carnevale di Cento - sfilata

Il Carnevale di Cento, una piccola Rio de Janeiro nella provincia di Ferrara

Riparte quest’anno il Carnevale più bello d’Italia

Siamo a Cento, un comune di 35.905 abitanti in provincia di Ferrara, per scoprire l’evento che lo ha reso famoso in tutto il mondo: il Carnevale gemellato con Rio de Janeiro. 

Un pò si storia: Il Carnevale di Cento è una manifestazione con origini antiche, considerando che le prime testimonianze di questo evento ci vengono offerte dal pittore Gian Francesco Barbieri, detto il “Guercino”, il quale, già agli inizi del XVII° secolo, soleva rappresentare tramite affreschi, le scene del carnevale centinese. Inizialmente il Carnevale di Cento non era altro che un modesto evento folkloristico, adatto ad una piccola città. Ma, sul finire del millennio scorso, intorno agli anni ’90, Ivano Manservisi, diventò il nuovo patron della manifestazione e decise di cambiare radicalmente il volto di tale evento, compiendo per il Carnevale passi da gigante. Infatti nel 1990 il Carnevale di Cento viene gemellato con il Carnevale più famoso del mondo, quello di Rio de Janeiro.

Il Carnevale di Cento riparte quest’anno, il 1 Febbraio 2015 per cinque domeniche di gioia e spensieratezza. Dopo lo stop degli anni precedenti dettato dal terremoto dell’Emilia. Cento torna a rivivere l’atmosfera brasiliana attraverso le sfilate, i carri allegorici, la musica e tutte le sorprese di questa grande manifestazione.

Calendario Evento: Il carnevale di Cento si svolge nelle domeniche 1-8-15-22 Febbraio e 1 Marzo. Tutte le sfilate iniziano circa  alle ore 14 e terminano alle ore 18,30. Durante l’ultima domenica di carnevale, 1 Marzo, si svolgerà la cerimonia di premiazione del carro vincitore, il testamento e il rogo di Tasi ed infine lo spettacolo pirotecnico.

Info & Prezzi: Il costo dei biglietti per il Carnevale di Cento è di 10,00 €, l’ingresso al carnevale è gratuito per i bambini al di sotto del 1,20 m. di altezza, e per tutti i partecipanti solo la domenica 1 Febbraio.

 

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Scopri: Il Carnevale di Cento […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *