Appuntamento per bambini e adulti, alla ricerca della Befana in notturna nel Parco della Chiusa.
Ritrovo alle 18.30 davanti al Municipio e passeggiata (breve e facile) nel Parco, con animazione per i più piccoli
Al termine, festa con polenta, salsiccia, vin brulé e cioccolata calda per tutti, con omaggio della Befana a tutti i bambini
Si raccomandano abbigliamento e scarpe adatti e una torcia elettrica.
Quota di partecipazione 10 Euro adulti, 5 Euro bambini – Posti limitati, prenotazione obbligatoria: 329.3712871

Un ricchissimo programma di appuntamenti rallegrerà il periodo natalizio di Medicina.
Concerti, animazione per bambini, presepi, mostre, proiezioni cinematografiche, mercatini, laboratori e tanto altro ancora vi aspetta per festeggiare insieme il Natale, il Capodanno e la Befana.
Per il programma completo clicca qui!
Venerdì 8 dicembre ore 17.00
Accensione albero di Natale in piazza con brindisi di Buone Feste e musiche natalizie con la Banda “Mascagni”.
Domenica 10 dicembre ore 17.00
c/o Chiesa Madonna dei Poveri “Concerto di Natale” con finalità raccolta fondi per restauro organo chiesa parrocchiale con cori “Climacus”, “San Silvestro” e l’orchestra “i musici dell’Accademia” con la partecipazione del soprano “Antonella Orefice” e del mezzo soprano “Monica Minarelli”.
Sabato 16 dicembre ore 20.30
Chiesa di Galeazza “Concerto di Natale” a cura dei Castellani della Valle ed altri cori;
Domenica 17 dicembre
Nella giornata, dalle 9.30 fino a sera, in centro storico mercatino degli hobbisti e stand commerciali vari e stand gastronomico dei “Sempar in baraca”;
ore 15.00 processione “Presepe Vivente” per il centro storico di Crevalcore a cura della Parrocchia;
ore 16.30 “Concerto di Natale” a cura dei Castellani della Valle ed altri cori nella chiesa “Madonna dei Poveri”;
dalle ore 18.00 canti “gospel” in piazza;
Domenica 31 dicembre ore 9.30
“21° corrida di San Silvestro” a cura del coro podistico “Creval…corre”;
Venerdì 5 gennaio ore 16.00
Corteo Befana e dono della calza, estrazione lotteria dalle ore 17.00; al tramonto “falò della vecchia”; dalle 19.30 Befana dei Bambini e dono della calza a Galeazza;
Sabato 6 Gennaio ore 8.30-9.00
Dal Centro Sportivo “Maratona di Crevalcore” e gara podistica “i 10.000 della Befana”; dal pomeriggio Befana dei bambini con dono della calza a Bolognina, Bevilacqua e Palata;
ore 20.00 a Caselle (sede ARCI) “I Burattini di Mattia” e dono della calza.
Fino alla Befana nei locali ex hotel Roma in Via Roma a Crevalcore, si potrà visitare il presepe e la casa di Babbo Natale.

Un ricchissimo programma di appuntamenti rallegrerà il periodo natalizio di Medicina.
Concerti, animazione per bambini, presepi, mostre, proiezioni cinematografiche, mercatini, laboratori e tanto altro ancora vi aspetta per festeggiare insieme il Natale, il Capodanno e la Befana.
Per il programma completo clicca qui!
A Pontelagoscuro torna il Baule in Piazza, organizzato dalla Pro Loco in base alla convenzione stipulata con il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea, l’Associazione “Le Botteghe del Tuo Paese”, Legambiente di Ferrara e la Parrocchia di San sia come visitatore.
Buon Baule!!
Per partecipare come hobbisti, clicca qui.
Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00
Mercatino del riuso.