Lug
1
Sab
50 sotto le stelle @ Codigoro FE
Lug 1@18:00

Festa anni '50La Pro Loco di Codigoro vi aspetta per festeggiare i mitici anni ’50 con raduni di Fiat 500 d’epoca, sfilate per le vie del paese, concorsi di Miss 50 sotto le stelle e di auto d’epoca, buon cibo e musica live!

PROGRAMMA:

  • dalle 18 alle 19:30: raduno Fiat 500 e auto d’epoca
  • ore 19: apertura american & italian restaurant
  • ore 19:45: sfilata lungo le vie del paese
  • ore 20: I Trafelati – 50 pollici Mio fratello è finito in TV
  • ore 21: premiazione concorso Miss 50 sotto le stelle
  • ore 21.30: musica live con “The cadillacs dream band”
  • ore 22.30. premiazione concorso auto d’epoca
Lug
8
Sab
Festa Medievale @ Premilcuore FC
Lug 8 giorno intero

La Contesa dei Castelli: Sfida Medievale a Premilcuore

Da sempre protagoniste dell’evento sono le tre antiche comunità di Montalto, Premilcuore e Castel dell’Alpe e da quest’anno allarga la sfida ai Castelli di Rocca delle Caminate e Forlimpopoli. La manifestazione si svolge come di consueto a  Premilcuore, un carinissimo borgo antico nel crinale appenninico.

La Contesa dei Castelli è una competizione organizzata per rivivere le vicende del XV secolo, in cui oggi i cavalieri attraverso costumi, scontri armati e rappresentazioni, cercano di riportarci nell’atmosfera suggestiva del tardo Medioevo. A quell’epoca i comuni al confine tra Romagna e Toscana erano soggetti a continue aggressioni per mano della Repubblica Fiorentina e dei Visconti di Milano, che entrambe cercavano di conquistare territori per definire le vie di comunicazione tra le due regioni. Il territorio di Premilcuore era al centro delle battaglie, oggi il suo borgo murato insieme alla Rocca sono rimasto quasi intatti.

Spettacoli, sfide e molto altro ci porteranno indietro nel tempo. Un’occasione per conoscere la storia e le usanze del luogo. L’evento si svolge per due giorni, 8 e 9 Luglio, è un evento gratuito ad esclusione della cena medievale.

Il Programma: 

Sabato 8 Luglio inizio alle ore 20.30 con la Cena Medievale con spettacoli e animazioni varie.

Domenica 9 Luglio alle ore 16.00 rievocazione storica tra le mura.