
A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.

A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.
90° Anniversario dalla nascita 5/11/1926 5/11/2016
La Pro Loco di Boretto, con il patrocinio ed il sostegno dell’Amministrazione Comunale, ritiene doveroso rendere omaggio ad un illustre concittadino per la poliedricità del personaggio che spazia dalle sue riconosciute ed apprezzate qualità artistiche ma anche di storico e scrittore oltre che di insegnante, uomo delle istituzioni e di attivo protagonista nella vita sociale del paese.
L’intenzione di realizzare l’iniziativa nella casa comunale e di mantenere l’esposizione di alcuni suoi dipinti e libri per 2 settimane è per renderla fruibile al maggior numero possibile di cittadini e, se possibile, alle scolaresche.

La Festa dei Sapori d’Autunno vi aspetta a Bagnacavallo già sabato 5 dalle ore 18,00 quando in anteprima verrà aperta “l’Osteria della Solidarietà” in Via Baracca, presso l’ex mercato coperto del pesce, che funzionerà anche domenica, dove si potranno gustare piatti realizzati con prodotti autunnali e non.
Domenica 6, dalle ore 10 fino alle ore 19 le vie del centro storico si riempiranno di bancarelle che proporranno prelibatezze gastronomiche (porchetta, piadina, salumi, formaggi, caldarroste, vino, vin brulé ed altre specialità autunnali); ci saranno anche i mercatini creativi ed i mercatini del riuso. Non mancherà la musica e l’animazione per i bimbi.
Dalle ore 15 sul palco in piazza della Libertà si svolgerà la prima edizione del concorso “Bagnacantando” gara canora non professionistica presentata da Patrizia Betti. Il concorso è aperto a tutti i concorrenti di ambo i sessi, solisti, che abbiano compiuto il 10° anno di età al momento dell’iscrizione. Possono partecipare gli allievi delle scuole di musica facenti parte dell’Unione dei Comuni e /o autonomi concorrenti che intendono partecipare. Iscrizioni entro il 31 Ottobre, (regolamento e modulo di iscrizione in calce). L’intrattenimento musicale è stato affidato a Nicolas show varietà che si alternerà sul palco con i concorrenti, mentre Giorgio e le magiche fruste di Romagna sfileranno lungo le vie del Centro Storico.
Clicca qui per il programma in pdf!
In caso di maltempo la festa si svolgerà la domenica successiva (13 novembre).

A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.

A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.

A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.

A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.