Mag
27
Sab
Sagra Paesana Festa Contadina
Mag 27–Giu 12 giorno intero

Trentasettesima Sagra Paesana – Festa Contadina

La tradizionale Festa Contadina vi aspetta nel borgo di Diamantina con tanti piatti tipici della tradizione ferrarese. E se sei possessore della tessera Pro Loco UNPLI, hai diritto ad un 10% di sconto alla cassa!

Programma delle serate:

Venerdì 19 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Patty & Paolo”
Sabato 20 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mauro & Paola”
Domenica 21 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Elvis & Le Chiare”
Venerdì 26 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Sandro & Stive”
Sabato 27 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Stefania & Mammamia”
Domenica 28 ore 12:30 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Simone & Irene”
Martedì 30 ore 21:00 S. Messa Solenne e Processione per le vie del Paese dell’Immagine della Madonna
Giovedì 1 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”MusicAllegria”
Venerdì 2 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Emanuela Angels”
Sabato 3 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mirko & Elisa”
Domenica 4 ore 10:30 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione” – Intera giornata
ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 15:00 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione”
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Le Mondine”
Mag
28
Dom
Sagra Paesana Festa Contadina
Mag 28–Giu 13 giorno intero

Trentasettesima Sagra Paesana – Festa Contadina

La tradizionale Festa Contadina vi aspetta nel borgo di Diamantina con tanti piatti tipici della tradizione ferrarese. E se sei possessore della tessera Pro Loco UNPLI, hai diritto ad un 10% di sconto alla cassa!

Programma delle serate:

Venerdì 19 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Patty & Paolo”
Sabato 20 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mauro & Paola”
Domenica 21 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Elvis & Le Chiare”
Venerdì 26 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Sandro & Stive”
Sabato 27 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Stefania & Mammamia”
Domenica 28 ore 12:30 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Simone & Irene”
Martedì 30 ore 21:00 S. Messa Solenne e Processione per le vie del Paese dell’Immagine della Madonna
Giovedì 1 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”MusicAllegria”
Venerdì 2 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Emanuela Angels”
Sabato 3 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mirko & Elisa”
Domenica 4 ore 10:30 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione” – Intera giornata
ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 15:00 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione”
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Le Mondine”
Giu
1
Gio
Sagra Paesana Festa Contadina
Giu 1–Giu 17 giorno intero

Trentasettesima Sagra Paesana – Festa Contadina

La tradizionale Festa Contadina vi aspetta nel borgo di Diamantina con tanti piatti tipici della tradizione ferrarese. E se sei possessore della tessera Pro Loco UNPLI, hai diritto ad un 10% di sconto alla cassa!

Programma delle serate:

Venerdì 19 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Patty & Paolo”
Sabato 20 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mauro & Paola”
Domenica 21 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Elvis & Le Chiare”
Venerdì 26 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Sandro & Stive”
Sabato 27 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Stefania & Mammamia”
Domenica 28 ore 12:30 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Simone & Irene”
Martedì 30 ore 21:00 S. Messa Solenne e Processione per le vie del Paese dell’Immagine della Madonna
Giovedì 1 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”MusicAllegria”
Venerdì 2 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Emanuela Angels”
Sabato 3 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mirko & Elisa”
Domenica 4 ore 10:30 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione” – Intera giornata
ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 15:00 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione”
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Le Mondine”
Giu
2
Ven
Sagra Paesana Festa Contadina
Giu 2–Giu 18 giorno intero

Trentasettesima Sagra Paesana – Festa Contadina

La tradizionale Festa Contadina vi aspetta nel borgo di Diamantina con tanti piatti tipici della tradizione ferrarese. E se sei possessore della tessera Pro Loco UNPLI, hai diritto ad un 10% di sconto alla cassa!

Programma delle serate:

Venerdì 19 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Patty & Paolo”
Sabato 20 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mauro & Paola”
Domenica 21 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Elvis & Le Chiare”
Venerdì 26 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Sandro & Stive”
Sabato 27 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Stefania & Mammamia”
Domenica 28 ore 12:30 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Simone & Irene”
Martedì 30 ore 21:00 S. Messa Solenne e Processione per le vie del Paese dell’Immagine della Madonna
Giovedì 1 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”MusicAllegria”
Venerdì 2 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Emanuela Angels”
Sabato 3 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mirko & Elisa”
Domenica 4 ore 10:30 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione” – Intera giornata
ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 15:00 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione”
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Le Mondine”
Giu
3
Sab
Sagra Paesana Festa Contadina
Giu 3–Giu 19 giorno intero

Trentasettesima Sagra Paesana – Festa Contadina

La tradizionale Festa Contadina vi aspetta nel borgo di Diamantina con tanti piatti tipici della tradizione ferrarese. E se sei possessore della tessera Pro Loco UNPLI, hai diritto ad un 10% di sconto alla cassa!

