Nov
10
Dom
Sagra del Tartufo Bianco del Bidente @ Cusercoli FC
Nov 10 giorno intero

Torna la sagra del tartufo bianco del Bidente. Vi aspettiamo domenica 10 e 17 Novembre a Cusercoli.
Stand gastronomici, mercato ambulante, mercatino del riuso e dell’ingenio e tanto tanto altro.

San Martino a Sant’Agata Bolognese @ Sant'Agata Bolognese
Nov 10 giorno intero

Domenica 10 Novembre a Sant’Agata Bolognese appuntamento con la Festa di San Martino! Dalle 9 alle 19 in centro storico troverai prodotti tipici locali, enogastronomici e le proposte sfiziose dello street food. E poi ancora mercatino dell’artigianato, giochi per bambini e in Corso Pietrobuoni il bellissimo Mercato del Golfo dei Poeti.

Stagioni e Sapori di Savigno @ Savigno (BO)
Nov 10 giorno intero

Associazioni, ristoratori ed attività commerciali aderenti proporranno degustazioni, menù e specialità a base di tartufo nero, , da gustare sul posto o portare a casa.

 

 

Tartòfla @ Savigno BO
Nov 10 giorno intero

 

Festival Internazionale del Tartufo Bianco

Tartòfla – Festival internazionale del tartufo bianco si svolgerà a Savigno i primi tre week end di Novembre, riprendendo il ricco programma delle edizioni precedenti e ampliandolo, sia per quanto riguarda l’offerta gastronomica che quella culturale e ricreativa.

L’ampliamento del Festival sia per quanto concerne l’offerta culinaria con nuovi ed efficaci punti cibo, sia per l’estensione dell’area espositiva che quest’anno si completerà di nuovi spazi in cui troveranno posto le eccellenze della Valsamoggia.

 

Tartufesta @ Camugnano (BO)
Nov 10@8:00

Domenica 10 Novembre a Camugnano (BO), si terrà l’attesissima Tartufesta con stand gastronomici con piatti a base di tartufo, mostra di tartufi pregiati, mercatini, live music e Vin Brulè e tanto altro!

 

Festa de’ brazadèl d’la cros e del vino novello @ Castel Bolognese RA
Nov 10@9:00
Festa de’ brazadèl d’la cros e del vino novello @ Castel Bolognese RA | Castel Bolognese | Emilia-Romagna | Italia

Domenica 10 novembre torna la Festa de’ Brazadèl e del Vino Novello, l’atteso evento castellano; stand gastronomico aperto per pranzo e cena con possibilità di asporto, musica e animazione bimbi.

Patrimonio dell’arte di panificazione castellana di antica memoria, la ricetta è ancora oggi riproposta da due forni del paese che custodiscono gelosamente il processo di produzione. Fondamentale il ruolo delle cantine vitivinicole locali che abbinano al prodotto una vasta scelta enologica di qualità nella quale spicca il vino novello, nettare d’uva ottenuto con procedimento di macerazione carbonica.

 

 

Sagra del Bartolaccio @ Tredozio FC
Nov 10@10:00–17:00

E’ tempo de “Bartlaz” il vero romagnolo, capace di risvegliare il palato dei più indecisi. Una ghiottoneria gastronomica, unica nel genere, singolare per la forma a mezzaluna, paffutello e ben imbottito, ricco di profumi, dal sapore pieno che da morbido arriva al robusto. Per i suoi ingredienti (di filiera corta) e per la sua genuinità è la migliore riscoperta gastronomica moderna di un alimento passato. Il suo composto è finito dalla patata gialla passata in purea, pancetta di maiale, grana padano stagionato, sale, pepe e altre spezie ed infine cotto alla piastra. Per completare il piacere del palato si consiglia di abbinarlo con un buon sangiovese della nostra vallata del Tramazzo-Marzeno.

3° Sagra del Brodo e Bolliti @ Pro Loco di Codigoro
Nov 10@12:00–23:00

La Pro Loco di Codigoro annuncia la 3° Edizione della Sagra del Brodo e del Bollito, il 8-9-10-11 Novembre.

PROGRAMMA 2019

VENERDÌ 8 NOVEMBRE
ore 10.00 Apertura Mostra Modellismo storico Lascito Flaviano Suzzi
orari di apertura: 10.00-12.00/15.00-18.00
Sede Pronto Amico – Riviera Cavallotti, 5
ore 17.00 Tra le righe di una Piazza Lettura di favole per bambini a cura delle educatrici Asilo Nido Pirin Pin Pin
Teatro Arena – Piazza Matteotti
ore 17.00 Camminata della Salute di San Martino
Ritrovo Piazzale 11 Settembre
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

