Ott
26
Sab
Festa d’Autunno e Ciccioli Balsamici @ Albinea RE
Ott 26 giorno intero

Con la Festa d’Autunno dei “Ciccioli balsamici”, tornerà ad Albinea un importante appuntamento con i prodotti tipici della tradizione reggiana e con il divertimento. Il tutto grazie alla Pro Loco e ai suoi volontari.

Piazza Cavicchioni ospiterà prodotti semplici e robusti come i ciccioli che si affiancheranno ad altri, più raffinati ed esigenti, come l’aceto balsamico tradizionale di Reggio. Si darà vita a un’alchimia di sapori da gustare grazie alla possibilità offerta dalle degustazioni.

 

Ott
27
Dom
Festa d’Autunno e Ciccioli Balsamici @ Albinea RE
Ott 27 giorno intero

Con la Festa d’Autunno dei “Ciccioli balsamici”, tornerà ad Albinea un importante appuntamento con i prodotti tipici della tradizione reggiana e con il divertimento. Il tutto grazie alla Pro Loco e ai suoi volontari.

Piazza Cavicchioni ospiterà prodotti semplici e robusti come i ciccioli che si affiancheranno ad altri, più raffinati ed esigenti, come l’aceto balsamico tradizionale di Reggio. Si darà vita a un’alchimia di sapori da gustare grazie alla possibilità offerta dalle degustazioni.

 

Festa della Castagna @ Marola RE
Ott 27 giorno intero

E’ un importante evento autunnale che, ogni anno, si svolge a Marola, località circondata da castagneti sorti per volontà di Matilde di Canossa nel secolo XI e per la sapiente opera dei Benedettini, sul medio Appennino reggiano. Ora territorio MAB UNESCO, riconosciuto per la sua biodiversità e per la particolare sostenibilità del castagno. La festa, attrae molti visitatori di ogni età, tra pittoreschi mercatini, giochi e attrazioni per bimbi (tra cui l’apprezzato Tour della Castagna), buona cucina, prodotti tipici e di stagione e, naturalmente, tante saporite caldarroste cotte in un suggestivo paiolo di grandi dimensioni, posto al centro della piazza, accompagnate dall’immancabile vin brule’. Un caratteristico trenino vintage, Marola express, assicura il collegamento tra i parcheggi e il centro del paese. Tre domeniche in allegria alla riscoperta delle nostre tradizioni montanare, storia e cultura, in un paesaggio incantevole, da non perdere.
Maggiori informazioni su ww.marola.it
Nel 2019, la festa si svolgerà il 13, 20 e 27 ottobre, 56 edizione.

Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno @ Calestano PR
Ott 27 giorno intero
Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno @ Calestano PR | Calestano | Emilia-Romagna | Italia

La Fiera del Tartufo Nero di Fragno 2019

Fu nel 1984 che l’allora Presidente della Pro Loco di Calestano ebbe l’idea di allestire una festa dedicata al Tartufo Nero, un prodotto generosamente presente nei boschi della Val Baganza e che trova il punto di raccolta ideale a Fragno, una frazione di Calestano.

Nacque così nell’ultima domenica di Ottobre la “1ª FESTA DEL TARTUFO NERO DI FRAGNO” che si tenne proprio nella piazza della Frazione.

La Festa, nata con lo scopo di fare conoscere, apprezzare e valorizzare sia dal punto di vista economico che gastronomico, questo pregiato dono della natura, iniziò così a crescere, regalando successi inaspettati e garantendo la “primogenitura” per Fragno e Calestano del Tartufo Nero, fino ad arrivare al riconoscimento di “Fiera Nazionale”.

La manifestazione propone un calendario ricco e variegato di eventi, come mercati, degustazioni e vendita e per i più piccoli giochi e attività tutto il pomeriggio delle domeniche di festa.
Tutte le domeniche visite guidate in tartufaia su prenotazione, pranzo al tartufo nei ristoranti locali, mercatino del tartufo, bancarelle nel borgo, stand gastronomici della Strada del Prosciutto e dei vini dei Colli.

Ogni domenica:

  • mercatino del Tartufo nero di Fragno
  • pranzo al tartufo nero nei ristoranti locali
  • degustazione e vendita di prodotti tipici
  • caldarroste, vin brulé, frittelle, pattonini, uova e canestrini di funghi al tartufo, focaccine al tartufo, pattona e spongata di Calestano
  • bancarelle di artigianato artistico e modernariato
  • trofeo per il tartufo più grosso
  • visite guidate in tartufaia
  • camminate nelle terre del Tartufo
  • area bimbi con gonfiabili e laboratori creativi
  • dimostrazione di antichi mestieri
  • gruppi strumentali e musica nei borghi
  • artisti di strada e pittori
  • gara nazionale cani da ricerca del Tartufo
  • intrattenimenti vari e piano bar
  • spettacoli musicali in arena

 

Sagra dell’Agnellone e del Castrato @ Brisighella (RA)
Ott 27 giorno intero
Sagra dell'Agnellone e del Castrato @ Brisighella (RA)

Presso il parco Ugonia nel centro di Brisighella esposizione, degustazione e vendita prodotti tipici.

 

Ott
31
Gio
Halloween dei Bambini a Casola Valsenio @ Casola Valsenio (RA)
Ott 31 giorno intero

Giovedì 31 Ottobre, Casola Valsenio vi aspetta ad “Halloween per Bambini: il Ritorno di Jack Lanterna”.
Una terrificante avventura nel centro storico.