Programma delle serate:

Venerdì 19 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Patty & Paolo”
Sabato 20 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mauro & Paola”
Domenica 21 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Elvis & Le Chiare”
Venerdì 26 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Sandro & Stive”
Sabato 27 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Stefania & Mammamia”
Domenica 28 ore 12:30 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Simone & Irene”
Martedì 30 ore 21:00 S. Messa Solenne e Processione per le vie del Paese dell’Immagine della Madonna
Giovedì 1 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”MusicAllegria”
Venerdì 2 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Emanuela Angels”
Sabato 3 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mirko & Elisa”
Domenica 4 ore 10:30 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione” – Intera giornata
ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 15:00 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione”
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Le Mondine”
Giu
4
Dom
Sagra Paesana Festa Contadina
Giu 4–Giu 20 giorno intero

Trentasettesima Sagra Paesana – Festa Contadina

La tradizionale Festa Contadina vi aspetta nel borgo di Diamantina con tanti piatti tipici della tradizione ferrarese. E se sei possessore della tessera Pro Loco UNPLI, hai diritto ad un 10% di sconto alla cassa!

Programma delle serate:

Venerdì 19 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Patty & Paolo”
Sabato 20 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mauro & Paola”
Domenica 21 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Elvis & Le Chiare”
Venerdì 26 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Sandro & Stive”
Sabato 27 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Stefania & Mammamia”
Domenica 28 ore 12:30 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Simone & Irene”
Martedì 30 ore 21:00 S. Messa Solenne e Processione per le vie del Paese dell’Immagine della Madonna
Giovedì 1 ore 20:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”MusicAllegria”
Venerdì 2 ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Emanuela Angels”
Sabato 3 ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Mirko & Elisa”
Domenica 4 ore 10:30 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione” – Intera giornata
ore 12:00 / 14:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
ore 15:00 ”Il Cavallo di Diamante III Edizione”
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomico, Bar e Parco Divertimenti
Serata Spettacolo con ”Le Mondine”
Giu
13
Mar
Palio del Torrione @ Mordano BO
Giu 13 giorno intero
Palio del Torrione @ Mordano BO | Mordano | Emilia-Romagna | Italia

 

Fonte: Sito Ufficiale

Il palio del Torrione di Bubano

Il Palio del Torrione nasce nel 1997, dalla collaborazione fra la Pro Loco di Mordano e due associazioni di Bubano, la società sportiva U.S.Placci e la compagnia teatrale “La Quasi Stabile”. Proprio per la grande partecipazione di volontari nell’organizzazione questa festa è conosciuta anche come “Festinsieme“.
La rievocazione prende spunto da due elementi della storia del paese: da un lato, la leggenda della presenza di un drago nel suo territorio (forse un serpente, o il simbolo di un’epidemia di peste), attorno al 1200; dall’altro, la reale presenza di Caterina Sforza nel ‘400.

La disputa del Palio

Ognuno dei quattro rioni in cui è suddiviso il paese deve designare una dama e quattro cavalieri per la disputa del Palio. Le dame dei rioni sorteggiati salgono sul castello nella rispettiva torre, munite di una lancia dovranno trafiggere il drago posto al centro del castello. I cavalieri alla base del castello dovranno spingere la torre della propria dama il più possibile vicino al bersaglio ostacolando l’avanzata del rione avversario.
La gara si svolge in due manches, in caso di parità si procederà allo spareggio.
Vince il Palio il rione che avrà effettuato il punteggio più alto e vincerà più manches.

 

Giu
14
Mer
Mercatino degli Hobbisti @ Punta Marina (RA)
Giu 14 giorno intero

Dalle ore 19.00 alle 24.00, tutti i Mercoledì per tutto Giugno, Luglio e Agosto, presso Punta Marina Terme, la Pro Loco, organizza il Mercatino degli Hobbisti, per il ricircolo di oggetti nuovi e usati. Non Mancate!

Palio del Torrione @ Mordano BO
Giu 14 giorno intero
Palio del Torrione @ Mordano BO | Mordano | Emilia-Romagna | Italia

 

Fonte: Sito Ufficiale

Il palio del Torrione di Bubano

Il Palio del Torrione nasce nel 1997, dalla collaborazione fra la Pro Loco di Mordano e due associazioni di Bubano, la società sportiva U.S.Placci e la compagnia teatrale “La Quasi Stabile”. Proprio per la grande partecipazione di volontari nell’organizzazione questa festa è conosciuta anche come “Festinsieme“.
La rievocazione prende spunto da due elementi della storia del paese: da un lato, la leggenda della presenza di un drago nel suo territorio (forse un serpente, o il simbolo di un’epidemia di peste), attorno al 1200; dall’altro, la reale presenza di Caterina Sforza nel ‘400.

La disputa del Palio

Ognuno dei quattro rioni in cui è suddiviso il paese deve designare una dama e quattro cavalieri per la disputa del Palio. Le dame dei rioni sorteggiati salgono sul castello nella rispettiva torre, munite di una lancia dovranno trafiggere il drago posto al centro del castello. I cavalieri alla base del castello dovranno spingere la torre della propria dama il più possibile vicino al bersaglio ostacolando l’avanzata del rione avversario.
La gara si svolge in due manches, in caso di parità si procederà allo spareggio.
Vince il Palio il rione che avrà effettuato il punteggio più alto e vincerà più manches.

 

Giu
15
Gio
31° edizione Anzola in Fiera
Giu 15 giorno intero

La Pro Loco di Anzola organizza per la 31° edizione, la Sagra d’la Raviola e d’la Brazadèla. Imperdibili appuntamenti con stand Gastronomici, spettacoli e Mercatini delle eccellenze.