
La Festa della Bortellina, o Burtleina, si tiene tutti gli anni in concomitanza del Santo Patrono del paese, Santa Cristina.
La sua peculiarità sta nel poter degustare un piatto della tradizione come la Burtleina, un piatto povero simile a una frittata ma solo con farina, acqua, latte e sale, bevendo un ottimo vino dei Colli Piacentini e ammirare il fantastico paesaggio delle colline limitrofe.

La Festa della Bortellina, o Burtleina, si tiene tutti gli anni in concomitanza del Santo Patrono del paese, Santa Cristina.
La sua peculiarità sta nel poter degustare un piatto della tradizione come la Burtleina, un piatto povero simile a una frittata ma solo con farina, acqua, latte e sale, bevendo un ottimo vino dei Colli Piacentini e ammirare il fantastico paesaggio delle colline limitrofe.

La Festa della Bortellina, o Burtleina, si tiene tutti gli anni in concomitanza del Santo Patrono del paese, Santa Cristina.
La sua peculiarità sta nel poter degustare un piatto della tradizione come la Burtleina, un piatto povero simile a una frittata ma solo con farina, acqua, latte e sale, bevendo un ottimo vino dei Colli Piacentini e ammirare il fantastico paesaggio delle colline limitrofe.

La Pro Loco di San Cassiano è lieta di invitarvi alla sua Festa d’Estate!
Programma
Venerdì 31 (dalle 20.00)
Stands gastronomici con specialità locali, serate giovani, musica con DJ, attrazioni varie;
Sabato 01 (dalle ore 19.30)
Stands gastronomici con specialità locali, serata danzante con orchestra, lotteria ed attrazioni varie;
Domenica 02 (dalle ore 19.00)
Stands gastronomici con specialità locali, serata danzante con orchestra, lotteria ed attrazioni varie, chiusura manifestazione con estrazioni premi lotteria e fuochi d’artificio.

Presso i Giardini Comunali di Ziano Piacentino.
Nel pieno rispetto delle norme vigenti.
Incontro con Maria Vittoria Gazzola, Andrea Bricchi e Jo Nani.
Andrea Bricchi figlio di Franca Maria Brigati Bricchi, mancata al suo affetto durante la pandemia presenterà questa biografia, raccontando la storia dell’adorata madre che dal Fornello ha iniziato il suo cammino di vita.

La Pro Loco di San Cassiano è lieta di invitarvi alla sua Festa d’Estate!
Programma
Venerdì 31 (dalle 20.00)
Stands gastronomici con specialità locali, serate giovani, musica con DJ, attrazioni varie;
Sabato 01 (dalle ore 19.30)
Stands gastronomici con specialità locali, serata danzante con orchestra, lotteria ed attrazioni varie;
Domenica 02 (dalle ore 19.00)
Stands gastronomici con specialità locali, serata danzante con orchestra, lotteria ed attrazioni varie, chiusura manifestazione con estrazioni premi lotteria e fuochi d’artificio.

