Nov
5
Dom
Fiera di San Martino @ Ciano d'Enza (RE)
Nov 5 giorno intero
Feb
23
Ven
M’Illumino di Meno a Reggiolo (RE)
Feb 23@18:00

Dalle 18.00, tutti i bar prepareranno l’aperitivo a Lume di Candela.
Tutte le attività commerciali aderiranno, spegneranno le luci allestendo candele e lanterne.

Dalle 20.00, all’interno della tensostruttura “Cena a Lume di Candela” a cura della Pro Loco.

Aperitivo di Benvenuto

Antipasto (crostone ai cereali con verdure grigliate, scaglie di parmigiano e crema al balsamico)

Primo (sorbir di cappelletti, strudel di crespelle con crema di piselli e speck)

Secondo (mini hamburger di manzo e strolghino di culatello con patate di duchessa, carote glassate e romanesco)

Dessert (tiramisù al cioccolato, amarene e cherry, vino rosso caldo all’aroma di cannella ed arancia)

Prezzo a persona: 25.00 €

E’ gradita la prenotazione: 3386188748

m'illumino di meno-reggiolo

 

M’illumino di meno | Casola Valsenio RA
Feb 23@18:00

Venerdì 23 febbraio: “M’illumino di Meno” Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Quest’anno M’Illumino di Meno è dedicato al camminare. Facciamo una camminata, una marcia, un percorso, una processione, una corsa insieme fino alla Luna. Partecipa anche tu invitando a camminare amici, parenti, aziende, associazioni, strade e città.

Evento a Casola Valsenio organizzato dal CCR Consiglio Comunale dei Ragazzi: dalle ore 20,00 alle ore 21,00 nel centro storico le luci verranno spente e si terrà una caccia al tesoro al buio.

Nov
10
Sab
Cena di San Martino @ Selvapiana (FC)
Nov 10@19:00

 

 

 

 

 

 

 

 

Cena presso la sede della Pro Loco di Selvapiana con tortelli nella lastra e caldarroste e castagnacci. Affrettatevi a prenotare!

 

Nov
11
Dom
Festa della Castagna @ Cento FE
Nov 11@10:00–19:00

 

 

 

 

 

 

 

 

La Pro Loco di Cento organizza per la consueta Festa di San Martino Domenica 11 Novembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 presso la Piazza del Guercino di Cento, la Festa della Castagna. Potrete degustare numerose specialità a base di castagne come; Caldarroste, Ciacciari, Mingona e Mistocche.

Castagne in Piazza @ Pro Loco Madonna Boschi
Nov 11@15:30–18:30

 

 

 

 

 

 

 

 

La Pro Loco di Madonna Boschi organizza per San Martino, Domenica 11 Novembre, le castagne in piazza! Assaggi gratuiti per tutti! Non mancate!

Castagnata di San Martino @ Goro FE
Nov 11@16:00

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 11 Novembre la Pro Loco di Goro organizza la Castagnata di San Martino, con castagne, frittelle e la Cagnina di Romagna. Non mancate!

Nov
7
Gio
Festa di San Martino @ Conselice (RA)
Nov 7 giorno intero

Clicca per ingrandire il programma

Per Conselice la festa Festa di San Martino, Santo Patrono del paese è l’occasione per rispolverare i vecchi sapori dei prodotti autunnali.

Inoltre durante la festa sarà allestito uno stand gastronomico  con mistuchine, ravioli, castagnaccio, caldarroste e zucca.
Nov
8
Ven
3° Sagra del Brodo e Bolliti @ Pro Loco di Codigoro
Nov 8@12:00–23:00

La Pro Loco di Codigoro annuncia la 3° Edizione della Sagra del Brodo e del Bollito, il 8-9-10-11 Novembre.

