Torna la Festa dell’Ascensione di Solarolo uno degli eventi di più sentiti del paese, quest’anno si terrà dal 10 al 14 Maggio.
Il Programma
• Giovedì 10 Maggio
Ballerini Le Comete di Romagna
• Venerdì 11 Maggio
Band Le Cotiche www.lecotiche.com
Sabato 12 Maggio
GruppoSpettacolo ClubMaurys
Domenica 13 Maggio
Orchestra Vanessa e Claudio
Lunedì 14 Maggio
Musicanti di San Crispino
Da giovedì a domenica saranno presenti i gemelli valdostani di Rhêmes Notre Dame e tedeschi di associazione UNISONO di Kirchheim Am Ries che proporranno le loro specialità oltre alla vendita di prodotti tipici.
Teatro Massari
12 Aprile ore 21
Concorso di Poesia per le Scuole in collaborazione con Associazione Scuolinfesta
Premiazioni e Letture
Letture da:
Leopardi, Sereni, Luzi, Bertolucci, Caproni, Bishop, Dickinson, Anedda, Bonnefoy, Simic, Borges
Regia: Marco Cestonaro
Coordinamento: Loredana Borri
Musiche: Marco Migani, Giuseppe Damiani, Matteo Riceci
9 Maggio ore 21
Roberto Galaverni introduce:
Mario Santagostini, Stefano Simoncelli, Gianfranco Lauretano, Alessandro Moscè, Elisabetta Pigliapoco
Musiche: Tiziano Paganelli
La Pro Loco di Casaglia vi aspetta alla Festa del Balanzon!
MENU: Balanzoni, Carne alla griglia, Pinzini e Dolci della Casa.
Stand aperto dalle ore 19:30. Domenica 22 aperto anche a pranzo dalle ore 12.00.
Si effettua servizio da asporto!
Via Ranuzzi 65, Casaglia (FE), di fianco al circolo ARCI Casaglia.
La Pro Loco di Casaglia vi aspetta alla Festa del Balanzon!
MENU: Balanzoni, Carne alla griglia, Pinzini e Dolci della Casa.
Stand aperto dalle ore 19:30. Domenica 22 aperto anche a pranzo dalle ore 12.00.
Si effettua servizio da asporto!
Via Ranuzzi 65, Casaglia (FE), di fianco al circolo ARCI Casaglia.
La Pro Loco di Casaglia vi aspetta alla Festa del Balanzon!
MENU: Balanzoni, Carne alla griglia, Pinzini e Dolci della Casa.
Stand aperto dalle ore 19:30. Domenica 22 aperto anche a pranzo dalle ore 12.00.
Si effettua servizio da asporto!
Via Ranuzzi 65, Casaglia (FE), di fianco al circolo ARCI Casaglia.
Un pomeriggio a mezz’aria in compagnia di diverse specie di rapaci notturni al Castello di Montefiore Conca – Rocca Malatestiana!
Un’ occasione unica per conoscere queste meravigliose creature: gli istinti, il volo, il rapporto con l’uomo e le leggende che si portano dietro.
Ospite della giornata, oltre ai tanti rapaci ,anche lo psicologo e psicoterapeuta Daniele Canini che presenterà il suo libro “Conversazioni notturne in compagnia di un Gufo”.
L’autore, traendo ispirazione del gufo, creatura avvolta di mistero, tratta diversi temi che interessano la mente.
Si sofferma sui condizionamenti tanto sociali quanto individuali andando a perlustrare minuziosamente i meandri della mente, proprio come farebbero gli occhi di un gufo.