Alla Festa dell’Asino di Pontenure PC, ogni sera si esibiscono tra le più apprezzate orchestre, per gli amanti del liscio, e lo stand gastronomico offre una vasta varietà di piatti a base di carne di asino.
La festa, organizzata per commemorare un evento accaduto il 31 agosto 1901, quando per ravvivare una festa popolare, qualcuno ebbe l’idea di far scendere dalla torre campanaria, un asinello munito di ali. La notizia ebbe un certo risalto e migliaia di stranieri, approdarono nella piazza di Pontenure.
Weekend all’insegna dell’ottimo vino, buona musica e un sacco di divertimento per tutti!
Sabato 7 Settembre
Saremo super operativi con pizza gourmet +1 (novità di quest’anno…la Pizza Valtidone) e musica Pop Rock con Shout e grande spettacolo di fontane luminose
Domenica 8 Settembre
Stand gastronomici aperti a pranzo e sera.
Tanti eventi e tante attrazioni per tutti i gusti:
Valtidone WineFest per degustare i vini zianesi
Esposizione Auto d’Epoca per gli amanti delle quattro ruote vintage
Villaggio della Scienza di Leonardo, per tutti i curiosi e amanti del genio di Leonardo
Parata con carro allegorico e Artisti di Strada per grandi e piccini. Vi faranno divertire e trascorrere un pomeriggio in allegria.
Dimostrazione di Kung Fu del Club Phuong Ki della palestra MSL – Martial Sport Life per gli amanti delle arti marziali
Emozionante giro come copilota sui side by side da gara utilizzati in competizioni italiane ed estere messi a disposizione da LTS Racing Team.
Mercatino del Libro a cura della Biblioteca di Ziano
Serata in Musica con Sara
Spettacolo con il fuoco a cura dei Foco Loco
Anche questo settembre a Castell’Arquato, puoi rivivere due giorni di Medioevo. Una festa per tutti gli appassionati del tempo che fu, ma anche per chi vuole semplicemente vivere una divertente esperienza di fine estate, in una cornice indimenticabile. Romantiche pulzelle, che palpitano per i propri valorosi cavalieri, festosi e chiassosi popolani che vogliono dimenticare le fatiche di tutti i giorni, prima di tornare al loro duro lavoro o al servizio dei signori. Potenti armati provenienti da ogni dove, accampati nel Lungo Arda in attesa della battaglia che premierà il migliore. Ciarlieri mercanti pronti a incantarvi con le loro preziose mercanzie, e ancora giochi medievali per bambini, stand gastronomici per tutti con alcuni dei piatti tipici della cucina piacentina. Tutta Castell’Arquato torna indietro nel tempo, godendo delle sue eccezionali meraviglie urbanistiche. Nel parco del Lungo Arda invece si ricrea uno spaccato di accampamento medievale con risuonare di spade e armature, ma anche falò e pignatte fumanti.
Alla Festa dell’Asino di Pontenure PC, ogni sera si esibiscono tra le più apprezzate orchestre, per gli amanti del liscio, e lo stand gastronomico offre una vasta varietà di piatti a base di carne di asino.
La festa, organizzata per commemorare un evento accaduto il 31 agosto 1901, quando per ravvivare una festa popolare, qualcuno ebbe l’idea di far scendere dalla torre campanaria, un asinello munito di ali. La notizia ebbe un certo risalto e migliaia di stranieri, approdarono nella piazza di Pontenure.
Weekend all’insegna dell’ottimo vino, buona musica e un sacco di divertimento per tutti!
Sabato 7 Settembre
Saremo super operativi con pizza gourmet +1 (novità di quest’anno…la Pizza Valtidone) e musica Pop Rock con Shout e grande spettacolo di fontane luminose
Domenica 8 Settembre
Stand gastronomici aperti a pranzo e sera.
Tanti eventi e tante attrazioni per tutti i gusti:
Valtidone WineFest per degustare i vini zianesi
Esposizione Auto d’Epoca per gli amanti delle quattro ruote vintage
Villaggio della Scienza di Leonardo, per tutti i curiosi e amanti del genio di Leonardo
Parata con carro allegorico e Artisti di Strada per grandi e piccini. Vi faranno divertire e trascorrere un pomeriggio in allegria.
Dimostrazione di Kung Fu del Club Phuong Ki della palestra MSL – Martial Sport Life per gli amanti delle arti marziali
Emozionante giro come copilota sui side by side da gara utilizzati in competizioni italiane ed estere messi a disposizione da LTS Racing Team.
