE PER OGNI DISPOSITIVO.
– DOCUMENTO D’IDENTITA’ E CAUZIONE, CUSTODITO UNICAMENTE DAI MEMBRI SOCI ORGANIZZATORI, VERRANNO’ RICONSEGNATI AL RIENTRO DELLE CUFFIE IN QUESTIONE

Nov
1
Ven
November Porc @ Parma, varie località
Nov 1 giorno intero
November Porc @ Parma, varie località | Varano de' Melegari | Emilia-Romagna | Italia

Torna la staffetta più golosa d’Italia che celebra sua maestà il Maiale!

Un’idea che nasce nel 2002 quando, al ritorno di un viaggio in terra tedesca, si decise di scommettere su una manifestazione decisamente fuori dagli schemi rispetto a quelle presenti. “Se qui fanno l’October Fest noi faremo il November Porc!” è il motto del presidente Spigaroli, diventato subito un Must per tutti i soggetti coinvolti.

SISSA 31 ottobre – 3 novembre
POLESINE PARMENSE 8 – 10 novembre
ZIBELLO 15 – 17 novembre
ROCCABIANCA 22 – 24 novembre

Programma completa https://www.novemberporc.it/it-IT/programma.aspx

Nov
2
Sab
November Porc @ Parma, varie località
Nov 2 giorno intero
November Porc @ Parma, varie località | Varano de' Melegari | Emilia-Romagna | Italia

Torna la staffetta più golosa d’Italia che celebra sua maestà il Maiale!

Un’idea che nasce nel 2002 quando, al ritorno di un viaggio in terra tedesca, si decise di scommettere su una manifestazione decisamente fuori dagli schemi rispetto a quelle presenti. “Se qui fanno l’October Fest noi faremo il November Porc!” è il motto del presidente Spigaroli, diventato subito un Must per tutti i soggetti coinvolti.

SISSA 31 ottobre – 3 novembre
POLESINE PARMENSE 8 – 10 novembre
ZIBELLO 15 – 17 novembre
ROCCABIANCA 22 – 24 novembre

Programma completa https://www.novemberporc.it/it-IT/programma.aspx

Nov
3
Dom
Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno @ Calestano PR
Nov 3 giorno intero
Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno @ Calestano PR | Calestano | Emilia-Romagna | Italia

La Fiera del Tartufo Nero di Fragno 2019

Fu nel 1984 che l’allora Presidente della Pro Loco di Calestano ebbe l’idea di allestire una festa dedicata al Tartufo Nero, un prodotto generosamente presente nei boschi della Val Baganza e che trova il punto di raccolta ideale a Fragno, una frazione di Calestano.

Nacque così nell’ultima domenica di Ottobre la “1ª FESTA DEL TARTUFO NERO DI FRAGNO” che si tenne proprio nella piazza della Frazione.

La Festa, nata con lo scopo di fare conoscere, apprezzare e valorizzare sia dal punto di vista economico che gastronomico, questo pregiato dono della natura, iniziò così a crescere, regalando successi inaspettati e garantendo la “primogenitura” per Fragno e Calestano del Tartufo Nero, fino ad arrivare al riconoscimento di “Fiera Nazionale”.

La manifestazione propone un calendario ricco e variegato di eventi, come mercati, degustazioni e vendita e per i più piccoli giochi e attività tutto il pomeriggio delle domeniche di festa.
Tutte le domeniche visite guidate in tartufaia su prenotazione, pranzo al tartufo nei ristoranti locali, mercatino del tartufo, bancarelle nel borgo, stand gastronomici della Strada del Prosciutto e dei vini dei Colli.

Ogni domenica:

  • mercatino del Tartufo nero di Fragno
  • pranzo al tartufo nero nei ristoranti locali
  • degustazione e vendita di prodotti tipici
  • caldarroste, vin brulé, frittelle, pattonini, uova e canestrini di funghi al tartufo, focaccine al tartufo, pattona e spongata di Calestano
  • bancarelle di artigianato artistico e modernariato
  • trofeo per il tartufo più grosso
  • visite guidate in tartufaia
  • camminate nelle terre del Tartufo
  • area bimbi con gonfiabili e laboratori creativi
  • dimostrazione di antichi mestieri
  • gruppi strumentali e musica nei borghi
  • artisti di strada e pittori
  • gara nazionale cani da ricerca del Tartufo
  • intrattenimenti vari e piano bar
  • spettacoli musicali in arena

 

November Porc @ Parma, varie località
Nov 3 giorno intero
November Porc @ Parma, varie località | Varano de' Melegari | Emilia-Romagna | Italia

Torna la staffetta più golosa d’Italia che celebra sua maestà il Maiale!

Un’idea che nasce nel 2002 quando, al ritorno di un viaggio in terra tedesca, si decise di scommettere su una manifestazione decisamente fuori dagli schemi rispetto a quelle presenti. “Se qui fanno l’October Fest noi faremo il November Porc!” è il motto del presidente Spigaroli, diventato subito un Must per tutti i soggetti coinvolti.

SISSA 31 ottobre – 3 novembre
POLESINE PARMENSE 8 – 10 novembre
ZIBELLO 15 – 17 novembre
ROCCABIANCA 22 – 24 novembre

Programma completa https://www.novemberporc.it/it-IT/programma.aspx

Vini di Vignaioli XVIII° Edizione @ Fornovo di Taro Pr
Nov 3 giorno intero

 

A Fornovo di Taro torna la XVII Edizione di Vini di Vignaioli. Domenica 3 e Lunedì 4 potrete partecipare a numerose degustazioni, convegni e presentazioni sul vino. Un evento che unisce cultura e enogastronomia imperdibile!