La Piligrèna @ Lugo (RA)
Ott 31 giorno intero

La Pro Loco di Lugo vi aspetta!

Torna l’evento di Halloween, con novità anche per il 2019!
Nuovi spettacoli e la nuova Rocca Horror!

Angolo Street Food, dove ne potrete provare per tutti i gusti.

Programma La Piligréna 2019
31 Ottobre 2019

Logge delle Streghe (Pavaglione)

Dalle ore 10.00 alle 12.00 circa
Laboratorio preparazione della Zucca “La Piligréna” promossa dai volontari del Centro Sociale “Il Tondo” aperto agli alunni delle Scuole Primarie di Lugo col contributo di COOP Alleanza 3.0.

Dalle ore 16.00
Bancarelle di Hobbisti Creativi: hobbisti creativi, artigianato artistico ed etnico, giocattoli e dolciumi.

Dalle ore 21.00
Laboratorio di pasta di mais: laboratorio per bambini con pasta di mais, dimostrazioni e creazioni a cura di Antonella.

Largo del Goloso (Largo Baruzzi-Largo Calderoni)

Dalle ore 19.00
La Taverna Insanguinata” punto ristoro con Vin Brulè a cura della Pro Loco di Lugo.
Area Cibo di Strada” dove ne troverete per tutti i gusti con i famosi Foodtruck, bancarelle di dolciumi e loverie.

Sentiero Tenebroso (Largo della Repubblica)

Alle ore 20.30, 21.30 e 22.30
Lidio con la D “Street Halloween Show”
Chi lo dice che ad Halloween bisogna per forza spaventarsi? Quest’anno morirete dal ridere. Spettacolo di magia in strada, il tutto contornato da gag battute esilaranti, ma anche battute pessime. E’ semplice spaventarsi con mostri, scheletri o zombi. Ma riuscirete a non spaventarvi con battute davvero brutte. Ah….Portate la giacca che fa freddo come tutti gli anni!

Piazze del Centro 

Dalle 20.30 alle 22.30
Folli Folletti” spettacolo itinerante di trampoli, giocoleria e fuoco presentato dalla Compagnia NadordelaNuit.

Cimitero Incantato (Prato della Rocca)

Alle ore 20.15 e 21.15
La Danza dei 5 Elementi“: un viaggio sulle note delle 4 corde di violino, una per ogni elemento, alla ricerca della vera bellezza, fanno di questo spettacolo uno splendido specchio di emozioni, il quinto elemento.
A Cura di Sascia B Terzofuochista.

Giardino delle Zucche (Prato della Rocca)

Alle 19.45 e 20.45
GYM SHOW- Ginnastica artistica e Parkour…da brivido” esibizione a tema delle ginnaste e del Team Parkour Lugo, della Scuola Federale Ginnastica Artistica Lugo A.s.d.

Gradoni Maledetti (Monumento di Baracca)

Alle ore 20.15 e 21.15
Spettacolo di danza a cura di Centro Studi Danza di Lugo.

Rocca Estense

Dalle 19.30 alle 23.00
La Rocca Horror “Cacciatori di Fantasm” in collaborazione con Irp (investigazione romagna paranormale) e Mistery Leade, un susseguirsi di immagini, atmosfere e sensazioni da paura.
Ingresso 1€
Lo spettacolo si svolge su turni di 10 minuti circa, massimo 15 persone per turno.

E come gran finale presso Arena del Fuoco, dalle ore 22.45 circa: Rogo della Grande Piligréna e spettacolo finale.

La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.

Per info: 324 58 85 511

Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore. In caso di Pioggia la festa e alcuni spettacoli si svolgeranno sotto le logge del Pavaglione.

Disponibilità del parcheggio camper nel parcheggio del Parco del Loto, in via Foro Boario a Lugo, distante solo 500 mt. dal centro storico.
Coordinate GPS: N. 44°42553 E. 11°90764
Punto di Carico/ Scarico per camper in via Piratello 57 di fronte a Venieri.
Coordinate GPS: N. 44°434089 E. 11°895822

November Porc @ Parma, varie località
Ott 31 giorno intero
November Porc @ Parma, varie località | Varano de' Melegari | Emilia-Romagna | Italia

Torna la staffetta più golosa d’Italia che celebra sua maestà il Maiale!

Un’idea che nasce nel 2002 quando, al ritorno di un viaggio in terra tedesca, si decise di scommettere su una manifestazione decisamente fuori dagli schemi rispetto a quelle presenti. “Se qui fanno l’October Fest noi faremo il November Porc!” è il motto del presidente Spigaroli, diventato subito un Must per tutti i soggetti coinvolti.

SISSA 31 ottobre – 3 novembre
POLESINE PARMENSE 8 – 10 novembre
ZIBELLO 15 – 17 novembre
ROCCABIANCA 22 – 24 novembre

Programma completa https://www.novemberporc.it/it-IT/programma.aspx

Samhain Capodanno Celtico @ Riolo Terme (RA)
Ott 31 giorno intero

Riolo Terme si prepara a festeggiare Halloween.

Halloween a Scandiano @ Scandiano RE
Ott 31@15:00

Dalle 15.00 animazione a tema per tutti i bambini.