Mercatino del Libro a cura della Biblioteca di Ziano
Serata in Musica con Sara
Spettacolo con il fuoco a cura dei Foco Loco
Anche questo settembre a Castell’Arquato, puoi rivivere due giorni di Medioevo. Una festa per tutti gli appassionati del tempo che fu, ma anche per chi vuole semplicemente vivere una divertente esperienza di fine estate, in una cornice indimenticabile. Romantiche pulzelle, che palpitano per i propri valorosi cavalieri, festosi e chiassosi popolani che vogliono dimenticare le fatiche di tutti i giorni, prima di tornare al loro duro lavoro o al servizio dei signori. Potenti armati provenienti da ogni dove, accampati nel Lungo Arda in attesa della battaglia che premierà il migliore. Ciarlieri mercanti pronti a incantarvi con le loro preziose mercanzie, e ancora giochi medievali per bambini, stand gastronomici per tutti con alcuni dei piatti tipici della cucina piacentina. Tutta Castell’Arquato torna indietro nel tempo, godendo delle sue eccezionali meraviglie urbanistiche. Nel parco del Lungo Arda invece si ricrea uno spaccato di accampamento medievale con risuonare di spade e armature, ma anche falò e pignatte fumanti.
Alla Festa dell’Asino di Pontenure PC, ogni sera si esibiscono tra le più apprezzate orchestre, per gli amanti del liscio, e lo stand gastronomico offre una vasta varietà di piatti a base di carne di asino.
La festa, organizzata per commemorare un evento accaduto il 31 agosto 1901, quando per ravvivare una festa popolare, qualcuno ebbe l’idea di far scendere dalla torre campanaria, un asinello munito di ali. La notizia ebbe un certo risalto e migliaia di stranieri, approdarono nella piazza di Pontenure.
Settembre ha quell’atmosfera ideale per vendere e comprare i prodotti della terra e anche per radunarsi intorno alle pietanze tipiche della tradizione. Questi sono gli ingredienti giusti della nuova edizione della Festa Patronale e Fiera di San Maurizio.
La tradizione vuole che come ogni anno chiudiamo la stagione degli eventi estivi con tantissime novità ed iniziative, oltre ai tradizionali stand e serate danzanti.
Tutti i dettagli su: www.pianellovaltidone.net
La Festa Patronale e Fiera di San Maurizio 2019 si terrà Sabato 22 e Domenica 23 Settembre. Il tradizionale spettacolo pirotecnico, che si tiene da oltre 50 anni è in programma per Sabato 21 Settembre alle ore 22.45 Per entrambe le serate saranno attivi gli stand gastronomici con i prodotti tipici e le specialità pianellesi; domenica tutta la giornata dalle 9.00 fino a mezzanotte. Sarà possibile pranzare e cenare al coperto grazie al Tendone della Pro Loco di Pianello. Le Serate danzanti vedranno sul palco quest’anno l’orchestra spettacolo Marco e Alice (Sabato 21) e Annalisa d’Aloia (Domenica 22). Domenica pomeriggio lo spettacolo delle Fisarmoniche con alcuni artisti del liscio piacentino.
Sabato 21 e domenica 22 Settembre per tutta la giornata i Mercatini dell’Antiquariato e della Creatività per le vie centrali, il parco divertimenti, il mercato tradizionale in piazza Mercato.
Sabato PIANELLO SBARACCA! I commercianti esporranno davanti ai loro negozi oggetti d’occasione per tutta la giornata ed inoltre, iniziative, giochi, lo spettacolo di strada alle 17.30 spettacolo di strada, parco divertimenti, degustazioni e aperitivi presso i bar e ristoranti del paese.
Come da numerosi anni a questa parte durante la giornata di Domenica 21 si terrà lo spettacolo degli sbandieratori della città toscana di Cerreto Guidi, gemellata con Pianello da tanti anni…
All’interno del Valtidone Wine Fest 2019, importantissima manifestazione organizzata dalla Provincia di Piacenza, dai Comuni della Val Tidone e dai produttori locali si terrà la rassegna enogastronomica Pianello Frizzante in p.zza Madonna dalle 9 alle 19 di Domenica 22 Settembre con degustazione dei prodotti tipici e vini DOC frizzanti dei Colli Piacentini. Sarà possibile acquistare a prezzi promozionai i Vini DOC delle Cantine che parteciperanno.
Il programma completo:
– Sabato 21 –
Dalle 9 alle 23:30
“Pianello Sbaracca!” Bancarelle, Mercatini (antiquariato e creatività) e Parco Divertimenti per le vie del paese. Per tutta la giornata i commercianti esporranno davanti alle vetrine dei propri negozi oggetti d’occasione. Gonfiabile gratis per tutto il giorno.
