Nov
17
Dom
4 Sagre x 3 Colli @ Brisighella RA
Nov 17 giorno intero

“4 Sagre per 3 Colli” vi aspetta durante le 4 domeniche di Novembre.

Domenica 3 Novembre – Le delizie del Porcello.
In questa prima domenica di novembre, nello stand gastronomico si offre la possibilità di vedere all’opera gli esperti norcini brisighellesi, in particolar modo nella preparazione dei saporiti “ciccioli”. Potrete gustare specialità, tra cui la profumata coppa di testa, i rosei prosciutti, salsicce e salami di Mora Romagnola.

Domenica 10 Novembre – Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato.
Questa seconda sagra è un originale mercato dei frutti autunnali e dei prodotti tipici della collina, dove la regina ed il re della giornata saranno la pera volpina, che si abbina perfettamente con il formaggio stagionato.

Domenica 17 Novembre – Sua Maestà il Tartufo.
La terza domenica sarà dedicata ad uno dei prodotti d’eccellenza: sua Maestà il Tartufo. Uno dei prodotti più ricercati della collina faentina.

Domenica 24 Novembre – Sagra dell’Ulivo e dell’Olio (59° edizione).
Nell’ultima domenica del mese di novembre si celebra il preziosissimo olio extra vergine d’oliva “Brisighello” DOP, il prodotto enogastronomico principale della Terra di Brisighella.

53° Festa dei Vignaioli @ Predappio Alta FC
Nov 17 giorno intero

Un appuntamento fantastico vi aspetta nella meravigliosa cornice di Predappio Alta!

Programma:

Mattino
Camminata e giro in mountain bike con visita alle cantine storiche di Predappio Alta.
Ore 12 apertura stand Pro Loco dove sarà possibile mangiare meravigliosi cappelletti romagnoli al burro e formaggio di grotta, crescioni alla verza, salsiccia alla griglia, piadina fritta e altro ancora

Pomeriggio
Gara dei vini dei vignaioli amatoriali del Comune di Predappio.
Degustazioni dei vini dei produttori di Sangiovese di Predappio.
Asta di bottiglie magnum con etichette artistiche realizzate da Grota.

Musica con i Brillanti Sparsi.

Durante tutto il giorno possibilità di visitare la Rocca e mercatino con vendita di formaggio di grotta della Solfatara e altre specialità romagnole.

 

 

 

 

La Fugarina @ Terra del Sole FC
Nov 17 giorno intero
La Fugarina @ Terra del Sole FC | Terra del Sole | Emilia-Romagna | Italia

Terra del Sole – Piazza d’Armi – Borghi – Cortile interno del Palazzo Pretorio – Giardino Cosimo I° de’ Medici dalle ore 8,00 alle ore 19,00

Ore 8:00 Piazza d’Armi Ritrovo Club Fuoristrada Val Montone
dalle ore 8:30 Mercato ambulante, contadino e dell’artigianato
Ore 9:00 Salone Palazzo Pretorio 35° Rassegna di arti creative per l’infanzia – Art’Infanzia e mostra elaborati degli alunni/e della Scuola Secondaria di I° Grado
ore 10:00 Piccola escursione in E-MTB sulle colline di CA.TE. Partenza (10:30) da Piazza d’Armi (rientro 12/12:30) – Iscrizione e copertura assicurativa € 10. Per info: Outdoor Romagna Asd 370 1338368 Alessandro EbikeElife 335 7162289 Roberto
Ore 11:00 Chiesa di S. Reparata Santa Messa e benedizione dei doni agricoli
Ore 12:00 Palazzo Pretorio 12° Edizione “Sagra dell’Olio e dei Sapori”
Ore 12:00 Loggiato interno Palazzo Pretorio – Pranzo allo stand gastronomico con specialità di antica Tradizione Romagnola
Ore 12:30 Termine presentazione lavori Art’Infanzia
Ore 14:30 Piazza d’Armi 20° Edizione Laboratorio di pittura Art’Infanzia
Ore 14:30 Giochi popolari e verticali – Mega Altalena
Ore 15:00 Visita guidata “Usi e costumi, riti e antichi mestieri della Romagna di una volta” (a pagamento Palazzo Pretorio
dalle ore 15:00 Spettacoli itineranti di artisti di strada – Musica dal vivo con Scaricatori – Italian Traditional Gypsy a cura di Entroterre Festival – LudoBus Scombussolo – Giochi per tutti (giochi di equilibrio, ingegno e molto altro per adulti e bambini
Ore 16:30 Salone Palazzo Pretorio – Esposizione lavori presentati per Art’Infanzia e mostra elaborati alunni/e della Scuola Secondaria di I° Grado (omaggio a tutti i partecipanti)
Ore 17:00 Aperitivo e degustazione di Vini del Territorio a cura di Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì-Cesena con Az.Ag. Casadei
Ore 17:30 Piazza d’Armi – Accensione del tradizionale falò

Ingresso gratuito. A pagamento stand gastronomico.

