Gen
8
Lun
Eventi Natalizi @ Tredozio FC
Gen 8 giorno intero

Il Natale a Tredozio si accende con l’Immacolata. 

Tredozio vi aspetta con la Rassegna dei Presepi dall’8 dicembre 2017 all’8 gennaio 2018.

Per quanto riguarda Venerdì 29 dicembre e Sabato 06 Gennaio:

Venerdì 29 dicembre dalle ore 19.00 
“ASPETTANDO CAPODANNO”, le associazioni locali accoglieranno chiunque li raggiungerà in piazza Vespignani con polenta, graticola e vino.
Non mancheranno le “TAVOLE IN PIAZZA” con un doppio appuntamento: giovedì 28 dicembre e sabato 6 gennaio 2018 dalle ore 19.00. Le vie del centro di Tredozio saranno allestite di grandi tavolate dove mangiare in compagnia. Il freddo non sarà un problema. I suggestivi tronchi ardenti e tanto calore umano sapranno riscaldare i partecipanti.

Sabato 06 gennaio 2018 si svolgerà una serie di eventi per la gioia dei più piccoli dal titolo “ARRIVA LA BEFANA”.
Ma il Natale tredoziese non finisce qui. Infine, nell’ultimo evento che, presumibilmente, si terrà entro gennaio – in data da definirsi – la Pro Loco metterà in scena il tradizionale CABARET.

 

Gen
11
Gio
Al comedie in dialet @ Sant'Andrea in Casale RN
Gen 11@20:45

La Pro Loco di San Clemente ha in programma:

6 gennaio 2019: Festa della Befana in piazza Mazzini, San Clemente dalle 14.30
gennaio 2019: Al comedie in dialet nel Teatro “G. Villa” di Sant’Andrea In Casale, San Clemente dalle ore 20.45
– 11 gennaio: ADES O MAI PIU’ – De “Quei dal funtanele”
– 19 gennaio: SE I MURT I PUTESS SCOR e STATI INTERESSANTI – De “De Bosch”
– 26 gennaio: LA MOI GIOVNA – De “La Carovana”

Gen
13
Sab
La Grande Guerra
Gen 13 giorno intero
In occasione  del centenario della Prima Guerra Mondiale, Fabbrico ospiterà una bellissima mostra curata dall’Istituto Nazionale per la guardia D’onore con immagini tratte dal “Corriere della Domenica“.
La mostra sarà inoltre arricchita da cimeli originali del Primo Conflitto messi a disposizione dal Gruppo di Rievocazione Storica Brigata Ribelli.
La mostra sita presso la Sala Mostre delle Scuole di via De Amicis, verrà inaugurata Sabato 13 Gennaio alle ore 15:30 con rinfresco offerto e sarà ospitata fino al 28 Gennaio.
Orari di apertura
Martedì dalle 18:30 alle 21:30
Giovedì dalle 18:30 alle 20:30
Sabato e Domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Gen
14
Dom
Il Baule in Piazza @ Pontelagoscuro FE
Gen 14 giorno intero

volantino-con-idea1_duzyz0ybA Pontelagoscuro torna il Baule in Piazza, organizzato dalla Pro Loco in base alla convenzione stipulata con il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea, l’Associazione “Le Botteghe del Tuo Paese”,  Legambiente di Ferrara e la Parrocchia di San  sia come visitatore.
Buon Baule!!

Per partecipare come hobbisti, clicca qui.

La Grande Guerra
Gen 14 giorno intero
In occasione  del centenario della Prima Guerra Mondiale, Fabbrico ospiterà una bellissima mostra curata dall’Istituto Nazionale per la guardia D’onore con immagini tratte dal “Corriere della Domenica“.
La mostra sarà inoltre arricchita da cimeli originali del Primo Conflitto messi a disposizione dal Gruppo di Rievocazione Storica Brigata Ribelli.
La mostra sita presso la Sala Mostre delle Scuole di via De Amicis, verrà inaugurata Sabato 13 Gennaio alle ore 15:30 con rinfresco offerto e sarà ospitata fino al 28 Gennaio.
Orari di apertura
Martedì dalle 18:30 alle 21:30
Giovedì dalle 18:30 alle 20:30
Sabato e Domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Mercatino del Riuso @ Molinella BO
Gen 14@16:04–17:04

Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00

Mercatino del riuso.

