Ago
29
Sab
A tutta Birra | Galeata FC
Ago 29 giorno intero

SABATO 29 AGOSTO | A TUTTA BIRRA

AREA FESTE – GALEATA

INGRESSO LIBERO
STAND GASTRONOMICO
MUSICA CON MARGO’ 80
galeatabirra2 galeatabirra
Ago
30
Dom
Collezionando @ Sasso Marconi BO
Ago 30@9:30–18:30
Collezionando @ Sasso Marconi BO | Sasso Marconi | Emilia-Romagna | Italia

A partire da domenica 29 marzo riprendono le domeniche di festa di Sasso Marconi che, dal mattino a sera, vedranno animarsi la centrale Piazza dei Martiri e le vie del centro cittadino con il mercatino del riuso e bancarelle con opere d’arte e d’ingegno.

Ad ogni appuntamento verrà abbinato un evento tematico: si comincia da marzo con Sasso in Fiore, si prosegue in aprile con Pompieropoli e in maggio con La scienza in Piazza.

Ai quasi 100 banchi che hanno già aderito faranno inoltre da contorno stand gastronomici con crescentine e tigelle (nel Piazzale del Mercato).

“Collezionando” è organizzato da Pro Loco Sasso Marconi, ‘infoSASSO’ e Città di Sasso Marconi.

www.infosasso.it

Set
4
Ven
La Camminata dei Bersaglieri
Set 4@18:00

“La Gotica è ormai frantumata e ora è una gioiosa corsa verso Bologna.” 
Giovanni Recchi, 51° battaglione Bersaglieri. 21 aprile 1945
19 aprile 1945, La linea gotica, ultimo baluardo delle difese tedesche della 2a guerra mondiale, sistema di fortificazioni di circa 300 km costruito per impedire l’avanzata dell’esercito alleato, viene definitivamente sfondata e superata su un crinale posto tra la valle dell’Idice e dello Zena. A Poggio Scanno, al confine tra Pianoro e Ozzano dell’Emilia, il battaglione dei Bersaglieri della brigata “Goito” combatte sotto la guida del sergente Luigi Sbaiz un’aspra battaglia ed è anche grazie al sacrificio del sergente, medaglia d’oro al valor militare, che continua a combattere gravemente ferito, che si arriverà di lì a poco, il 21 aprile, alla liberazione di Bologna.

Un luogo cruciale per il corpo che verrà per sempre ricordato nella preghiera del bersagliere:

“Benedici i nostri cuori che palpitano per la Patria Santa, benedici coloro che, dal Mincio al Don, dal Don a Poggio Scanno, sul campo restarono. Benedici l’Italia e gli italiani tutti.”

19 aprile 2015, in località Madonnina di Poggio Scanno, a ricordo di questo evento storico e in onore degli eroici combattimenti, dei caduti e dei feriti, viene inaugurato dal comune di Pianoro un cippo alla presenza dei sindaci di Pianoro e Ozzano dell’Emilia.

11145154_942699269102501_3997488442427382343_n4 settembre 2015, alle ore 18 la ProLoco di Ozzano dell’Emilia, ad ulteriore memoria dell’evento che frantumò la linea gotica, è lieta di organizzare una suggestiva camminata attraverso i luoghi storico-naturalistici della vallata della durata di 100’, con partenza da Via della Pace a Mercatale ed arrivo a sempre a Mercatale. L’intero percorso sarà accompagnato da guide.

A Poggio Scanno i partecipanti verranno accolti dai Bersaglieri che ricorderanno le eroiche gesta di quella giornata e, all’arrivo a Mercatale verrrà donata loro una medaglia a ricordo della giornata. La camminata si svolgerà all’interno del programma della tradizionale Fiera di San Simone che si terrà a Mercatale di Ozzano dell’Emilia nei giorni 4-5-6-settembre 2015 a cui tutti sono invitati!

La ProLoco di Ozzano dell’Emilia si augura di aver fatto cosa gradita e auspica una nutrita partecipazione alla sua iniziativa a ricordo di un importante evento storico che affonda le radici anche nelle sua terra.

Per una migliore organizzazione dell’evento è gradita l’iscrizione alla camminata telefonando al numero
Proloco Ozzano 345 4590599 o registrandosi direttamente dal sito www.prolocozzano.it.

Set
13
Dom
Il Baule in Piazza @ Pontelagoscuro FE
Set 13 giorno intero

volantino-con-idea1_duzyz0ybA Pontelagoscuro torna il Baule in Piazza, organizzato dalla Pro Loco in base alla convenzione stipulata con il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea, l’Associazione “Le Botteghe del Tuo Paese”,  Legambiente di Ferrara e la Parrocchia di San  sia come visitatore.
Buon Baule!!

Per partecipare come hobbisti, clicca qui.

Mercatino del Riuso @ Molinella BO
Set 13@16:04–17:04

Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00

Mercatino del riuso.

Iniziativa che si tiene la seconda domenica del mese a Molinella, con esclusione di luglio e agosto.
Tutte le indicazioni, moduli di adesione, orari e recapiti, sono disponibili pure nella pagina del sito dedicata.
Set
20
Dom
Mercatino delle Cose Antiche e del Riuso @ Cento FE
Set 20@8:00–19:00
Mercatino delle Cose Antiche e del Riuso @ Cento FE | Cento | Emilia-Romagna | Italia

Non perdetevi ogni 3a domenica del mese il Mercatino delle Cose Antiche e del Riuso di Cento! L’occasione giusta per gli affari!

Vuoi partecipare come espositore? Scrivi a info@prolococento.it

Set
27
Dom
Collezionando @ Sasso Marconi BO
Set 27@9:30–18:30
Collezionando @ Sasso Marconi BO | Sasso Marconi | Emilia-Romagna | Italia

A partire da domenica 29 marzo riprendono le domeniche di festa di Sasso Marconi che, dal mattino a sera, vedranno animarsi la centrale Piazza dei Martiri e le vie del centro cittadino con il mercatino del riuso e bancarelle con opere d’arte e d’ingegno.

Ad ogni appuntamento verrà abbinato un evento tematico: si comincia da marzo con Sasso in Fiore, si prosegue in aprile con Pompieropoli e in maggio con La scienza in Piazza.

Ai quasi 100 banchi che hanno già aderito faranno inoltre da contorno stand gastronomici con crescentine e tigelle (nel Piazzale del Mercato).

“Collezionando” è organizzato da Pro Loco Sasso Marconi, ‘infoSASSO’ e Città di Sasso Marconi.

www.infosasso.it

Ott
3
Sab
Scottishfest | Sarmato PC
Ott 3 giorno intero
Tipica | Valle del Santerno
Ott 3 giorno intero
Ott
4
Dom
Scottishfest | Sarmato PC
Ott 4 giorno intero