PROGRAMMA 2019

VENERDÌ 8 NOVEMBRE
ore 10.00 Apertura Mostra Modellismo storico Lascito Flaviano Suzzi
orari di apertura: 10.00-12.00/15.00-18.00
Sede Pronto Amico – Riviera Cavallotti, 5
ore 17.00 Tra le righe di una Piazza Lettura di favole per bambini a cura delle educatrici Asilo Nido Pirin Pin Pin
Teatro Arena – Piazza Matteotti
ore 17.00 Camminata della Salute di San Martino
Ritrovo Piazzale 11 Settembre
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

SABATO 9 NOVEMBRE
ore 12.00 Sorvolo dell’Abbazia di Pomposa con formazione di Biplani acrobatici dotati di fumogeni.I velivoli potranno essere visti presso l’aviosuperficie di Valle Gaffaro
Via Nuova Corriera – Loc. Pomposa
ore 17.00 Compleanno Giardino degli Aranci 15 anni insieme Via IV Novembre
ore 18.00 DJSET con Alecs Radu & C.
Palco Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

DOMENICA 10 NOVEMBRE
ore 10.00/18.00 Mercatino dei Bambini e angolo della Beneficenza a cura
delle Associazioni di Volontariato di Codigoro
Galleria San Martino
ore 10.00/18.00 Le Casette del Mercatino dei prodotti tipici del Delta del Po
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 Mercato Straordinario Associazioni di Volontariato
Stand con castagne, mistuchina, torte e cioccolato
Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 10.00/18.00 Giochi di un Tempo a cura della Grande Sorella
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 I Mestieri di una volta.Esposizione oggetti, auto d’epoca e macchine agricole del passato.
Artigiani e creativi della ceramica e del legno
Viale Papa Giovanni XXIII
15.00/18.00 Animazione itinerante La Grande Burla spettacoli di giocoleria
Dixie Gang in concerto
Viale Papa Giovanni XXIII – Piazza Garibaldi – Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 11.30 Celebrazione Anniversari di Matrimonio con il Coro di S. Martino.
Chiesa San Martino
Seguirà pranzo conviviale presso Oratorio Ex Salesiani
ore 12.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi
ore 16.00 Le avventure di Sor Cassandro detto Sor Frittella della Giralda
Favola animata a cura del GAD “Amici del Teatro” di Codigoro
Palco Piazza Matteotti
ore 17.00 Billo Circus è tornato!
Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

LUNEDÌ 11 NOVEMBRE
ore 11.00 Inaugurazione “Ponte degli Scariolanti” e “Barca Santa Maria”
dedicata al maestro Mario Capuzzo
Riviera Cavallotti
ore 10.00/18.00 Mercatino dei Bambini e angolo della Beneficenza a cura delle Associazioni di Volontariato di Codigoro
Galleria San Martino
ore 10.00/18.00 Le Casette del Mercatino dei prodotti tipici del Delta del Po
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 Mercato Straordinario Associazioni di Volontariato AVIS,AIDO, OIPA, Il Volo, Il Mantello
Stand con castagne, mistuchina, torte e cioccolato
Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 10.00/18.00 Giochi di un Tempo a cura de La Grande Sorella Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 I Mestieri di una volta.Esposizione oggetti, auto d’epoca e macchine agricole del passato.
Artigiani e creativi della ceramica e del legno.Spettacolo Le Note Itineranti
Viale Papa Giovanni XXIII
ore 16.00 Arrivo di S. Martino a Cavallo a cura dell’Associazione Cowboy Delta del Po e del GAD “Amici del Teatro” di Codigoro
Percorso Viale Papa Giovanni XXIII -Via XX Settembre – Piazza Matteotti
ore 16.30 Spettacolo Le Note Itineranti
Piazza Matteotti
ore 18.00 The Serious Project Live
Musica anni 70/80
Palco Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello  Piazza Garibaldi
Domenica 10 e Lunedì 11 Novembre

APERTURA STRAORDINARIA DEI NEGOZI
da Sabato 9 a Lunedì 11 Novembre

 

 

Nov
9
Sab
Festa di San Martino @ Conselice (RA)
Nov 9 giorno intero

Clicca per ingrandire il programma

Per Conselice la festa Festa di San Martino, Santo Patrono del paese è l’occasione per rispolverare i vecchi sapori dei prodotti autunnali.

Inoltre durante la festa sarà allestito uno stand gastronomico  con mistuchine, ravioli, castagnaccio, caldarroste e zucca.