Mercatino “La Bazza” @ Poggio Renatico FE
Nov 3@9:00–17:00

Mercatino dell’usato, del riuso e artigianato.

La prima domenica di ogni mese in Piazza del Popolo dalle ore 9 alle 17.

Nov
4
Lun
Vini di Vignaioli XVIII° Edizione @ Fornovo di Taro Pr
Nov 4 giorno intero

 

A Fornovo di Taro torna la XVII Edizione di Vini di Vignaioli. Domenica 3 e Lunedì 4 potrete partecipare a numerose degustazioni, convegni e presentazioni sul vino. Un evento che unisce cultura e enogastronomia imperdibile!

Nov
8
Ven
November Porc @ Parma, varie località
Nov 8 giorno intero
November Porc @ Parma, varie località | Varano de' Melegari | Emilia-Romagna | Italia

Torna la staffetta più golosa d’Italia che celebra sua maestà il Maiale!

Un’idea che nasce nel 2002 quando, al ritorno di un viaggio in terra tedesca, si decise di scommettere su una manifestazione decisamente fuori dagli schemi rispetto a quelle presenti. “Se qui fanno l’October Fest noi faremo il November Porc!” è il motto del presidente Spigaroli, diventato subito un Must per tutti i soggetti coinvolti.

SISSA 31 ottobre – 3 novembre
POLESINE PARMENSE 8 – 10 novembre
ZIBELLO 15 – 17 novembre
ROCCABIANCA 22 – 24 novembre

Programma completa https://www.novemberporc.it/it-IT/programma.aspx

3° Sagra del Brodo e Bolliti @ Pro Loco di Codigoro
Nov 8@12:00–23:00

La Pro Loco di Codigoro annuncia la 3° Edizione della Sagra del Brodo e del Bollito, il 8-9-10-11 Novembre.

PROGRAMMA 2019

VENERDÌ 8 NOVEMBRE
ore 10.00 Apertura Mostra Modellismo storico Lascito Flaviano Suzzi
orari di apertura: 10.00-12.00/15.00-18.00
Sede Pronto Amico – Riviera Cavallotti, 5
ore 17.00 Tra le righe di una Piazza Lettura di favole per bambini a cura delle educatrici Asilo Nido Pirin Pin Pin
Teatro Arena – Piazza Matteotti
ore 17.00 Camminata della Salute di San Martino
Ritrovo Piazzale 11 Settembre
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

SABATO 9 NOVEMBRE
ore 12.00 Sorvolo dell’Abbazia di Pomposa con formazione di Biplani acrobatici dotati di fumogeni.I velivoli potranno essere visti presso l’aviosuperficie di Valle Gaffaro
Via Nuova Corriera – Loc. Pomposa
ore 17.00 Compleanno Giardino degli Aranci 15 anni insieme Via IV Novembre
ore 18.00 DJSET con Alecs Radu & C.
Palco Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

DOMENICA 10 NOVEMBRE
ore 10.00/18.00 Mercatino dei Bambini e angolo della Beneficenza a cura
delle Associazioni di Volontariato di Codigoro
Galleria San Martino
ore 10.00/18.00 Le Casette del Mercatino dei prodotti tipici del Delta del Po
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 Mercato Straordinario Associazioni di Volontariato
Stand con castagne, mistuchina, torte e cioccolato
Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 10.00/18.00 Giochi di un Tempo a cura della Grande Sorella
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 I Mestieri di una volta.Esposizione oggetti, auto d’epoca e macchine agricole del passato.
Artigiani e creativi della ceramica e del legno
Viale Papa Giovanni XXIII
15.00/18.00 Animazione itinerante La Grande Burla spettacoli di giocoleria
Dixie Gang in concerto
Viale Papa Giovanni XXIII – Piazza Garibaldi – Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 11.30 Celebrazione Anniversari di Matrimonio con il Coro di S. Martino.
Chiesa San Martino
Seguirà pranzo conviviale presso Oratorio Ex Salesiani
ore 12.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi
ore 16.00 Le avventure di Sor Cassandro detto Sor Frittella della Giralda
Favola animata a cura del GAD “Amici del Teatro” di Codigoro
Palco Piazza Matteotti
ore 17.00 Billo Circus è tornato!
Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

LUNEDÌ 11 NOVEMBRE
ore 11.00 Inaugurazione “Ponte degli Scariolanti” e “Barca Santa Maria”
dedicata al maestro Mario Capuzzo
Riviera Cavallotti
ore 10.00/18.00 Mercatino dei Bambini e angolo della Beneficenza a cura delle Associazioni di Volontariato di Codigoro
Galleria San Martino
ore 10.00/18.00 Le Casette del Mercatino dei prodotti tipici del Delta del Po
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 Mercato Straordinario Associazioni di Volontariato AVIS,AIDO, OIPA, Il Volo, Il Mantello
Stand con castagne, mistuchina, torte e cioccolato
Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 10.00/18.00 Giochi di un Tempo a cura de La Grande Sorella Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 I Mestieri di una volta.Esposizione oggetti, auto d’epoca e macchine agricole del passato.
Artigiani e creativi della ceramica e del legno.Spettacolo Le Note Itineranti
Viale Papa Giovanni XXIII
ore 16.00 Arrivo di S. Martino a Cavallo a cura dell’Associazione Cowboy Delta del Po e del GAD “Amici del Teatro” di Codigoro
Percorso Viale Papa Giovanni XXIII -Via XX Settembre – Piazza Matteotti
ore 16.30 Spettacolo Le Note Itineranti
Piazza Matteotti
ore 18.00 The Serious Project Live
Musica anni 70/80
Palco Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello  Piazza Garibaldi
Domenica 10 e Lunedì 11 Novembre

APERTURA STRAORDINARIA DEI NEGOZI
da Sabato 9 a Lunedì 11 Novembre