Una bellissima iniziativa, proposta dalla nuova Pro Loco di Ciano d’Enza, che consiste nel dare vita per le vie del paese ad un percorso di presepi. Partirà dall’8 dicembre e si protrarrà fino al 15 gennaio 2017.
L’8 dicembre, come apertura dell’iniziativa, ci sarà l’inaugurazione con giro di tutti i presepi e piccolo ristoro; il ritrovo è alle 14.30 presso la Chiesa Parrocchiale S. Martino Vescovo a Ciano d’Enza.
Durante il periodo dell’iniziativa, sarà possibile ritirare la cartina dove saranno indicati i vari presepi presso vari punti prestabiliti in paese.
Una bellissima iniziativa, proposta dalla nuova Pro Loco di Ciano d’Enza, che consiste nel dare vita per le vie del paese ad un percorso di presepi. Partirà dall’8 dicembre e si protrarrà fino al 15 gennaio 2017.
L’8 dicembre, come apertura dell’iniziativa, ci sarà l’inaugurazione con giro di tutti i presepi e piccolo ristoro; il ritrovo è alle 14.30 presso la Chiesa Parrocchiale S. Martino Vescovo a Ciano d’Enza.
Durante il periodo dell’iniziativa, sarà possibile ritirare la cartina dove saranno indicati i vari presepi presso vari punti prestabiliti in paese.
Una bellissima iniziativa, proposta dalla nuova Pro Loco di Ciano d’Enza, che consiste nel dare vita per le vie del paese ad un percorso di presepi. Partirà dall’8 dicembre e si protrarrà fino al 15 gennaio 2017.
L’8 dicembre, come apertura dell’iniziativa, ci sarà l’inaugurazione con giro di tutti i presepi e piccolo ristoro; il ritrovo è alle 14.30 presso la Chiesa Parrocchiale S. Martino Vescovo a Ciano d’Enza.
Durante il periodo dell’iniziativa, sarà possibile ritirare la cartina dove saranno indicati i vari presepi presso vari punti prestabiliti in paese.
Una bellissima iniziativa, proposta dalla nuova Pro Loco di Ciano d’Enza, che consiste nel dare vita per le vie del paese ad un percorso di presepi. Partirà dall’8 dicembre e si protrarrà fino al 15 gennaio 2017.
L’8 dicembre, come apertura dell’iniziativa, ci sarà l’inaugurazione con giro di tutti i presepi e piccolo ristoro; il ritrovo è alle 14.30 presso la Chiesa Parrocchiale S. Martino Vescovo a Ciano d’Enza.
Durante il periodo dell’iniziativa, sarà possibile ritirare la cartina dove saranno indicati i vari presepi presso vari punti prestabiliti in paese.
Una bellissima iniziativa, proposta dalla nuova Pro Loco di Ciano d’Enza, che consiste nel dare vita per le vie del paese ad un percorso di presepi. Partirà dall’8 dicembre e si protrarrà fino al 15 gennaio 2017.
L’8 dicembre, come apertura dell’iniziativa, ci sarà l’inaugurazione con giro di tutti i presepi e piccolo ristoro; il ritrovo è alle 14.30 presso la Chiesa Parrocchiale S. Martino Vescovo a Ciano d’Enza.
Durante il periodo dell’iniziativa, sarà possibile ritirare la cartina dove saranno indicati i vari presepi presso vari punti prestabiliti in paese.
La Nuova Pro Loco Ciano d’Enza RE vi porta al cinema, proponendo la rassegna cinematografica invernale che si terrà presso il teatro comunale “Matilde di Canossa”
Il cinema si terrà nelle domeniche pomeriggio del 13 novembre, 20 novembre, 11 dicembre, 8 gennaio, 22 gennaio, 19 febbraio, 26 febbraio, le porte del teatro saranno aperte dalle ore 16.00 per permettere alle persone di prendere posto e di usufruire del servizio bar.
La proiezione inizierà dalle 16.30.
Le date e i film sono i seguenti:
- Domenica 13 novembre “ParaNorman“
- Domenica 20 novembre “Avengers-Age of Ultron“
- Domenica 11 dicembre “A Christmas Carol“
- Domenica 8 gennaio “Inside Out“
- Domenica 22 gennaio “Jurassic World”
- Domenica 19 febbraio “Big Hero 6“
- Domenica 26 febbraio “Minions“

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.
Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno. Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.