Il falò del vecchione è una antica e consolidata tradizione della città di Bologna e dei comuni limitrofi, oltre che di alcune aree del modenese, che consiste nel rogo di un grande fantoccio dalle sembianze di vecchio (il vecchione) che avviene alla mezzanotte del 31 dicembre per festeggiare il Capodanno.
La tradizione ha probabilmente radici comuni con i falò di inizio anno tipici del Nord-Est italiano.
Il vecchione rappresenta l’anno vecchio, che viene scaramanticamente bruciato come per volersi disfare dalle sue brutture e nella speranza che il seguente sia migliore.

Un ricchissimo programma di appuntamenti rallegrerà il periodo natalizio di Medicina.
Concerti, animazione per bambini, presepi, mostre, proiezioni cinematografiche, mercatini, laboratori e tanto altro ancora vi aspetta per festeggiare insieme il Natale, il Capodanno e la Befana.
Per il programma completo clicca qui!
Venerdì 8 dicembre ore 17.00
Accensione albero di Natale in piazza con brindisi di Buone Feste e musiche natalizie con la Banda “Mascagni”.
Domenica 10 dicembre ore 17.00
c/o Chiesa Madonna dei Poveri “Concerto di Natale” con finalità raccolta fondi per restauro organo chiesa parrocchiale con cori “Climacus”, “San Silvestro” e l’orchestra “i musici dell’Accademia” con la partecipazione del soprano “Antonella Orefice” e del mezzo soprano “Monica Minarelli”.
Sabato 16 dicembre ore 20.30
Chiesa di Galeazza “Concerto di Natale” a cura dei Castellani della Valle ed altri cori;
Domenica 17 dicembre
Nella giornata, dalle 9.30 fino a sera, in centro storico mercatino degli hobbisti e stand commerciali vari e stand gastronomico dei “Sempar in baraca”;
ore 15.00 processione “Presepe Vivente” per il centro storico di Crevalcore a cura della Parrocchia;
ore 16.30 “Concerto di Natale” a cura dei Castellani della Valle ed altri cori nella chiesa “Madonna dei Poveri”;
dalle ore 18.00 canti “gospel” in piazza;
Domenica 31 dicembre ore 9.30
“21° corrida di San Silvestro” a cura del coro podistico “Creval…corre”;
Venerdì 5 gennaio ore 16.00
Corteo Befana e dono della calza, estrazione lotteria dalle ore 17.00; al tramonto “falò della vecchia”; dalle 19.30 Befana dei Bambini e dono della calza a Galeazza;
Sabato 6 Gennaio ore 8.30-9.00
Dal Centro Sportivo “Maratona di Crevalcore” e gara podistica “i 10.000 della Befana”; dal pomeriggio Befana dei bambini con dono della calza a Bolognina, Bevilacqua e Palata;
ore 20.00 a Caselle (sede ARCI) “I Burattini di Mattia” e dono della calza.
Fino alla Befana nei locali ex hotel Roma in Via Roma a Crevalcore, si potrà visitare il presepe e la casa di Babbo Natale.
Continua il tour nei Castelli più belli d’Italia
Il 31 dicembre approdiamo alla bellissima Rocchetta Mattei, organizzando il “Magico Capodanno alla Rocchetta Mattei”.
Solo 80 posti disponibili per cenare, divertirsi e ballare nella Sala Grande del Castello, per salutare un bellissimo 2017 e dare il benvenuto allo strepitoso 2018!
Tutti i dettagli qui:
http://
La Piazza di Casio festeggia il Capodanno 2018
Antipasto Misto
Paccheri alla Norma
Tortellacci ai funghi
Rosette di prosciutto al forno
Tortellini in brodo
Prosciutto al forno
Coniglio nostrano arrosto
Cotechino con purè e lenticchie
Cestino di mele al gorgonzola su letto di taleggio
Pandoro e panettone
Spumante
Acqua, vino e caffè
Prenotazione obbligatoria allo 053444338

Un ricchissimo programma di appuntamenti rallegrerà il periodo natalizio di Medicina.
Concerti, animazione per bambini, presepi, mostre, proiezioni cinematografiche, mercatini, laboratori e tanto altro ancora vi aspetta per festeggiare insieme il Natale, il Capodanno e la Befana.
Per il programma completo clicca qui!

Un ricchissimo programma di appuntamenti rallegrerà il periodo natalizio di Medicina.
Concerti, animazione per bambini, presepi, mostre, proiezioni cinematografiche, mercatini, laboratori e tanto altro ancora vi aspetta per festeggiare insieme il Natale, il Capodanno e la Befana.
Per il programma completo clicca qui!

Un ricchissimo programma di appuntamenti rallegrerà il periodo natalizio di Medicina.
Concerti, animazione per bambini, presepi, mostre, proiezioni cinematografiche, mercatini, laboratori e tanto altro ancora vi aspetta per festeggiare insieme il Natale, il Capodanno e la Befana.
Per il programma completo clicca qui!

Un ricchissimo programma di appuntamenti rallegrerà il periodo natalizio di Medicina.
Concerti, animazione per bambini, presepi, mostre, proiezioni cinematografiche, mercatini, laboratori e tanto altro ancora vi aspetta per festeggiare insieme il Natale, il Capodanno e la Befana.
Per il programma completo clicca qui!