Sagra del Tartufo Bianco del Bidente @ Cusercoli FC
Nov 17 giorno intero

Torna la sagra del tartufo bianco del Bidente. Vi aspettiamo domenica 10 e 17 Novembre a Cusercoli.
Stand gastronomici, mercato ambulante, mercatino del riuso e dell’ingenio e tanto tanto altro.

Non solo Kiwi @ Modigliana (FC)
Nov 17@8:00

Si prospetta una domenica interessante quella del 17 Novembre a Modigliana, con la programmazione dedicata ai frutti esotici e dimenticati del territorio.

Colazione alle ore 8:00 con la Trippa!

Alle 9:30 apertura della manifestazione con fiera mercato e prodotti locali.

Alle 10.00 in Piazza C. Battisti, Laboratorio per Bambini “Dal Campo alla Tavola”

Alle 12.00 pranzo sotto al Mercato Coperto

Pomeriggio Musica ed animazione

Inoltre degustazioni ed assaggi a cura della Scuola Alberghiera di Riolo Terme.

 

 

 

Nov
19
Mar
Mani in pasta @ Santa Sofia (FC)
Nov 19 giorno intero

Ecco le proposte di “Mani in Pasta” III edizione!
Due pacchetti di lezioni: il primo inizia già martedì 19 novembre!
Sempre due serate, martedì e giovedì…pochi posti ancora disponibili.
Chiama Licia Magnani al 3664661308 per informazioni sulle altre date e costi…e prenota la tua postazione!

 

Nov
23
Sab
Farm Food @ Polignano (PC)
Nov 23 giorno intero

Il Passato e il Presente

Esposizione mezzi d’altri tempi, animali della fattoria, chioschetti gastronomici, giro a cavallo per adulti e bambini.

In caso di pioggia l’evento verrà annullato.

 

 

 

San Piero Eventi @ San Piero in Bagno (FC)
Nov 23 giorno intero

22/23/24 Febbraio
Sono Romagnolo
Cesena Fiera

25 Aprile
Sagra di Primavera 
21° Edizione

1 Maggio
Sagra di Primavera

25 Maggio
Giornata dello Sport

29 Giugno
Festa del Patrono

12/13 Luglio
Festin’Beer 

21/22 e 28/29 Settembre
Festinval 

23 Novembre
Anteprima San Piero in Regalo 
Accensione Luminarie

Dicembre
San Piero in Regalo
Mercatini natalizi nelle vie Pascoli e Marconi
Animazione e intrattenimento bambini
Intrattenimento lungo le vie del paese

22/23/26/28/29 Dicembre
Tombole

2/4 Gennaio
Tombole

Nov
24
Dom
4 Sagre x 3 Colli @ Brisighella RA
Nov 24 giorno intero

“4 Sagre per 3 Colli” vi aspetta durante le 4 domeniche di Novembre.

Domenica 3 Novembre – Le delizie del Porcello.
In questa prima domenica di novembre, nello stand gastronomico si offre la possibilità di vedere all’opera gli esperti norcini brisighellesi, in particolar modo nella preparazione dei saporiti “ciccioli”. Potrete gustare specialità, tra cui la profumata coppa di testa, i rosei prosciutti, salsicce e salami di Mora Romagnola.

Domenica 10 Novembre – Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato.
Questa seconda sagra è un originale mercato dei frutti autunnali e dei prodotti tipici della collina, dove la regina ed il re della giornata saranno la pera volpina, che si abbina perfettamente con il formaggio stagionato.

Domenica 17 Novembre – Sua Maestà il Tartufo.
La terza domenica sarà dedicata ad uno dei prodotti d’eccellenza: sua Maestà il Tartufo. Uno dei prodotti più ricercati della collina faentina.

Domenica 24 Novembre – Sagra dell’Ulivo e dell’Olio (59° edizione).
Nell’ultima domenica del mese di novembre si celebra il preziosissimo olio extra vergine d’oliva “Brisighello” DOP, il prodotto enogastronomico principale della Terra di Brisighella.

Antica Fiera di S.Andrea @ Galeata FC
Nov 24 giorno intero

Festa del Sangiovese e Sagra del Tortello nella Lastra

Dal 1802 a Galeata si festeggia, alla fine di novembre, la Fiera di S. Andrea. Dal 2001 la fiera è stata rinnovata a cura della locale Pro loco Mevaniola di Galeata ed è stata spostata, dall’edizione 2007, all’ultima domenica di novembre per andare incontro alle esigenze dei nuovi fruitori dell’evento: i turisti e gli appassionati di gastronomia.

La sagra è dedicata alla valorizzazione di due dei prodotti tipici del territorio di Galeata e non bisogna dimenticare che il paese ha ottenuto recentemente l’ambito riconoscimento di Città Slow: il vino sangiovese e il tortello nella lastra.