Ott
27
Dom
Sagra della Castagna e del Marrone Tipico di Zocca @ Zocca (MO)
Ott 27 giorno intero

L’appuntamento principe dell’autunno dell’Appennino Modenese sta per tornare.
La Sagra per eccellenza arriva alla 42esima edizione, forte di una tradizione consolidata di successi e della partecipazione sempre crescente negli ultimi anni da parte di un pubblico di tutte le età, che dimostra di apprezzare la semplicità e la genuinità del nostro territorio e di quello che può offrire.

La Castagna e il Marrone saranno ovviamente al centro dell’attenzione, in ogni possibile declinazione, dal primo al dolce, dallo street food all’alta cucina. L’alimento una volta povero della tradizione dell’Appennino dimostra infatti la sua versatilità in cucina in numerose preparazioni.

Alla Sagra si potranno trovare frittelle, castagnacci, mistocche, polenta, torte, oltre alle caldarroste e alle ballotte, ma anche crescentine in tigelle, borlenghi, gnocchi fritti, panini, vin brulè…

E poi i Marroni nostrani tipici, quest’anno ottimi e abbondanti anche per la prima domenica di Sagra.
Saranno tantissimi i produttori locali che vi offriranno Marroni, Castagne e prodotti della terra.
Attenzione alle confezioni: il Marrone Tipico di Zocca è l’unico che può essere venduto nel sacchetto con il marchio della Camera di Commercio.

La Sagra della Castagna è pronta ad accogliere tutti coloro
che vorranno essere presenti per rendere speciale anche questa edizione!

 

Sagra della Castagna e del Marrone tipico di Zocca @ Zocca (MO)
Ott 27 giorno intero
Sagra della Castagna e del Marrone tipico di Zocca @ Zocca (MO)

Non sarà la solita Sagra!

Domenica 11, 18, 25 Ottobre ci accompagnerà la Sagra della Castagna e del Marrone tipico di Zocca.

Sebbene in maniera ridotta potrete trovare castanicoltori, produttori agricoli e artigianato creativo.
Le aree di ristorazione saranno contingentate e l’accesso sarà regolamentato, con ingressi e uscite ben segnalati, posti a sedere limitati e ampi spazi tra i commensali. Non sarà possibile l’asporto: nel rispetto delle norme di sicurezza la consumazione potrà avvenire solo all’interno dell’area.

In tutti i casi, perchè la Sagra abbia successo abbiamo bisogno della vostra collaborazione: i nostri incaricati controlleranno che tutti i partecipanti rispettino le regole di prevenzione.

 

Fiera di San Simone @ Mirabello (FE)
Ott 27@10:35–11:35
Ott
31
Gio
Argenta Horror City @ Argenta FE
Ott 31 giorno intero
Assassinio al Silent Party @ Bondeno FE
Ott 31 giorno intero

Gioco a squadre nella notte di Halloween

Mercoledì 31 Ottobre

Piazza Garibaldi, Bondeno (FE)
Entra nei panni di un investigatore, segui le tracce e avvicinati sempre di più alla verità.

Trova la pericolosa formula nascosta dallo scienziato assassinato e sventa l’apocalisse mentre spaventosi zombie cercheranno di fare aperitivo con il tuo cervello!

Riuscirai a scovare l’assassino?
Troverai la formula nascosta?
Sei in grado di non farti mangiare vivo?

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro e non oltre il 28/10/19 per motivi organizzativi.
Età minima di iscrizione: 16 anni compiuti

Per iscriverti e per ogni info, manda messaggio sulle nostre pagine Facebook & Instagram “Pro Loco Bondeno” e “proloco_bondeno”

oppure per email, all’indirizzo proloco.bondeno@gmail.com

Info gioco:
– Ritrovo ore 20.00
– Inizio gioco ore 21.00
– Gruppi da 2 a 6 persone max
– Numero di gruppi limitato, consigliata una rapida iscrizione entro e non oltre il 28/10/2019
– Costo dell’iscrizione con relativa partecipazione al gioco: 5 euro di cauzione.

Con la partecipazione sarà consegnato ad ognuno un paio di cuffie wireless per integrare l’esperienza del Silent Concert a quella del gioco.

Silent Party

Secondo Silent Party nel cuore di Bondeno, in Piazza Garibaldi dalle ore 20.00
Dall’aperitivo all’alba, diversi canali, diversi generi.
Il tutto sarà udibile solo tramite Cuffie Wireless Colorate date in dotazione in loco, senza disturbare nessuno!

Costo del biglietto: 5 € + 5 € di cauzione

Per il noleggio delle cuffie verrà richiesto un documento di identità valido e 5 € di cauzione per ogni dispositivo.