SABATO 9 NOVEMBRE
ore 12.00 Sorvolo dell’Abbazia di Pomposa con formazione di Biplani acrobatici dotati di fumogeni.I velivoli potranno essere visti presso l’aviosuperficie di Valle Gaffaro
Via Nuova Corriera – Loc. Pomposa
ore 17.00 Compleanno Giardino degli Aranci 15 anni insieme Via IV Novembre
ore 18.00 DJSET con Alecs Radu & C.
Palco Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

DOMENICA 10 NOVEMBRE
ore 10.00/18.00 Mercatino dei Bambini e angolo della Beneficenza a cura
delle Associazioni di Volontariato di Codigoro
Galleria San Martino
ore 10.00/18.00 Le Casette del Mercatino dei prodotti tipici del Delta del Po
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 Mercato Straordinario Associazioni di Volontariato
Stand con castagne, mistuchina, torte e cioccolato
Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 10.00/18.00 Giochi di un Tempo a cura della Grande Sorella
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 I Mestieri di una volta.Esposizione oggetti, auto d’epoca e macchine agricole del passato.
Artigiani e creativi della ceramica e del legno
Viale Papa Giovanni XXIII
15.00/18.00 Animazione itinerante La Grande Burla spettacoli di giocoleria
Dixie Gang in concerto
Viale Papa Giovanni XXIII – Piazza Garibaldi – Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 11.30 Celebrazione Anniversari di Matrimonio con il Coro di S. Martino.
Chiesa San Martino
Seguirà pranzo conviviale presso Oratorio Ex Salesiani
ore 12.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi
ore 16.00 Le avventure di Sor Cassandro detto Sor Frittella della Giralda
Favola animata a cura del GAD “Amici del Teatro” di Codigoro
Palco Piazza Matteotti
ore 17.00 Billo Circus è tornato!
Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

LUNEDÌ 11 NOVEMBRE
ore 11.00 Inaugurazione “Ponte degli Scariolanti” e “Barca Santa Maria”
dedicata al maestro Mario Capuzzo
Riviera Cavallotti
ore 10.00/18.00 Mercatino dei Bambini e angolo della Beneficenza a cura delle Associazioni di Volontariato di Codigoro
Galleria San Martino
ore 10.00/18.00 Le Casette del Mercatino dei prodotti tipici del Delta del Po
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 Mercato Straordinario Associazioni di Volontariato AVIS,AIDO, OIPA, Il Volo, Il Mantello
Stand con castagne, mistuchina, torte e cioccolato
Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 10.00/18.00 Giochi di un Tempo a cura de La Grande Sorella Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 I Mestieri di una volta.Esposizione oggetti, auto d’epoca e macchine agricole del passato.
Artigiani e creativi della ceramica e del legno.Spettacolo Le Note Itineranti
Viale Papa Giovanni XXIII
ore 16.00 Arrivo di S. Martino a Cavallo a cura dell’Associazione Cowboy Delta del Po e del GAD “Amici del Teatro” di Codigoro
Percorso Viale Papa Giovanni XXIII -Via XX Settembre – Piazza Matteotti
ore 16.30 Spettacolo Le Note Itineranti
Piazza Matteotti
ore 18.00 The Serious Project Live
Musica anni 70/80
Palco Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello  Piazza Garibaldi
Domenica 10 e Lunedì 11 Novembre

APERTURA STRAORDINARIA DEI NEGOZI
da Sabato 9 a Lunedì 11 Novembre

 

 

Nov
11
Lun
Fiera di San Martino @ Santarcangelo RN
Nov 11 giorno intero

Un tempo il giorno di San Martino (11 novembre) sanciva per i contadini romagnoli la scadenza dei rapporti di lavoro e gli eventuali rinnovi di contratti di mezzadria fra proprietari terrieri e mezzadri; avveniva la compra – vendita del bestiame, di attrezzi agricoli, di scorte alimentari. Era dunque un momento privilegiato di incontri… di ogni tipo.
Ecco il motivo per cui la Fiera di San Martino è ricordata, nella tradizione popolare, come Fiera dei Becchi (i caproni), ovvero la festa dei cornuti.

Nella centralissima piazza Ganganelli, sotto l’Arco trionfale di Clemente XIV, vengono appese, per l’occasione, grandi corna. La tradizione vuole che oscillino al passaggio di persone tradite. Oserete anche voi passare sotto le corna e accettare lo spietato verdetto? Sarete dunque fra i più temerari, esponendovi all’eventuale scherno di amici e presenti? Non dovrete far altro che venire a Santarcangelo, armandovi di un pizzico di coraggio. Ma ricordate bene che a novembre tira sempre vento!!

La Fiera è anche conosciuta come la sagra nazionale dei cantastorie e rappresenta uno degli appuntamenti autunnali più importanti in Romagna. Tutta la città è piena di bancarelle, stand gastronomici, con tante specialità non solo della zona ma provenienti da altre regioni d’Italia. Vi troverete immersi fra colori, sapori e profumi che vi delizieranno. Assolutamente impedibile è il palio della Piadina, una simpaticissima competizione fra improvvisati “piadinari”, non professionisti, alle prese con farina e mattarello.

