Ago
17
Ven
Ferragosto Bagnese @ Bagno di Romagna Terme (FC)
Ago 17@10:00
Cusercoli, un castello d’amore
Ago 17@20:30

Programma Venerdì 17:
Cena di pesce a lume di candela ore 20.30 (35 € su prenotazione)
Ore 22: Musica e vino con Andy Maggio

Programma Sabato 18:
Ore 18: Passeggiate storiche
Ore 19: Grande inizio spettacoli e concerti itineranti
Ore 20.45 e 23: L’emozione del Tango
Ore 24: La magia dei fuochi

Per info e prenotazioni: 339/6040349

Ago
18
Sab
Ferragosto Bagnese @ Bagno di Romagna Terme (FC)
Ago 18@10:00
Cusercoli, un castello d’amore
Ago 18@20:30

Programma Venerdì 17:
Cena di pesce a lume di candela ore 20.30 (35 € su prenotazione)
Ore 22: Musica e vino con Andy Maggio

Programma Sabato 18:
Ore 18: Passeggiate storiche
Ore 19: Grande inizio spettacoli e concerti itineranti
Ore 20.45 e 23: L’emozione del Tango
Ore 24: La magia dei fuochi

Per info e prenotazioni: 339/6040349

Ago
19
Dom
Ferragosto Bagnese @ Bagno di Romagna Terme (FC)
Ago 19@10:00
Ago
21
Mar
Lo Sbaracco di Argenta @ Argenta (FE)
Ago 21@9:30–23:45

I Commercianti di Argenta esporranno tanti articoli a prezzi stracciati sui banchi allestiti sotto i portici del centro e all’esterno dei loro negozi.

 

Ago
23
Gio
San Vicinio @ Sarsina (FC)
Ago 23 giorno intero

La Pro Loco Sarsina (FC) vi aspetta in Piazza Plauto da Venerdì 23 Agosto a Mercoledì 28 Agosto, con un programma ricco di iniziative.

 

 

Ago
24
Ven
La Torre di Giovedia | Rievocazione Storica @ San Mauro Pascoli FC
Ago 24 giorno intero
La Torre di Giovedia | Rievocazione Storica @ San Mauro Pascoli FC | San Mauro Pascoli | Emilia-Romagna | Italia

Rievocazione Storica – Matrimonio Medievale

Sarete immersi in una magica atmosfera entrando nel vivo di un tipico matrimonio del XIII secolo. Al chiaro di luna si svolgeranno banchetti, spettacoli di fuoco, esibizioni di falconeria, danze e duelli a tenzone in onore di Malatesta da Verucchio e Concordia dè Parcitadi.

Il ricco programma di eventi vi porterà a scoprire la vita nell’antico castello “La Torre di Giovedìa”, il mercato medievale, gli antichi mestieri artigianali, i musici itineranti, l’accampamento militare e l’osteria con un ricco menù tipico medievale.

La Storia

Con i numerosi castelli, fortificazioni e rocche, tra Medievo e Rinascimento i Malatesta scrissero la storia dei territori della Romagna e delle Marche. Anche San Mauro Pascoli celebra il legame con la storica Signoria che vide il dominio sul Castello e sulla Giovedìa, di cui oggi rimane soltanto la Torre.

Proprio alla Giovedìa, si stabilì Antonia da Barignano, nobildonna di grande carattere, madre di Sigismondo Pandolfo e Malatesta Novello, rispettivamente signore di Rimini e Cesena. Proprio per effetto di questa scelta abitativa, Antonia arriverà ad esercitare il proprio potere anche sugli abitanti di San Mauro che verranno poi gratificati con la concessione degli Statuti alla comunità.

Inizia così la storia medievale di San Mauro che tutti gli anni ci riporta in una magica atmosfera, con la seconda rievocazione storica di un tipico matrimonio del XIII secolo.

 

Ago
25
Sab
Estate 2018 a Portico di Romagna @ Portico di Romagna (FC)
Ago 25 giorno intero

La Pro Loco Portico di Romagna ha in serbo per voi un ricco calendario di iniziative per tenervi compagnia questa Estate!

Sabato 14 e Domenica 15 Luglio
Chef Sotto il Portico 

Sabato 4 e Domenica 5 Agosto
Sagra della Tagliatella 

Sabato 11 Agosto
Serata “Delle Vecchie Glorie”

Martedì 14 Agosto
Gioco Popolare a Premi

Mercoledì 15 Agosto
Ferragosto Cartoons

Sabato 25 Agosto
The Last Party

La Torre di Giovedia | Rievocazione Storica @ San Mauro Pascoli FC
Ago 25 giorno intero
La Torre di Giovedia | Rievocazione Storica @ San Mauro Pascoli FC | San Mauro Pascoli | Emilia-Romagna | Italia

Rievocazione Storica – Matrimonio Medievale

Sarete immersi in una magica atmosfera entrando nel vivo di un tipico matrimonio del XIII secolo. Al chiaro di luna si svolgeranno banchetti, spettacoli di fuoco, esibizioni di falconeria, danze e duelli a tenzone in onore di Malatesta da Verucchio e Concordia dè Parcitadi.

Il ricco programma di eventi vi porterà a scoprire la vita nell’antico castello “La Torre di Giovedìa”, il mercato medievale, gli antichi mestieri artigianali, i musici itineranti, l’accampamento militare e l’osteria con un ricco menù tipico medievale.

La Storia

Con i numerosi castelli, fortificazioni e rocche, tra Medievo e Rinascimento i Malatesta scrissero la storia dei territori della Romagna e delle Marche. Anche San Mauro Pascoli celebra il legame con la storica Signoria che vide il dominio sul Castello e sulla Giovedìa, di cui oggi rimane soltanto la Torre.

Proprio alla Giovedìa, si stabilì Antonia da Barignano, nobildonna di grande carattere, madre di Sigismondo Pandolfo e Malatesta Novello, rispettivamente signore di Rimini e Cesena. Proprio per effetto di questa scelta abitativa, Antonia arriverà ad esercitare il proprio potere anche sugli abitanti di San Mauro che verranno poi gratificati con la concessione degli Statuti alla comunità.

Inizia così la storia medievale di San Mauro che tutti gli anni ci riporta in una magica atmosfera, con la seconda rievocazione storica di un tipico matrimonio del XIII secolo.