Ott
2
Dom
Un’Amatriciana per Amatrice @ Pro Loco Chiusa d'Ercole
Ott 2@12:30

un-amatriciana-per-amatrice-chiusa-d-ercoleDomenica 2 Ottobre 2016, con la partecipazione del Khorakhane in “storie di paese” unplugged.

L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza a tutte le popolazioni colpite dal sisma.

Menù:

  • Bruschetta al pomodoro
  • Spaghetti all’amatriciana
  • Salsiccia e patate al forno
  • Acqua e Vino

Quota di Partecipazione:
Adulti: 15 €
Bambini fino ai 10 anni: 10 €

 

Dic
2
Ven
Apericena con Padellone @ Goro FE
Dic 2@16:30
Apericena con Padellone @ Goro FE | Goro | Emilia-Romagna | Italia

Raccolta fondi pro terremotati Centro Italia

Il Comune di Goro, in collaborazione con Pro Loco di Goro e tutte le cooperative di pesca di Goro e Gorino, organizzano un’apericena con “padellone” con degustazione di vongole veraci ed un bicchiere di vino.

Sotto la tensostruttura comunale banchina lato ovest (punto di sbarco molluschi), porto di Goro.

 

Dic
7
Mer
Pianello Val Tidone per Amatrice @ Pianello Val Tidone
Dic 7 giorno intero

pianello-val-tidoneProgramma:

Mercoledì 7 dicembre ore 21.00: proiezione cinema “Spy”.

Giovedì 8 dicembre: visite guidate ed intrattenimento (Gruppo Pandora c/o Museo).

Venerdì 9 dicembre: concerto di S. Lucia

Domenica 11 dicembre: festa Santa Lucia

Giovedì 8 e Domenica 11 Dicembre: Vendita Borse. Tutte le associazioni propongono una borsa alimentare con prodotti donati.

Dic
8
Gio
Pianello Val Tidone per Amatrice @ Pianello Val Tidone
Dic 8 giorno intero

pianello-val-tidoneProgramma:

Mercoledì 7 dicembre ore 21.00: proiezione cinema “Spy”.

Giovedì 8 dicembre: visite guidate ed intrattenimento (Gruppo Pandora c/o Museo).

Venerdì 9 dicembre: concerto di S. Lucia

Domenica 11 dicembre: festa Santa Lucia

Giovedì 8 e Domenica 11 Dicembre: Vendita Borse. Tutte le associazioni propongono una borsa alimentare con prodotti donati.

Dic
9
Ven
Pianello Val Tidone per Amatrice @ Pianello Val Tidone
Dic 9 giorno intero

pianello-val-tidoneProgramma:

Mercoledì 7 dicembre ore 21.00: proiezione cinema “Spy”.

Giovedì 8 dicembre: visite guidate ed intrattenimento (Gruppo Pandora c/o Museo).

Venerdì 9 dicembre: concerto di S. Lucia

Domenica 11 dicembre: festa Santa Lucia

Giovedì 8 e Domenica 11 Dicembre: Vendita Borse. Tutte le associazioni propongono una borsa alimentare con prodotti donati.

Dic
11
Dom
Pianello Val Tidone per Amatrice @ Pianello Val Tidone
Dic 11 giorno intero

pianello-val-tidoneProgramma:

Mercoledì 7 dicembre ore 21.00: proiezione cinema “Spy”.

Giovedì 8 dicembre: visite guidate ed intrattenimento (Gruppo Pandora c/o Museo).

Venerdì 9 dicembre: concerto di S. Lucia

Domenica 11 dicembre: festa Santa Lucia

Giovedì 8 e Domenica 11 Dicembre: Vendita Borse. Tutte le associazioni propongono una borsa alimentare con prodotti donati.

Lug
8
Sab
Festa Medievale @ Premilcuore FC
Lug 8 giorno intero

La Contesa dei Castelli: Sfida Medievale a Premilcuore

Da sempre protagoniste dell’evento sono le tre antiche comunità di Montalto, Premilcuore e Castel dell’Alpe e da quest’anno allarga la sfida ai Castelli di Rocca delle Caminate e Forlimpopoli. La manifestazione si svolge come di consueto a  Premilcuore, un carinissimo borgo antico nel crinale appenninico.

La Contesa dei Castelli è una competizione organizzata per rivivere le vicende del XV secolo, in cui oggi i cavalieri attraverso costumi, scontri armati e rappresentazioni, cercano di riportarci nell’atmosfera suggestiva del tardo Medioevo. A quell’epoca i comuni al confine tra Romagna e Toscana erano soggetti a continue aggressioni per mano della Repubblica Fiorentina e dei Visconti di Milano, che entrambe cercavano di conquistare territori per definire le vie di comunicazione tra le due regioni. Il territorio di Premilcuore era al centro delle battaglie, oggi il suo borgo murato insieme alla Rocca sono rimasto quasi intatti.

Spettacoli, sfide e molto altro ci porteranno indietro nel tempo. Un’occasione per conoscere la storia e le usanze del luogo. L’evento si svolge per due giorni, 8 e 9 Luglio, è un evento gratuito ad esclusione della cena medievale.

Il Programma: 

Sabato 8 Luglio inizio alle ore 20.30 con la Cena Medievale con spettacoli e animazioni varie.

Domenica 9 Luglio alle ore 16.00 rievocazione storica tra le mura.

Lug
9
Dom
Festa Medievale @ Premilcuore FC
Lug 9 giorno intero

La Contesa dei Castelli: Sfida Medievale a Premilcuore

Da sempre protagoniste dell’evento sono le tre antiche comunità di Montalto, Premilcuore e Castel dell’Alpe e da quest’anno allarga la sfida ai Castelli di Rocca delle Caminate e Forlimpopoli. La manifestazione si svolge come di consueto a  Premilcuore, un carinissimo borgo antico nel crinale appenninico.

La Contesa dei Castelli è una competizione organizzata per rivivere le vicende del XV secolo, in cui oggi i cavalieri attraverso costumi, scontri armati e rappresentazioni, cercano di riportarci nell’atmosfera suggestiva del tardo Medioevo. A quell’epoca i comuni al confine tra Romagna e Toscana erano soggetti a continue aggressioni per mano della Repubblica Fiorentina e dei Visconti di Milano, che entrambe cercavano di conquistare territori per definire le vie di comunicazione tra le due regioni. Il territorio di Premilcuore era al centro delle battaglie, oggi il suo borgo murato insieme alla Rocca sono rimasto quasi intatti.

Spettacoli, sfide e molto altro ci porteranno indietro nel tempo. Un’occasione per conoscere la storia e le usanze del luogo. L’evento si svolge per due giorni, 8 e 9 Luglio, è un evento gratuito ad esclusione della cena medievale.

Il Programma: 

Sabato 8 Luglio inizio alle ore 20.30 con la Cena Medievale con spettacoli e animazioni varie.

Domenica 9 Luglio alle ore 16.00 rievocazione storica tra le mura.

Feb
17
Sab
Gli Elefanti sanno Nuotare @ Bosco Mesola (FE)
Feb 17@21:00

Teatro Comunale “Il Nuovo” – Bosco Mesola
Associazione Pro Loco Bosco e Gruppo Artistico Culturale di Bosco con il Patrocinio del Comune di Mesola, presentano:

Paolo Franceschini ed i 60 Lire presentano “Gli Elefanti sanno Nuotare”.

Mag
13
Dom
Gita a Parma @ San Mauro Pascoli (FC)
Mag 13 giorno intero

Torrechiara, prosciuttificio di Langhirano

La Pro Loco Aisem organizza una gita a Parma. Il ritrovo è previsto alle ore 07.00 in piazza Berlinguer a San Mauro Pascoli e l’arrivo a Parma è previsto alle ore 10.00 dove, insieme ad una guida, si visiterà la Cattedrale, Battistero e centro storico e successivamente il Palazzo della Pilotta (facoltativo).

Costo comprensivo di viaggio, visita guidata ed ingressi (escluso il Pilotta facoltativo)
€ 28 per i soci Aisem – € 38 per i NON soci (prenotazione obbligatoria entro il 5 maggio).