
Per tutto il giorno, in Piazza Garibaldi a Ziano Piacentino (PC), bancarelle di hobbisti, artigiani, associazioni e produttori locali.
Stand gastronomico della Pro Loco di Ziano Piacentino con con polenta, panino con cotechino, frittelle dolci, burtleina e vin brulè.
Intrattenimenti e animazione per bambini con i “Dottori Clown”, magia nella casa di Babbo Natale, inoltre trucca bimbi e baby dance!
Mercatino del libro e alle ore 17 presentazione del libro di Cristina Vangone “Principesse delle mie brame”.
Vi aspettano in tanti a Ziano Piacentino!
Tutti i bambini, accompagnati dai genitori, sono invitati al laboratorio fantastico – creativo per consegnare le letterine per Babbo Natale e fare attività con gli Elfi (creazione di piccoli regali).
Per tutti ci sarà una merenda.
La partecipazione ai laboratori è gratuita.
E’ necessaria la prenotazione chiamando la biblioteca di San Nicolò – Rottofreno (tel. 0523760494).
Il Natale a Tredozio si accende con l’Immacolata.
Tredozio vi aspetta con la Rassegna dei Presepi dall’8 dicembre 2017 all’8 gennaio 2018.
Per quanto riguarda Venerdì 29 dicembre e Sabato 06 Gennaio:
Venerdì 29 dicembre dalle ore 19.00
“ASPETTANDO CAPODANNO”, le associazioni locali accoglieranno chiunque li raggiungerà in piazza Vespignani con polenta, graticola e vino.
Non mancheranno le “TAVOLE IN PIAZZA” con un doppio appuntamento: giovedì 28 dicembre e sabato 6 gennaio 2018 dalle ore 19.00. Le vie del centro di Tredozio saranno allestite di grandi tavolate dove mangiare in compagnia. Il freddo non sarà un problema. I suggestivi tronchi ardenti e tanto calore umano sapranno riscaldare i partecipanti.
Sabato 06 gennaio 2018 si svolgerà una serie di eventi per la gioia dei più piccoli dal titolo “ARRIVA LA BEFANA”.
Ma il Natale tredoziese non finisce qui. Infine, nell’ultimo evento che, presumibilmente, si terrà entro gennaio – in data da definirsi – la Pro Loco metterà in scena il tradizionale CABARET.
La Pro Loco di Strà Trevozzo organizza; A Strà Presepe elettromeccanico e mostra dei presepi dal 8 Dicembre al 7 Gennaio e il 24 Dicembre dopo la S.Messa il Vin Brulè, ed a Trevozzo Domenica 17 Dicembre Il mercatino di Natale, con il vero Babbo Natale che distribuirà i dolci e Domenica 24 Dicembre dopo la S.Messa il Vin Brulè.
Venerdì 8 dicembre ore 17.00
Accensione albero di Natale in piazza con brindisi di Buone Feste e musiche natalizie con la Banda “Mascagni”.
Domenica 10 dicembre ore 17.00
c/o Chiesa Madonna dei Poveri “Concerto di Natale” con finalità raccolta fondi per restauro organo chiesa parrocchiale con cori “Climacus”, “San Silvestro” e l’orchestra “i musici dell’Accademia” con la partecipazione del soprano “Antonella Orefice” e del mezzo soprano “Monica Minarelli”.
Sabato 16 dicembre ore 20.30
Chiesa di Galeazza “Concerto di Natale” a cura dei Castellani della Valle ed altri cori;
Domenica 17 dicembre
Nella giornata, dalle 9.30 fino a sera, in centro storico mercatino degli hobbisti e stand commerciali vari e stand gastronomico dei “Sempar in baraca”;
ore 15.00 processione “Presepe Vivente” per il centro storico di Crevalcore a cura della Parrocchia;
ore 16.30 “Concerto di Natale” a cura dei Castellani della Valle ed altri cori nella chiesa “Madonna dei Poveri”;
dalle ore 18.00 canti “gospel” in piazza;
Domenica 31 dicembre ore 9.30
“21° corrida di San Silvestro” a cura del coro podistico “Creval…corre”;
Venerdì 5 gennaio ore 16.00
Corteo Befana e dono della calza, estrazione lotteria dalle ore 17.00; al tramonto “falò della vecchia”; dalle 19.30 Befana dei Bambini e dono della calza a Galeazza;
Sabato 6 Gennaio ore 8.30-9.00
Dal Centro Sportivo “Maratona di Crevalcore” e gara podistica “i 10.000 della Befana”; dal pomeriggio Befana dei bambini con dono della calza a Bolognina, Bevilacqua e Palata;
ore 20.00 a Caselle (sede ARCI) “I Burattini di Mattia” e dono della calza.
Fino alla Befana nei locali ex hotel Roma in Via Roma a Crevalcore, si potrà visitare il presepe e la casa di Babbo Natale.