Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!
Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!
Dal 31 Agosto all’11 settembre, Sant’Agostino è pronta ad accogliere gli amanti del tartufo. Si racchiudono nel prezioso Tartufo Bianco tutti gli aromi del Bosco della Panfilia, che fa da cornice alla Sagra.Preparatevi ad assaporare gli squisiti piatti preparati dalle arzdore: antipasti, tortellini, tagliolini, crespelle e lasagne, tagliata, cotoletta e uova, il tutto ovviamente condito con il Re della festa! Al coperto e aperto tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a mezzogiorno la “tenda” gastronomica!
Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!
Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!
Dal 31 Agosto all’11 settembre, Sant’Agostino è pronta ad accogliere gli amanti del tartufo. Si racchiudono nel prezioso Tartufo Bianco tutti gli aromi del Bosco della Panfilia, che fa da cornice alla Sagra.Preparatevi ad assaporare gli squisiti piatti preparati dalle arzdore: antipasti, tortellini, tagliolini, crespelle e lasagne, tagliata, cotoletta e uova, il tutto ovviamente condito con il Re della festa! Al coperto e aperto tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a mezzogiorno la “tenda” gastronomica!
Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!
Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!
Dal 31 Agosto all’11 settembre, Sant’Agostino è pronta ad accogliere gli amanti del tartufo. Si racchiudono nel prezioso Tartufo Bianco tutti gli aromi del Bosco della Panfilia, che fa da cornice alla Sagra.Preparatevi ad assaporare gli squisiti piatti preparati dalle arzdore: antipasti, tortellini, tagliolini, crespelle e lasagne, tagliata, cotoletta e uova, il tutto ovviamente condito con il Re della festa! Al coperto e aperto tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a mezzogiorno la “tenda” gastronomica!
Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!
Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!
Dal 31 Agosto all’11 settembre, Sant’Agostino è pronta ad accogliere gli amanti del tartufo. Si racchiudono nel prezioso Tartufo Bianco tutti gli aromi del Bosco della Panfilia, che fa da cornice alla Sagra.Preparatevi ad assaporare gli squisiti piatti preparati dalle arzdore: antipasti, tortellini, tagliolini, crespelle e lasagne, tagliata, cotoletta e uova, il tutto ovviamente condito con il Re della festa! Al coperto e aperto tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a mezzogiorno la “tenda” gastronomica!
L’appuntamento con la Festa del Rione de’ Brozzi torna quest’anno dal 9 al 11 Settembre per una tre giorni di spettacoli, concerti e gastronomia che animeranno il centro di Lugo lungo il Corso Mazzini.
Potrete assistere ad una sequenza di spettacoli itineranti lungo il corso in cui si potranno ammirare nelle loro performance numerosi giocolieri, giullari, sbandieratori e musici, armati e combattenti con giochi di spade. Lungo il corso sarà presente il mercatino organizzato dalla PROLOCO di Lugo. Da segnalare anche il trofeo di tiro alla Fune, Memorial ITALO CHELLINI, che giunge alla sua dodicesima edizione e che vedrà sfidarsi sul campo 6 squadre di grande livello. Tutto questo farà da cornice alle proposte musicali con esibizioni Live ed ai succulenti piatti proposti dai cuochi rionali.
Un occhio di riguardo anche ai bambini per i quali, durante tutta la festa, sarà in funzione “L’Angolo di Peter Pan” con gonfiabili, truccabimbi ed animazioni.
Dal 31 Agosto all’11 settembre, Sant’Agostino è pronta ad accogliere gli amanti del tartufo. Si racchiudono nel prezioso Tartufo Bianco tutti gli aromi del Bosco della Panfilia, che fa da cornice alla Sagra.Preparatevi ad assaporare gli squisiti piatti preparati dalle arzdore: antipasti, tortellini, tagliolini, crespelle e lasagne, tagliata, cotoletta e uova, il tutto ovviamente condito con il Re della festa! Al coperto e aperto tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a mezzogiorno la “tenda” gastronomica!