Ore 17:30
Spettacolo di strada
Un tuffo nella magia, dimenticandosi però di fare i conti con la propria natura clownesca
Ore 19
Cena sotto il Tendone con prodotti tipici e specialità pianellesi
Ore 21
Serata danzante con l’Orchestra Franco e Valeriana
Ore 22:45
Tradizionale Spettacolo Pirotecnico in piazza Mercato
offerto dall’Associazione Pianello Frizzante, con il contributo della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale.
– Domenica 22 –
Ore 8:30
Bancarelle, Mercatini (antiquariato e creatività) e Parco Divertimenti per le vie del paese.
Ore 8:30
Apertura degli Stand Gastronomici con prodotti tipici e Panini con il Cotechino per tutta la giornata.
(gli stand rimarranno chiusi dalle 14:30 alle 17:30)
Ore 9:45
In Piazza Madonna inaugurazione ufficiale della Fiera di San Maurizio
Dalle 9:45 alle 19
Valtidone Winefest (Pianello Frizzante) – in piazza Madonna l’ultima tappa della più importante rassegna enogastronomica dei vini e dei sapori piacentini dei produttori locali organizzata dalla Provincia di Piacenza, dai Comuni della Val Tidone e dal Comune dell’Alta Val Tidone.
Ore 10
Sfilata sbandieratori di Cerreto Guidi e corteo
Ore 11
Solenne Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale
Ore 12
Pranzo sotto il Tendone con Prodotti tipici e Specialità pianellesi
Ore 15:30
Esibizione degli sbandieratori di Cerreto Guidi
Ore 17:30
Spettacolo “Le Fisarmoniche” (esibizione fisarmonicisti e artisti del liscio)
Ore 19
Cena sotto il Tendone con Prodotti tipici e Specialità pianellesi
Ore 20:30
Presentazione settore giovanile e prima squadra ASD Nibbiano & Valtidone per la stagione 2018/19
Ore 21
Serata danzante con l’Orchestra Graziano Cianni
– Lunedì 23 –
Ore 15:30
In Piazza Umberto I° “Tradizionali giochi di San Maurizio” organizzati dall’Associazione Una Scuola da Favola e dalla Parrocchia, Circolo ANSPI Oratorio San Domenico Savio
Per maggiori informazioni 377/1697128 oppure 0523/1885695 oppure proloco@pianellovaltidone.net.
Non esitate a contattarci per tutte le informazioni in merito alle varie manifestazioni.
Ecco il menù previsto per la manifestazione:
Il pranzo e la cena sono al Coperto in piazza Mercato:
Affettato misto con salume DOP piacentino (salame, coppa, pancetta DOP piacentini);
Gnocchi alla pianellese (solo sabato);
Pisarei e Fasò (solo domenica);
Zuppa di ceci della Val Tidone;
Cotechino della Val Tidone con purè;
Cotechino in umido;
Roast beef con contorno;
Patatine Fritte;
Panini con il Cotechino;
Panini con il Salume;
Salamelle alla piastra;
Spiedini alla piastra
Grigliata mista (Spiedino, Salamella, Bacon);
Torte: crostate, salame di cioccolato;
Bevande, Birra, Vini DOC della Val Tidone;
Settembre ha quell’atmosfera ideale per vendere e comprare i prodotti della terra e anche per radunarsi intorno alle pietanze tipiche della tradizione. Questi sono gli ingredienti giusti della nuova edizione della Festa Patronale e Fiera di San Maurizio.
La tradizione vuole che come ogni anno chiudiamo la stagione degli eventi estivi con tantissime novità ed iniziative, oltre ai tradizionali stand e serate danzanti.
Tutti i dettagli su: www.pianellovaltidone.net
La Festa Patronale e Fiera di San Maurizio 2019 si terrà Sabato 22 e Domenica 23 Settembre. Il tradizionale spettacolo pirotecnico, che si tiene da oltre 50 anni è in programma per Sabato 21 Settembre alle ore 22.45 Per entrambe le serate saranno attivi gli stand gastronomici con i prodotti tipici e le specialità pianellesi; domenica tutta la giornata dalle 9.00 fino a mezzanotte. Sarà possibile pranzare e cenare al coperto grazie al Tendone della Pro Loco di Pianello. Le Serate danzanti vedranno sul palco quest’anno l’orchestra spettacolo Marco e Alice (Sabato 21) e Annalisa d’Aloia (Domenica 22). Domenica pomeriggio lo spettacolo delle Fisarmoniche con alcuni artisti del liscio piacentino.
Sabato 21 e domenica 22 Settembre per tutta la giornata i Mercatini dell’Antiquariato e della Creatività per le vie centrali, il parco divertimenti, il mercato tradizionale in piazza Mercato.