Festa di Halloween a Cento @ Cento (FE)
Ott 31 giorno intero

Halloween in piazza e nelle vie del centro!
Negozi aperti e dalle 17 Dolcetto o Scherzetto?

Spettacoli, animazioni per bimbi, truccabimbi.

E’ gradito il costume a tema!

 

 

Halloween dei Bambini a Casola Valsenio @ Casola Valsenio (RA)
Ott 31 giorno intero

Giovedì 31 Ottobre, Casola Valsenio vi aspetta ad “Halloween per Bambini: il Ritorno di Jack Lanterna”.
Una terrificante avventura nel centro storico.

La Piligrèna @ Lugo (RA)
Ott 31 giorno intero

La Pro Loco di Lugo vi aspetta!

Torna l’evento di Halloween, con novità anche per il 2019!
Nuovi spettacoli e la nuova Rocca Horror!

Angolo Street Food, dove ne potrete provare per tutti i gusti.

Programma La Piligréna 2019
31 Ottobre 2019

Logge delle Streghe (Pavaglione)

Dalle ore 10.00 alle 12.00 circa
Laboratorio preparazione della Zucca “La Piligréna” promossa dai volontari del Centro Sociale “Il Tondo” aperto agli alunni delle Scuole Primarie di Lugo col contributo di COOP Alleanza 3.0.

Dalle ore 16.00
Bancarelle di Hobbisti Creativi: hobbisti creativi, artigianato artistico ed etnico, giocattoli e dolciumi.

Dalle ore 21.00
Laboratorio di pasta di mais: laboratorio per bambini con pasta di mais, dimostrazioni e creazioni a cura di Antonella.

Largo del Goloso (Largo Baruzzi-Largo Calderoni)

Dalle ore 19.00
La Taverna Insanguinata” punto ristoro con Vin Brulè a cura della Pro Loco di Lugo.
Area Cibo di Strada” dove ne troverete per tutti i gusti con i famosi Foodtruck, bancarelle di dolciumi e loverie.

Sentiero Tenebroso (Largo della Repubblica)

Alle ore 20.30, 21.30 e 22.30
Lidio con la D “Street Halloween Show”
Chi lo dice che ad Halloween bisogna per forza spaventarsi? Quest’anno morirete dal ridere. Spettacolo di magia in strada, il tutto contornato da gag battute esilaranti, ma anche battute pessime. E’ semplice spaventarsi con mostri, scheletri o zombi. Ma riuscirete a non spaventarvi con battute davvero brutte. Ah….Portate la giacca che fa freddo come tutti gli anni!

Piazze del Centro 

Dalle 20.30 alle 22.30
Folli Folletti” spettacolo itinerante di trampoli, giocoleria e fuoco presentato dalla Compagnia NadordelaNuit.

Cimitero Incantato (Prato della Rocca)

Alle ore 20.15 e 21.15
La Danza dei 5 Elementi“: un viaggio sulle note delle 4 corde di violino, una per ogni elemento, alla ricerca della vera bellezza, fanno di questo spettacolo uno splendido specchio di emozioni, il quinto elemento.
A Cura di Sascia B Terzofuochista.

Giardino delle Zucche (Prato della Rocca)

Alle 19.45 e 20.45
GYM SHOW- Ginnastica artistica e Parkour…da brivido” esibizione a tema delle ginnaste e del Team Parkour Lugo, della Scuola Federale Ginnastica Artistica Lugo A.s.d.

Gradoni Maledetti (Monumento di Baracca)

Alle ore 20.15 e 21.15
Spettacolo di danza a cura di Centro Studi Danza di Lugo.

Rocca Estense

Dalle 19.30 alle 23.00
La Rocca Horror “Cacciatori di Fantasm” in collaborazione con Irp (investigazione romagna paranormale) e Mistery Leade, un susseguirsi di immagini, atmosfere e sensazioni da paura.
Ingresso 1€
Lo spettacolo si svolge su turni di 10 minuti circa, massimo 15 persone per turno.

E come gran finale presso Arena del Fuoco, dalle ore 22.45 circa: Rogo della Grande Piligréna e spettacolo finale.

La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.

Per info: 324 58 85 511

Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore. In caso di Pioggia la festa e alcuni spettacoli si svolgeranno sotto le logge del Pavaglione.

Disponibilità del parcheggio camper nel parcheggio del Parco del Loto, in via Foro Boario a Lugo, distante solo 500 mt. dal centro storico.
Coordinate GPS: N. 44°42553 E. 11°90764
Punto di Carico/ Scarico per camper in via Piratello 57 di fronte a Venieri.
Coordinate GPS: N. 44°434089 E. 11°895822

Samhain Capodanno Celtico @ Riolo Terme (RA)
Ott 31 giorno intero

Riolo Terme si prepara a festeggiare Halloween.

Sapori d’Autunno | Mesola FE @ Mesola
Ott 31 giorno intero
Sapori d'Autunno | Mesola FE @ Mesola | Mesola | Emilia-Romagna | Italia

XV EDIZIONE SAPORI D’AUTUNNO A MESOLA

Giovedì 31 ottobre

ore 20.30 “Il Bosco al chiaro di luna”, visita guidata gratuita notturna nel Gran Bosco della Mesola accompagnati dal Corpo Carabinieri Forestali dello Stato. Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola.

Venerdì 1 novembre

ore 09.30 Camminata della Solidarietà “FIDO AIUTA MICIO”. Passeggiata a 4 zampe. Ritrovo in P.zza Santo Spirito.
ore 10.00 Escursione guidata in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifia di Cà Vendramin. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358),Piazza Santo Spirito, 3.
ore 10.00 Pedalata del Tartufo, partenza da Mesola (ciclabile Destra Po,Bosco di Santa Giustina e Torre Abate, ciclabile Canal Bianco, lungo il percorso visita ad una tartufaia).Durata 2 ore, 15 km. circa. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.
ore 11.00 Inaugurazione con rinfresco della 15° Edizione di Sapori d’Autunno, tartufi funghi e delizie del sottobosco, in collaborazione con A.r.c.I Tartufi. Con la presenza della Banda Musicale “G.Verdi” di Mesola.
ore 13.30 Castagnata nei giardini Estensi per soci Moto Club Adriatico.
ore 14.30 Escursione guidata in battello sul Po di Goro, Museo Archeologico di San Basilio.Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358),Piazza Santo Spirito, 3.
ore 15.00 Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo, presso il Castello Estense di Mesola.Prenotazioni al Cel. 339-1935943.
ore 16.00 Musica nelle piazze con ENRICO CIPOLLINI Acoustic Duo.
ore 16.30 Degustazione gratuita di prodotti tipici. P.zza Umberto I. In collaborazione con CRAI Mesola.
ore 20.30 “Il Bosco al chiaro di luna”, visita guidata gratuita notturna nel Gran Bosco della Mesola accompagnati dal Corpo Carabinieri Forestali dello Stato. Prenotazione obbligatoria presso Uffciio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva  Gran Bosco della Mesola.

Sabato 2 novembre

ore 10.00 Escursione guidata in bicicletta. Ciclabile Destra Po, Torre Abate e Ciclabile Canal Bianco , durata 2 ore, 15 km circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.
ore 10.30 Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo, presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazioni al Cel. 339-1935943.
ore 13.00 Partenza 4° Trofeo Sapori d’Autunno. Ritrovo e iscrizioni presso Circolo Acli Mesola. Gara XC competitiva di Km 30. Per informazioni 349 3449524.
ore 14.30 Escursione guidata a piedi “Alla scoperta delle Dune Fossili di Massenzatica”. Durata 2 ore. Possibilità di raggiungere le Dune Fossili con servizio bus navetta gratuito. Prenotazione obbligatoria, ritrovo presso Ufficio I.A.T.(Tel. 0533.993358), Piazza S.Spirito, 3.
ore 20.30 “Il Bosco al chiaro di luna”, visita guidata gratuita notturna nel Gran Bosco della Mesola accompagnati dal Corpo Carabinieri Forestali dello Stato. Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola.

Domenica 3 novembre

ore 09.00 Gara Nazionale per cani da ricerca tartufo: “15° Trofeo Comune di Mesola”.
ore 10.00 Escursione guidata in battello sul Po di Goro, Museo Archeologico di San Basilio. Prenotazione e ritrovo presso Uffiio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.
ore 10.30 Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo, presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazioni al Cel. 339-1935943.
ore 14.30 Escursione guidata a piedi “Alla scoperta delle Dune Fossili di Massenzatica”. Durata 2 ore. Possibilità di raggiungere le Dune Fossili con servizio bus navetta gratuito. Prenotazione obbligatoria, ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533.993358), Piazza S.Spirito, 3.
ore 15.00 Animazione spettacoli e trucca – bimbi di strada per le piazze della corte con le “STRIE FIRE SHOW”.
ore 16.30 Degustazione gratuita di prodotti tipici. Piazza Umberto I°. In collaborazione con CRAI Mesola.
Ore 18.00 ESTRAZIONE DELLA TOMBOLA DEL VALORE DI € 5.000