 

 

 

 

 

3° Sagra del Brodo e Bolliti @ Pro Loco di Codigoro
Nov 11@12:00–23:00

La Pro Loco di Codigoro annuncia la 3° Edizione della Sagra del Brodo e del Bollito, il 8-9-10-11 Novembre.

PROGRAMMA 2019

VENERDÌ 8 NOVEMBRE
ore 10.00 Apertura Mostra Modellismo storico Lascito Flaviano Suzzi
orari di apertura: 10.00-12.00/15.00-18.00
Sede Pronto Amico – Riviera Cavallotti, 5
ore 17.00 Tra le righe di una Piazza Lettura di favole per bambini a cura delle educatrici Asilo Nido Pirin Pin Pin
Teatro Arena – Piazza Matteotti
ore 17.00 Camminata della Salute di San Martino
Ritrovo Piazzale 11 Settembre
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

SABATO 9 NOVEMBRE
ore 12.00 Sorvolo dell’Abbazia di Pomposa con formazione di Biplani acrobatici dotati di fumogeni.I velivoli potranno essere visti presso l’aviosuperficie di Valle Gaffaro
Via Nuova Corriera – Loc. Pomposa
ore 17.00 Compleanno Giardino degli Aranci 15 anni insieme Via IV Novembre
ore 18.00 DJSET con Alecs Radu & C.
Palco Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

DOMENICA 10 NOVEMBRE
ore 10.00/18.00 Mercatino dei Bambini e angolo della Beneficenza a cura
delle Associazioni di Volontariato di Codigoro
Galleria San Martino
ore 10.00/18.00 Le Casette del Mercatino dei prodotti tipici del Delta del Po
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 Mercato Straordinario Associazioni di Volontariato
Stand con castagne, mistuchina, torte e cioccolato
Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 10.00/18.00 Giochi di un Tempo a cura della Grande Sorella
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 I Mestieri di una volta.Esposizione oggetti, auto d’epoca e macchine agricole del passato.
Artigiani e creativi della ceramica e del legno
Viale Papa Giovanni XXIII
15.00/18.00 Animazione itinerante La Grande Burla spettacoli di giocoleria
Dixie Gang in concerto
Viale Papa Giovanni XXIII – Piazza Garibaldi – Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 11.30 Celebrazione Anniversari di Matrimonio con il Coro di S. Martino.
Chiesa San Martino
Seguirà pranzo conviviale presso Oratorio Ex Salesiani
ore 12.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi
ore 16.00 Le avventure di Sor Cassandro detto Sor Frittella della Giralda
Favola animata a cura del GAD “Amici del Teatro” di Codigoro
Palco Piazza Matteotti
ore 17.00 Billo Circus è tornato!
Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello
Piazza Garibaldi

LUNEDÌ 11 NOVEMBRE
ore 11.00 Inaugurazione “Ponte degli Scariolanti” e “Barca Santa Maria”
dedicata al maestro Mario Capuzzo
Riviera Cavallotti
ore 10.00/18.00 Mercatino dei Bambini e angolo della Beneficenza a cura delle Associazioni di Volontariato di Codigoro
Galleria San Martino
ore 10.00/18.00 Le Casette del Mercatino dei prodotti tipici del Delta del Po
Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 Mercato Straordinario Associazioni di Volontariato AVIS,AIDO, OIPA, Il Volo, Il Mantello
Stand con castagne, mistuchina, torte e cioccolato
Piazza Matteotti – Via IV Novembre
ore 10.00/18.00 Giochi di un Tempo a cura de La Grande Sorella Piazza Matteotti
ore 10.00/18.00 I Mestieri di una volta.Esposizione oggetti, auto d’epoca e macchine agricole del passato.
Artigiani e creativi della ceramica e del legno.Spettacolo Le Note Itineranti
Viale Papa Giovanni XXIII
ore 16.00 Arrivo di S. Martino a Cavallo a cura dell’Associazione Cowboy Delta del Po e del GAD “Amici del Teatro” di Codigoro
Percorso Viale Papa Giovanni XXIII -Via XX Settembre – Piazza Matteotti
ore 16.30 Spettacolo Le Note Itineranti
Piazza Matteotti
ore 18.00 The Serious Project Live
Musica anni 70/80
Palco Piazza Matteotti
ore 19.15 APERTURA STAND GASTRONOMICO “3a Sagra del Brodo e Bolliti”
a cura dell’Associazione Pro Loco di Codigoro in collaborazione con N.U.S. Codigorese e Polisportiva Capitello  Piazza Garibaldi
Domenica 10 e Lunedì 11 Novembre

APERTURA STRAORDINARIA DEI NEGOZI
da Sabato 9 a Lunedì 11 Novembre