Sabato PIANELLO SBARACCA! I commercianti esporranno davanti ai loro negozi oggetti d’occasione per tutta la giornata ed inoltre, iniziative, giochi, lo spettacolo di strada alle 17.30 spettacolo di strada, parco divertimenti, degustazioni e aperitivi presso i bar e ristoranti del paese.
Come da numerosi anni a questa parte durante la giornata di Domenica 21 si terrà lo spettacolo degli sbandieratori della città toscana di Cerreto Guidi, gemellata con Pianello da tanti anni…
All’interno del Valtidone Wine Fest 2019, importantissima manifestazione organizzata dalla Provincia di Piacenza, dai Comuni della Val Tidone e dai produttori locali si terrà la rassegna enogastronomica Pianello Frizzante in p.zza Madonna dalle 9 alle 19 di Domenica 22 Settembre con degustazione dei prodotti tipici e vini DOC frizzanti dei Colli Piacentini. Sarà possibile acquistare a prezzi promozionai i Vini DOC delle Cantine che parteciperanno.
Il programma completo:
– Sabato 21 –
Dalle 9 alle 23:30
“Pianello Sbaracca!” Bancarelle, Mercatini (antiquariato e creatività) e Parco Divertimenti per le vie del paese. Per tutta la giornata i commercianti esporranno davanti alle vetrine dei propri negozi oggetti d’occasione. Gonfiabile gratis per tutto il giorno.
Ore 17:30
Spettacolo di strada
Un tuffo nella magia, dimenticandosi però di fare i conti con la propria natura clownesca
Ore 19
Cena sotto il Tendone con prodotti tipici e specialità pianellesi
Ore 21
Serata danzante con l’Orchestra Franco e Valeriana
Ore 22:45
Tradizionale Spettacolo Pirotecnico in piazza Mercato
offerto dall’Associazione Pianello Frizzante, con il contributo della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale.
– Domenica 22 –
Ore 8:30
Bancarelle, Mercatini (antiquariato e creatività) e Parco Divertimenti per le vie del paese.
Ore 8:30
Apertura degli Stand Gastronomici con prodotti tipici e Panini con il Cotechino per tutta la giornata.
(gli stand rimarranno chiusi dalle 14:30 alle 17:30)
Ore 9:45
In Piazza Madonna inaugurazione ufficiale della Fiera di San Maurizio
Dalle 9:45 alle 19
Valtidone Winefest (Pianello Frizzante) – in piazza Madonna l’ultima tappa della più importante rassegna enogastronomica dei vini e dei sapori piacentini dei produttori locali organizzata dalla Provincia di Piacenza, dai Comuni della Val Tidone e dal Comune dell’Alta Val Tidone.
Ore 10
Sfilata sbandieratori di Cerreto Guidi e corteo
Ore 11
Solenne Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale
Ore 12
Pranzo sotto il Tendone con Prodotti tipici e Specialità pianellesi
Ore 15:30
Esibizione degli sbandieratori di Cerreto Guidi
Ore 17:30
Spettacolo “Le Fisarmoniche” (esibizione fisarmonicisti e artisti del liscio)
Ore 19
Cena sotto il Tendone con Prodotti tipici e Specialità pianellesi
Ore 20:30
Presentazione settore giovanile e prima squadra ASD Nibbiano & Valtidone per la stagione 2018/19
Ore 21
Serata danzante con l’Orchestra Graziano Cianni
– Lunedì 23 –
Ore 15:30
In Piazza Umberto I° “Tradizionali giochi di San Maurizio” organizzati dall’Associazione Una Scuola da Favola e dalla Parrocchia, Circolo ANSPI Oratorio San Domenico Savio
Per maggiori informazioni 377/1697128 oppure 0523/1885695 oppure proloco@pianellovaltidone.net.
Non esitate a contattarci per tutte le informazioni in merito alle varie manifestazioni.
Ecco il menù previsto per la manifestazione:
Il pranzo e la cena sono al Coperto in piazza Mercato:
Affettato misto con salume DOP piacentino (salame, coppa, pancetta DOP piacentini);
Gnocchi alla pianellese (solo sabato);
Pisarei e Fasò (solo domenica);
Zuppa di ceci della Val Tidone;
Cotechino della Val Tidone con purè;
Cotechino in umido;
Roast beef con contorno;
Patatine Fritte;
Panini con il Cotechino;
Panini con il Salume;
Salamelle alla piastra;
Spiedini alla piastra
Grigliata mista (Spiedino, Salamella, Bacon);
Torte: crostate, salame di cioccolato;
Bevande, Birra, Vini DOC della Val Tidone;