Iniziativa che si tiene la seconda domenica del mese a Molinella, con esclusione di luglio e agosto.
Tutte le indicazioni, moduli di adesione, orari e recapiti, sono disponibili pure nella pagina del sito dedicata.
Gen
15
Lun
La Grande Guerra
Gen 15 giorno intero
In occasione  del centenario della Prima Guerra Mondiale, Fabbrico ospiterà una bellissima mostra curata dall’Istituto Nazionale per la guardia D’onore con immagini tratte dal “Corriere della Domenica“.
La mostra sarà inoltre arricchita da cimeli originali del Primo Conflitto messi a disposizione dal Gruppo di Rievocazione Storica Brigata Ribelli.
La mostra sita presso la Sala Mostre delle Scuole di via De Amicis, verrà inaugurata Sabato 13 Gennaio alle ore 15:30 con rinfresco offerto e sarà ospitata fino al 28 Gennaio.
Orari di apertura
Martedì dalle 18:30 alle 21:30
Giovedì dalle 18:30 alle 20:30
Sabato e Domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Gen
16
Mar
La Grande Guerra
Gen 16 giorno intero
In occasione  del centenario della Prima Guerra Mondiale, Fabbrico ospiterà una bellissima mostra curata dall’Istituto Nazionale per la guardia D’onore con immagini tratte dal “Corriere della Domenica“.
La mostra sarà inoltre arricchita da cimeli originali del Primo Conflitto messi a disposizione dal Gruppo di Rievocazione Storica Brigata Ribelli.
La mostra sita presso la Sala Mostre delle Scuole di via De Amicis, verrà inaugurata Sabato 13 Gennaio alle ore 15:30 con rinfresco offerto e sarà ospitata fino al 28 Gennaio.
Orari di apertura
Martedì dalle 18:30 alle 21:30
Giovedì dalle 18:30 alle 20:30
Sabato e Domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Gen
17
Mer
La Grande Guerra
Gen 17 giorno intero
In occasione  del centenario della Prima Guerra Mondiale, Fabbrico ospiterà una bellissima mostra curata dall’Istituto Nazionale per la guardia D’onore con immagini tratte dal “Corriere della Domenica“.
La mostra sarà inoltre arricchita da cimeli originali del Primo Conflitto messi a disposizione dal Gruppo di Rievocazione Storica Brigata Ribelli.
La mostra sita presso la Sala Mostre delle Scuole di via De Amicis, verrà inaugurata Sabato 13 Gennaio alle ore 15:30 con rinfresco offerto e sarà ospitata fino al 28 Gennaio.
Orari di apertura
Martedì dalle 18:30 alle 21:30
Giovedì dalle 18:30 alle 20:30
Sabato e Domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Gen
18
Gio
La Grande Guerra
Gen 18 giorno intero
In occasione  del centenario della Prima Guerra Mondiale, Fabbrico ospiterà una bellissima mostra curata dall’Istituto Nazionale per la guardia D’onore con immagini tratte dal “Corriere della Domenica“.
La mostra sarà inoltre arricchita da cimeli originali del Primo Conflitto messi a disposizione dal Gruppo di Rievocazione Storica Brigata Ribelli.
La mostra sita presso la Sala Mostre delle Scuole di via De Amicis, verrà inaugurata Sabato 13 Gennaio alle ore 15:30 con rinfresco offerto e sarà ospitata fino al 28 Gennaio.
Orari di apertura
Martedì dalle 18:30 alle 21:30
Giovedì dalle 18:30 alle 20:30
Sabato e Domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30