Tradizionale Mercatino del Riuso per le vie di Rivergaro, con tantissimi espositori che riempiranno il centro storico!
Potrai trovare oggetti che variano dall’antiquariato all’hobbistica, passando per pezzi da collezione e tante altre sorprese!
Non potete mancare per la tradizionale sosta allo stand Tramballando con il super salame cotto!

Verucchio Calici in Vino Veritas, che si svolgerà a Verucchio il 16 e 17 agosto, è il nuovo volto, tutto verucchiese, che l’Associazione Pro Loco Verucchio, in collaborazione con i numerosi volontari e con il supporto dell’Amministrazione Comunale ha voluto conferire alla tradizionale Calici di Stelle.
In entrambe le serate, l’antico borgo di Verucchio sarà palcoscenico dell’evento più atteso della stagione estiva, in cui le più rinomate cantine vinicole della zona offriranno ai partecipanti il frutto del loro lavoro, donando loro piccoli attimi di piacere e accompagnandoli in un percorso piacevole tanto al gusto quanto alla vista.
Il tutto verrà accompagnato dalle avvolgenti note di vari artisti, eterogenei tanto in personalità quanto in genere, variamente disseminati nei vicoli del paese.
La monumentale Rocca Malatestiana sventolerà “le drapeau blue, blanc e rouge” ospitando la Francia con la sue musiche popolari e i suoi sfiziosi “bonbons”.
Il Museo Civico Archeologico, perla della storia verucchiese, sarà aperto al pubblico con possibilità di visite guidate a tema contornate dalle bollicine dei vini salentini.
Il piacere del buon vino sarà il ‘fil rouge’ di entrambe le serate e nessuno ne rimarrà escluso, gli stessi gli esercizi pubblici e i ristoranti del paese partecipano attivamente all’evento con le più svariate iniziative e attività.
Grazie alla collaborazione con le associazioni di volontariato locali si offre un servizio navetta, disponibile in entrambe le serate con partenza da Villa Verucchio e arrivo a Verucchio, in via Brizzi, al fine di favorire la viabilità. La collaborazione con le forze dell’ordine locali, infine, garantirà uno scrupoloso servizio di sicurezza pubblica.

Verucchio Calici in Vino Veritas, che si svolgerà a Verucchio il 16 e 17 agosto, è il nuovo volto, tutto verucchiese, che l’Associazione Pro Loco Verucchio, in collaborazione con i numerosi volontari e con il supporto dell’Amministrazione Comunale ha voluto conferire alla tradizionale Calici di Stelle.
In entrambe le serate, l’antico borgo di Verucchio sarà palcoscenico dell’evento più atteso della stagione estiva, in cui le più rinomate cantine vinicole della zona offriranno ai partecipanti il frutto del loro lavoro, donando loro piccoli attimi di piacere e accompagnandoli in un percorso piacevole tanto al gusto quanto alla vista.
Il tutto verrà accompagnato dalle avvolgenti note di vari artisti, eterogenei tanto in personalità quanto in genere, variamente disseminati nei vicoli del paese.
La monumentale Rocca Malatestiana sventolerà “le drapeau blue, blanc e rouge” ospitando la Francia con la sue musiche popolari e i suoi sfiziosi “bonbons”.
Il Museo Civico Archeologico, perla della storia verucchiese, sarà aperto al pubblico con possibilità di visite guidate a tema contornate dalle bollicine dei vini salentini.
Il piacere del buon vino sarà il ‘fil rouge’ di entrambe le serate e nessuno ne rimarrà escluso, gli stessi gli esercizi pubblici e i ristoranti del paese partecipano attivamente all’evento con le più svariate iniziative e attività.
Grazie alla collaborazione con le associazioni di volontariato locali si offre un servizio navetta, disponibile in entrambe le serate con partenza da Villa Verucchio e arrivo a Verucchio, in via Brizzi, al fine di favorire la viabilità. La collaborazione con le forze dell’ordine locali, infine, garantirà uno scrupoloso servizio di sicurezza pubblica.
Un appuntamento fisso da oltre cinquant’anni quello di Pianello Val Tidone: la Festa del Cotechino e la Grande Fiera d’Agosto! L’evento richiama a se migliaia di visitatori da tutta la Val Tidone, dal capoluogo di Piacenza e soprattutto dal vicino oltrepò pavese e sud milanese.
Grazie ai volontari della Pro Loco in collaborazione con le associazioni, da Venerdì 23 Agosto si potranno degustare diversi piatti tipici pianellesi e piacentini preparati con i più famosi insaccati del maiale (Cotechini e Salame Cotto). Negli stand troverete numerosi piatti tipici locali quali, tortelli, pisarei e fasö, formaggi, salumi, il celebre batarö e tante altre cose buone preparate con gli insaccati del maiale (cotechino e salame cotto). Tutto è accompagnato dai vini locali e dalla musica.
Appuntamento dal 23 al 25 Agosto con la tradizionale “Festa del Cotechino” e il 28 con la “Grande Fiera d’Agosto”.
Quattro giornate di festa nel cuore della Val Tidone!
Segui il programma:
Festa del Cotechino (dal 23 al 25 agosto): https://bit.ly/2YwA5Hb
Grande Fiera d’Agosto (28 agosto): https://bit.ly/33hxC2i
Non mancate!
Pro Loco Coriano organizza
Sabato 24 – Domenica 25 Agosto 2019
dalle 19.00 alle 24.00
Ingresso Libero
con il patrocinio di Comune di Coriano, Terre di Coriano e Regione Emilia-Romagna
con il contributo di Visit Romagna e la collaborazione di Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini
Sangiovese Street Festival “TUTTA ROMAGNA” – Special Edition, una edizione completamente dedicata alla “Romagnolosità” …alle nostre radici.
Sarà il Sangiovese il protagonista assoluto: i migliori vini dei produttori del nostro territorio saranno il cuore pulsante della manifestazione
Inoltre sotto la direzione artistica di Sergio Casabianca il centro di Coriano sarà animato da coinvolgenti spettacoli dall’animo romagnolo:
Sabato 24 agosto
Sergio Casabianca e Marco Moretti in “TANIMODI IN PILLOLE”
Roberto Mercadini in “RAPSODIE ROMAGNOLE”
Le Bestie Offese in “QUANDO IL ROCK INCONTRA IL DIALETTO”
Domenica 25 agosto
Alberto Guiducci in “IN VINO VERITAS”
Francesca Airaudo e Francesco Checco Tontii in “RADICI”
Sergio Casabianca in “MEGLIO RIDERCI SU”
Ovviamente non mancheranno la piada della Pro Loco Coriano e le tradizionali specialità gastronomiche dei ristoratori corianesi
Sabato 24 Agosto
ore 11 Santa Messa presso la Chiesa di San Bartolomeo
ore 14.20 intitolazione del centro sportivo a “Giampaolo Girometa” presso Campo tennis/calcetto Via Aniceto Baracco
ore 15.30 Giochi per bimbi e ragazzi in piazza presso Piazza della Vittoria
dalle ore 20 stand gastronomici e danze con “Gianni e la Liscio Band”
25-26 Agosto
Grande Fiera di San Bartolomeo