Sabato 10 Agosto 2019 la Pro Loco Milano Marittima (RA), in collaborazione con UNPLI Emilia Romagna (Comitato Regionale Pro Loco Emilia Romagna), ospiterà l’ultima tappa dell’iniziativa promossa da UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e MIUR, rivolta agli studenti e relative famiglie sui corretti stili di vita in vacanza e non solo.
Il progetto dal titolo “Salviamoci la pelle… in vacanza” nasce dall’esigenza di dare ai giovani studenti e alle loro famiglie l’opportunità di utilizzare il periodo di sospensione delle attività didattiche per partecipare ad iniziative di formazione e prevenzione nei luoghi di vacanza.
Più precisamente il progetto si propone l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla cultura della prevenzione, diffondendo strategie e tecniche di intervento che salvaguardino la propria e l’altrui salute, anche in continuità con le iniziative già avviate nelle scuole durante l’anno scolastico.
Saranno proposte le tecniche di primo soccorso e di primo soccorso in mare, per insegnare ai giovani e ai loro genitori a riconoscere le situazioni di pericolo, le prime manovre da attuare, le circostanze che richiedono l’intervento del 112 e le procedure da utilizzare per la chiamata. Inoltre, sarà attuata una campagna di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori della pelle e, in particolare, del melanoma maligno cutaneo.
Accanto alla formazione sulle tematiche sopra elencate, si intendono attuare laboratori sulla prevenzione dell’incidentalità stradale legata all’assunzione di droghe e alcool in età giovanile.
La giornata è organizzata dalla Pro Loco Milano Marittima ed UNPLI Emilia Romagna (Comitato Regionale Pro Loco Emilia Romagna) in collaborazione con il Comitato Provinciale UNPLI Ravenna ed il Comitato Provinciale UNPLI Forlì-Cesena.
Il progetto è realizzato in collaborazione con MIUR Federazione Motociclistica Italiana, IMI – Intergruppo Melanoma Italiano, Società nazionale di Salvamento.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!