Sagra del Cinghiale a Ponte Uso di Sogliano (presso Piazzale della Chiesa). Ingresso Libero.
Durante i giorni di festa saranno aperti stands gastronomici e bar. Specialità a base di cinghiale. Stands aperti anche in caso di pioggia.
Intrattenimento musicale con l’orchestra “Ragazzi di Romagna” e “Casadei Danze Show” (spettacolo varietà).

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.
Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno. Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.
Sagra del Cinghiale a Ponte Uso di Sogliano (presso Piazzale della Chiesa). Ingresso Libero.
Durante i giorni di festa saranno aperti stands gastronomici e bar. Specialità a base di cinghiale. Stands aperti anche in caso di pioggia.
Intrattenimento musicale con l’orchestra “Ragazzi di Romagna” e “Casadei Danze Show” (spettacolo varietà).
La Pro Loco Serravalle vi aspetta Sagra di San Francesco!
Tutte le sere stand gastronomico con piadine, pinzin, patatine fritte, ottima birra e vino fino a tarda notte!
Venerdì 27
ore 17.30 – 2° Camminata Festa d’Estate
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 21.00 – Inizio torneo Ping Pong in piazza
ore 21.30 – Musica live con il gruppo “Pop Up”
Sabato 28
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 20.00 – Cena di pesce sotto le stelle
ore 21.30 – Ballo Liscio con il duo “Laura e Patrizia”
Domenica 29
ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomico
ore 21.00 – Finale torneo di Ping Pong
ore 21.30 – Miss & Mr. Estate 2018
ore 24.00 – Estrazione Lotteria
Tutte le sere animazione per bambini e pesca di beneficenza (dalle ore 21)

A partire da domenica 29 marzo riprendono le domeniche di festa di Sasso Marconi che, dal mattino a sera, vedranno animarsi la centrale Piazza dei Martiri e le vie del centro cittadino con il mercatino del riuso e bancarelle con opere d’arte e d’ingegno.
Ad ogni appuntamento verrà abbinato un evento tematico: si comincia da marzo con Sasso in Fiore, si prosegue in aprile con Pompieropoli e in maggio con La scienza in Piazza.
Ai quasi 100 banchi che hanno già aderito faranno inoltre da contorno stand gastronomici con crescentine e tigelle (nel Piazzale del Mercato).
“Collezionando” è organizzato da Pro Loco Sasso Marconi, ‘infoSASSO’ e Città di Sasso Marconi.
Menù:
Pappardelle al ragù di cinghiale
Paglia e fieno alla marinara
Caramelle di orata ai pomodorini
Ravioli radicchio rosso al gorgonzola
Baccalà e polenta
Fritto di calamari e patate
Grancotoletta e patate fritte
Brasola col Mànag e patate fritte
Piadineria
Stuzzicheria
Dolci
Apertura Stand ore 19 anche da asporto.
Info e prenotazioni: 05321824677
Venerdì 13 luglio 2018 ore 21,30 nell’ambito della Fiera di Santa Margherita a Cologna e della Sagra Pro Loco ” La brasòla col manag ” sarà presentato il libro- romanzo “Testa in su”
dello scrittore prof. Giorgio Astolfi e ambientato a Cologna negli anni ’60
Apre il presidente della Pro Loco di Cologna Michele Capatti, introduzione di Enzo Barboni segretario generale Unpli Pro Loco Emilia Romagna, lettore: Ornella Astolfi Pavani; partecipa l’autore.
Torna l’appuntamento con il Tomato Festival. Si tratta come sempre di Street Food e intrattenimento: è Podenzano che prende vita occupando Via Montegrappa e Piazza Nuova con Food Trucks per stuzzicare il vostro palato ed eventi per grandi e piccoli.
La Festa del Pomodoro cambia e porta colori in tutto il paese in queste notti di mezza estate!
Se amate stuzzicare cibo di strada, non mancate!