Tradizioni natalizie Emilia Romagna, i piatti tipici

Tradizioni natalizie Emilia Romagna, i piatti tipici

Natale fa rima con tradizioni e difficilmente gli italiani rinunciano alle usanze culinarie tipiche della propria regione. Le tradizioni fanno parte della nostra storia, ci sono dei momenti particolari, speciali che richiamano le nostre origini, il nostro passato. Quel passato, di cui è ricco l’Emilia Romagna e che entra prepotentemente nelle case degli abitanti della regione durante le festività natalizie.

Tradizioni natalizie Emilia Romagna, primi piatti: Alcune tradizioni si sono perse con il passare degli anni, altre invece resistono alle nuove tendenze e si cerca di rispettarle. Il piatto principe nel giorno di Natale è costituito dagli immancabili tortellini in brodo, tipici della terra emiliana, oppure i cappelletti, più grandi rispetto ai tortellini modenesi. Le cucine quel giorno si riempiono del profumo inconfondibile della pasta fresca ripiena tipica dell’Emilia Romagna. 

Tradizioni natalizie Emilia Romagna, dolci: Dolci caratteristici arrivano dalla zona di Modena e di Reggio Emilia. Che ne dite di concludere il lungo ed elaborato pasto natalizio con i tortelli di Natale? Sono dolci ripieni di marmellata o crema, fritti o cotti al forno. O in alternativa al panettone, potete assaggiare il buonissimo Pane di Natale. Arriva direttamente dal modenese, e si gusta accompagnandolo con degli amaretti e dello zucchero a velo!

Accostato allo Zampone di Modena, il cotechino Friulano è ormai un prodotto a cui non si può rinunciare. Importato nella tradizione emiliana-romagnola, il connubio dei due ingredienti è il tipico piatto italiano con cui festeggiare il nuovo anno. I due prodotti Igp (Indicazione geografica protetta) dell’Emilia Romagna, sono tra le prelibatezze di cui non farebbero a meno gli italiani; lo dice una ricerca della Coldiretti secondo la quale cotechino e zampone vengono scelti da quasi tre italiani su quattro, da affiancare a un altro prodotto tipicamente italiano, le lenticchie, scelte dal 78% dei consumatori.

Non si può dare il benvenuto al 2015 senza zampone, cotechino e lenticchie. Senza le nostre tradizioni.

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *