Amanti della buona cucina, accorrete!
Bondeno organizza per voi un corso di cucina presso il nuovo Centro Cucina Bondeno – Via Autieri d’Italia, 5 alle ore 20.30.
Le iscrizioni si possono effettuare presso Salumeria Tartari, P.zza Garibaldi – Bondeno (FE).
Programma:
Giovedì 26 Aprile
Tagliatelle emiliane con abbinamenti tanto tradizionali quanto ricercati.
Mercoledì 2 Maggio
Pesce: come trattarlo, sezionarlo, abbinarlo e cuocerlo.
Mercoledì 9 Maggio
Carni e tagli: misurazione della qualità delle carni. Tagli non convenzionali.
Mercoledì 16 Maggio
Briciole di salute: cucina ricca, bilanciata e salutare.
Giovedì 24 Maggio
Olio di oliva extravergine: impariamo a degustarlo e a valorizzarlo.
Posti limitati!

La Fiera di Maggio è organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione dei commercianti “Il Castello”, la Pro Loco e le varie associazioni di volontariato del territorio.
Il programma delle iniziative è articolato su un calendario della durata di una settimana e comprende mostre, concerti, spettacoli, sfilata di moda, fuochi d’artificio e manifestazioni di diverso genere.
A Breve un programma più dettagliato!
Longiano torna a celebrare la ciliegia, il rosso frutto di stagione che ispirò Tonino Guerra che assieme a Tito Balestra definì Longiano “Valle dei Ciliegi”.
La grande sagra dedicata alla ciliegia di Longiano: la Pro loco di Longiano, col patrocinio del Comune, organizza tre giorni di spettacoli, concerti, stand gastronomico, giochi, mostra pomologica, mercatini.
Ritorna la tanto attesa festa tradizionale di San Quirino a Correggio nelle date 2, 3 e 4 Giugno. La Pro Loco di Correggio con il Comune di Correggio, propongono una serie di attività ai partecipanti attraverso una moltitudine di appuntamenti che riguardano l’arte, la musica, spazi culturali ed enogastronomici. Immancabile e per tutti i gusti!
Arte, mostre, spettacoli, gastronomia, sport, mercato con bancarelle ed esposizione di prodotti gastronomici tipici e prodotti artigianali in centro storico a Correggio.
Longiano torna a celebrare la ciliegia, il rosso frutto di stagione che ispirò Tonino Guerra che assieme a Tito Balestra definì Longiano “Valle dei Ciliegi”.
La grande sagra dedicata alla ciliegia di Longiano: la Pro loco di Longiano, col patrocinio del Comune, organizza tre giorni di spettacoli, concerti, stand gastronomico, giochi, mostra pomologica, mercatini.