La Pro Loco di San Cassiano è lieta di invitarvi alla sua Festa d’Estate!
Programma
Venerdì 31 (dalle 20.00)
Stands gastronomici con specialità locali, serate giovani, musica con DJ, attrazioni varie;
Sabato 01 (dalle ore 19.30)
Stands gastronomici con specialità locali, serata danzante con orchestra, lotteria ed attrazioni varie;
Domenica 02 (dalle ore 19.00)
Stands gastronomici con specialità locali, serata danzante con orchestra, lotteria ed attrazioni varie, chiusura manifestazione con estrazioni premi lotteria e fuochi d’artificio.
In un anno in cui tutto sembrava essersi fermato la Pro Loco di Santa Sofia ha continuato a progettare e sviluppare il Festival Internazionale “Di Strada In Strada” In ottemperanza a quanto previsto dalle Linee Guida redatte dallo Stato e dalla Conferenza delle Regioni.
Sono pertanto orgogliosi di annunciarne la XXIX° edizione!
Avrà Luogo nel massimo rispetto della legislazione vigente, in sicurezza e, come da tradizione con un elevato standard artistico. Sarà un festival diverso, indubbiamente non banale.
Il Festival prevede favolose performance artistiche in 6 meravigliosi “ Teatri sotto le Stelle”, in luoghi caratteristici e storici del paese, ma anche in nuove aree, perfette per la manifestazione, “scoperte” grazie alla particolare contingenza.
Ogni “Teatro sotto le Stelle” o “Piazza Contingente” avrà in cartellone 2 spettacoli stupendi, diversi tra loro, che andranno a coprire l’universo delle arti performative, del circo teatro, della commedia dell’arte, del teatro di figura della magia e della comicità.
Gli spettacoli si svolgeranno unicamente in Location predefinite secondo le seguenti modalità:
– Accessi contingentati : ingresso limitato in base ai posti disponibili, preferibile la prenotazione sul sito http://www.distradainstrada.com
– Il pubblico verrà accompagnato all’interno della piazza dallo STAFF dove assisterà agli show comodamente seduto, (sedie distanziate e disposte a scacchiera, garantiranno serate in totale sicurezza ed un’ottima visibilità) 2 show consecutivi intervallati da una pausa di circa 45 minuti, consentiranno il regolare ingresso degli spettatori, la sanificazione delle sedute e l’entrata del turno successivo.
– Prenotazione consigliata : I posti nelle piazze sono contingentati, quindi limitati.
– Per tutti gli intervenuti, limitatamente ai posti disponibili, sarà possibile acquistare il biglietto direttamente alle casse nei giorni di svolgimento del festival.
– Per motivi organizzativi, legati all’emergenza COVID, è necessario presentarsi muniti di prenotazione, alle casse con almeno 20′ di anticipo. Affinché tutto possa svolgersi nel migliore dei modi. Pena decadimento della prenotazione stessa.
– Valgono le regole applicate nei teatri: non sarà permesso entrare in Piazza a spettacolo iniziato, non sarà permesso rimanere all’interno della piazza una volta terminati i due show e non sarà possibile uscire durante le performance, se non in caso di necessità.
– L’accesso non è consento a cani e gatti di ogni taglia, per motivi di sicurezza
Mai, come in questa particolare edizione, chi ama questo “fantasmagorico mondo”, potrà apprezzare la qualità artistica, comodamente ed in totale sicurezza. Si esibiranno Compagnie internazionali ed italiane, vere e proprie star. Hanno calcato i migliori teatri e/o circhi mondiali in acclamate tournée, non solo in Italia ma ai quattro angoli del pianeta, al fianco del grande Arturo Brachetti o con Le Cirque du Soleil. Delle compagnie presenti, tre sono state invitate alla leggendaria trasmissione “Le Plus Grand Cabaret du Mond”, che rappresenta a livello europeo e non solo, uno dei massimi riconoscimenti raggiungibili!
Il meraviglioso Parco Fluviale non sarà quest’anno teatro di spettacoli, ma sarà adibito ad area ristoro con alcuni truck food, nei quali il pubblico potrà gustare le specialità offerte, in una location da favola.
Non saranno presenti i classici punti ristoro Pro Loco (Hostaria, Baraonda, Osteria del Cinghiale e Frutteria).
Per i motivi legati alla sicurezza mancherà il dopo festival, ed in generale mancheranno i Gruppi Musicali, ma non vi preoccupate, l’offerta artistica sarà di primissimo livello.
Ulteriori informazioni e Vademecum del Festival sul sito http://www.distradainstrada.com
In un anno in cui tutto sembrava essersi fermato la Pro Loco di Santa Sofia ha continuato a progettare e sviluppare il Festival Internazionale “Di Strada In Strada” In ottemperanza a quanto previsto dalle Linee Guida redatte dallo Stato e dalla Conferenza delle Regioni.
Sono pertanto orgogliosi di annunciarne la XXIX° edizione!
Avrà Luogo nel massimo rispetto della legislazione vigente, in sicurezza e, come da tradizione con un elevato standard artistico. Sarà un festival diverso, indubbiamente non banale.
Il Festival prevede favolose performance artistiche in 6 meravigliosi “ Teatri sotto le Stelle”, in luoghi caratteristici e storici del paese, ma anche in nuove aree, perfette per la manifestazione, “scoperte” grazie alla particolare contingenza.
Ogni “Teatro sotto le Stelle” o “Piazza Contingente” avrà in cartellone 2 spettacoli stupendi, diversi tra loro, che andranno a coprire l’universo delle arti performative, del circo teatro, della commedia dell’arte, del teatro di figura della magia e della comicità.
Gli spettacoli si svolgeranno unicamente in Location predefinite secondo le seguenti modalità:
– Accessi contingentati : ingresso limitato in base ai posti disponibili, preferibile la prenotazione sul sito http://www.distradainstrada.com
– Il pubblico verrà accompagnato all’interno della piazza dallo STAFF dove assisterà agli show comodamente seduto, (sedie distanziate e disposte a scacchiera, garantiranno serate in totale sicurezza ed un’ottima visibilità) 2 show consecutivi intervallati da una pausa di circa 45 minuti, consentiranno il regolare ingresso degli spettatori, la sanificazione delle sedute e l’entrata del turno successivo.
– Prenotazione consigliata : I posti nelle piazze sono contingentati, quindi limitati.
– Per tutti gli intervenuti, limitatamente ai posti disponibili, sarà possibile acquistare il biglietto direttamente alle casse nei giorni di svolgimento del festival.
– Per motivi organizzativi, legati all’emergenza COVID, è necessario presentarsi muniti di prenotazione, alle casse con almeno 20′ di anticipo. Affinché tutto possa svolgersi nel migliore dei modi. Pena decadimento della prenotazione stessa.
– Valgono le regole applicate nei teatri: non sarà permesso entrare in Piazza a spettacolo iniziato, non sarà permesso rimanere all’interno della piazza una volta terminati i due show e non sarà possibile uscire durante le performance, se non in caso di necessità.
– L’accesso non è consento a cani e gatti di ogni taglia, per motivi di sicurezza
Mai, come in questa particolare edizione, chi ama questo “fantasmagorico mondo”, potrà apprezzare la qualità artistica, comodamente ed in totale sicurezza. Si esibiranno Compagnie internazionali ed italiane, vere e proprie star. Hanno calcato i migliori teatri e/o circhi mondiali in acclamate tournée, non solo in Italia ma ai quattro angoli del pianeta, al fianco del grande Arturo Brachetti o con Le Cirque du Soleil. Delle compagnie presenti, tre sono state invitate alla leggendaria trasmissione “Le Plus Grand Cabaret du Mond”, che rappresenta a livello europeo e non solo, uno dei massimi riconoscimenti raggiungibili!
Il meraviglioso Parco Fluviale non sarà quest’anno teatro di spettacoli, ma sarà adibito ad area ristoro con alcuni truck food, nei quali il pubblico potrà gustare le specialità offerte, in una location da favola.
Non saranno presenti i classici punti ristoro Pro Loco (Hostaria, Baraonda, Osteria del Cinghiale e Frutteria).
Per i motivi legati alla sicurezza mancherà il dopo festival, ed in generale mancheranno i Gruppi Musicali, ma non vi preoccupate, l’offerta artistica sarà di primissimo livello.
Ulteriori informazioni e Vademecum del Festival sul sito http://www.distradainstrada.com