Nov
18
Sab
Baccanale 2017 @ Casola Valsenio RA
Nov 18 giorno intero

SABATO18 NOVEMBRE saranno presenti al BACCANALE DI IMOLA

ore 10-19
Teatro Stignani
VA IN SCENA IL TARTUFO

 

 

dalle ore 10
Portico esterno Teatro Stignani
esposizione didattica del tartufo curata dall’azienda ‘Il Signore dei tartufi’

ore 16
Sala ristoro del Teatro Stignani
UN PIATTO A TEMA: GATEAU DI PATATE E TARTUFO.
Show cooking con Marzia Bellino, concorrente Master Chef Italia
2016

ore 17
Ridotto del Teatro Stignani
IL TARTUFO, I NOSTRI AMBIENTI
proiezione del film/documentario “Tuber” (Italia, regia di Fabio
Donatini, 52’) realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e ER Film commission. Seguirà un incontro conviviale sui tartufi della Valle del Santerno e della Valle del Senio con Gian Tullio Turricchia del Gruppo Micologico Imolese e con Giancarlo Lanzoni e Roberto Rinaldi Ceroni (ITAC Scarabelli)

VI ASPETTIAMO!!!!

Nov
23
Gio
Cibo come Cultura
Nov 23@21:00

L’11° edizione di CIBO COME CULTURA è tornata, come ogni anno al termine della Fiera di San Martino, ad allietarci con nuovi libri e quindi nuovi autori: il ciclo di conferenze è accompagnato con letture e piccole degustazioni, la Pro Loco Santarcangelo si impegna da tempo alla collaborazione con la Biblioteca Antonio Baldini, la Fondazione Fo.Cu.S e gli organizzatori di Fiera San Martino/Blu Nautilus per questi importanti appuntamenti. Le serate sono dedicate alla presentazione di prodotti tipici o volumi pubblicati inerenti l’enogastronomia.

Il programma di quest’anno prevede, in occasione della prima serata, la partecipazione di Valerio Braschi che presenterà il suo libro “Mistery boy. La mia idea di cucina in 100 ricette” (Baldini & Castoldi, 2017), la seconda serata invece sarà per Alberto Capatti e il suo “Vegetit – Le avanguardie vegetariane in Italia”, mentre per l’ultimo appuntamento si presenterà Gigi Padovani con “L’arte di bere Vino.. e vivere felici”.

 

Mi raccomando, non perdetevi queste meravigliose serate a Santarcangelo di Romagna.

 

Nov
26
Dom
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA
Nov 26 giorno intero
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA @ Alfonsine | Emilia-Romagna | Italia

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.

Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno.  Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.

Per partecipare clicca qui!

Nov
30
Gio
Cibo come Cultura
Nov 30@21:00

L’11° edizione di CIBO COME CULTURA è tornata, come ogni anno al termine della Fiera di San Martino, ad allietarci con nuovi libri e quindi nuovi autori: il ciclo di conferenze è accompagnato con letture e piccole degustazioni, la Pro Loco Santarcangelo si impegna da tempo alla collaborazione con la Biblioteca Antonio Baldini, la Fondazione Fo.Cu.S e gli organizzatori di Fiera San Martino/Blu Nautilus per questi importanti appuntamenti. Le serate sono dedicate alla presentazione di prodotti tipici o volumi pubblicati inerenti l’enogastronomia.

Il programma di quest’anno prevede, in occasione della prima serata, la partecipazione di Valerio Braschi che presenterà il suo libro “Mistery boy. La mia idea di cucina in 100 ricette” (Baldini & Castoldi, 2017), la seconda serata invece sarà per Alberto Capatti e il suo “Vegetit – Le avanguardie vegetariane in Italia”, mentre per l’ultimo appuntamento si presenterà Gigi Padovani con “L’arte di bere Vino.. e vivere felici”.

 

Mi raccomando, non perdetevi queste meravigliose serate a Santarcangelo di Romagna.

 

Dic
3
Dom
Mercato Straordinario @ Morciano di Romagna RN
Dic 3 giorno intero
Dic
8
Ven
Mercatini di Natale
Dic 8 giorno intero

Sotto i portici del centro storico gli artisti dell’ingegno proporranno le loro creazioni a tema natalizio.
Idee per i regali, per gli addobbi: una passeggiata sotto i portici aspettando il Natale.

Natale a San Leo @ San Leo RN
Dic 8 giorno intero

Musica, presepi, animazioni e luci accenderanno San Leo in un’atmosfera suggestiva!

Sul Volantino tutti gli appuntamenti imperdibili dall’8 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018!

 

Dic
9
Sab
Natale a San Leo @ San Leo RN
Dic 9 giorno intero

Musica, presepi, animazioni e luci accenderanno San Leo in un’atmosfera suggestiva!

Sul Volantino tutti gli appuntamenti imperdibili dall’8 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018!

 

Dic
10
Dom
La Via dei Presepi @ Ciano D'Enza
Dic 10 giorno intero

Non perdetevi la mostra organizzata dalla Pro Loco di Ciano D’Enza, che dal 10 Dicembre al 7 Gennaio, dove potrete visitare tutti i presepi del paese grazie ad una cartina interattiva che vi indicherà le esposizioni!

Tutti possono partecipare sia come espositori sia come visitatori!

Natale a San Leo @ San Leo RN
Dic 10 giorno intero

Musica, presepi, animazioni e luci accenderanno San Leo in un’atmosfera suggestiva!

Sul Volantino tutti gli appuntamenti imperdibili dall’8 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018!