La Pro Loco di Alfero organizza ancora una volta la BeviMagnaLonga!
Un evento che vi porterà ad una passeggiata itinerante tra le via di Alfero, con tappe gastronomiche di prodotti tipici locali. Prenotazione obbligatoria, alla mail; bevimagnalonga@alfero.net
Alfero vi aspetta Domenica 30 Luglio in numerosi!
56° Settimana Longianese
Torna con la sua 56° edizione la festa tradizionale legata al Santo Patrono e alla celebrazione della giornata dedicata al Santissimo Crocifisso di Longiano: la Settimana Longianese. Tutte le sere concerti e spettacoli in piazza, manifestazioni sportive e culturali, concorso di pittura, mostre espositive e stand gastronomici con prodotti tipici.
Clicca qui per il programma completo!
La Pro Loco di Marola vi invita giovedì 3 Agosto a gustare la buonissima frittura di pesce con patatine, anche da asporto, dello chef Mario dell’omonimo ristorante. La serata sarà allietata da musica dal vivo e ballo su pista. Per prenotazioni: 0522 813253 o presso mini market Dina.
Giovedì 10 Agosto sarà Festa della porchetta!
La Pro Loco di Correggio organizza per tutto il mese di Luglio fino al 10 Agosto, una serie di rassegne che celebrano la musica e l’immagine. Il Programma sul volantino oppure Cliccando Qui!

Fiera della Birra Artigianale
Dalle ore 16:00 di Venerdì 4 Agosto alle ore 23:00 di Domenica 6 saranno aperti gli stand dei Birrifici Italiani, dove potremo degustare birra artigianale non filtrata, senza additivi per la conservazione.
Alle ore 18:00 di Sabato e Domenica, nell’area riservata, si terrà le degustazione guidata, con la partecipazione diretta dei birrai, durante la quale verrà illustrato il percorso di produzione della birra e la modalità migliore per degustarla. L’ingresso è riservato a coloro che si prenotano presso l’ufficio Pro-loco di Balze.
Non mancheranno i prodotti tipici del territorio come i tortelli alla lastra che verranno preparati al momento, la carne cotta alla brace e tanto altro. Allo Stand potrete trovare birra e panini gluten free per poter fare festa in tranquillità. Non mancheranno i divertimenti per i bambini come giochi e laboratori creativi dalle 17:00 alle 20:00 di Sabato e Domenica, mentre i genitori potranno godersi la festa.
La manifestazione vuole promuovere la cultura della birra artigianale, per sensibilizzare i consumatori nei confronti di un consumo consapevole del prodotto.
La Pro Loco di Premilcuore, in collaborazione con A.S.D Alto Rabbi, organizzano in occasione del 28°, la Sagra del Cinghiale.
Un programma anche musicale che prevede:
Venerdì 4 Agosto i Jbees, con musica anni 80-90-2000
Sabato 5 Agosto i “Moka”
Domenica 6 Agosto i “Camomillas” con musica anni 60-70-80
Non perdetevi gli Stand gastronomici con specialità tipiche a base di cinghiale e un bellissimo e divertente programma musicale.