La Pro Loco di Marola è lieta di invitarvi alla tradizionale Fiera di San Rocco:
15 e 16 Agosto, Fiera di San Rocco.
Pesca a premi, mercato tradizionale e mercatino “arte ingegno”; prosegue la mostra: Meraviglie del nostro Appennino. E, per i più giovani: tricicli grillo, gonfiabili e giostrine.
Appuntamenti alla Fiera di San Rocco:
15 Agosto, piazza giovanni da Marola
ore 16, il “Circo più piccolo del mondo” con Agide Cervi
ore 21,00, “100 Barzellette per Emergency”; divertente serata con Camillo Canovi che ci rallegrerà con il suo umorismo; Intervalli musicali a cura di Pietro Meglioli
16 Agosto, piazza giovanni da Marola
ore 16, “Giochi senza frontiere e di una volta”; gare a squadre per adulti, bambini/e ragazzi, in collaborazione con Ideanatura. Prenotazioni al n. 0522/813253
ore 21,00, tradizionale Ballo liscio di San Rocco, con l’orchestra “Roberto Scaglioni
La Pro Loco di Marola è lieta di invitarvi alla tradizionale Fiera di San Rocco:
15 e 16 Agosto, Fiera di San Rocco.
Pesca a premi, mercato tradizionale e mercatino “arte ingegno”; prosegue la mostra: Meraviglie del nostro Appennino. E, per i più giovani: tricicli grillo, gonfiabili e giostrine.
Appuntamenti alla Fiera di San Rocco:
15 Agosto, piazza giovanni da Marola
ore 16, il “Circo più piccolo del mondo” con Agide Cervi
ore 21,00, “100 Barzellette per Emergency”; divertente serata con Camillo Canovi che ci rallegrerà con il suo umorismo; Intervalli musicali a cura di Pietro Meglioli
16 Agosto, piazza giovanni da Marola
ore 16, “Giochi senza frontiere e di una volta”; gare a squadre per adulti, bambini/e ragazzi, in collaborazione con Ideanatura. Prenotazioni al n. 0522/813253
ore 21,00, tradizionale Ballo liscio di San Rocco, con l’orchestra “Roberto Scaglioni
Il Corpo di Ballo della Pro Loco di Formigine “Oltre il Castello” ti invita a partecipare alle prove di Danze Storiche e Popolari a livello amatoriale che si terranno tutti i venerdì dalle 21,15 alle 22,30 nella Palestra delle Scuole Elementari Ferrari di Formigie.
Imparerai i passi base per danzare quadriglie, valzer ottocenteschi e danze contadine.
Sono prove gratuite, aperte alle coppie ed ai singoli dai 16 anni in su.
“La Via Matildica del Volto Santo da castello a castello” Marola nello scacchiere dei presidi fortificati tra Carpineti e Sarzano. Tour guidato a tappe verso Sarzano con visita al castello. Prima di tre escursioni, con mezzi propri e guida, in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818 – Prezzo a persona 8 Euro.
– 26 luglio, ore 21 con partenza dalla sede Pro Loco:
“Osserviamo il cielo”, Passeggiata con osservazione del cielo.
A prenotazione al: 338/6744818.- Costo partecipazione: 5 Euro. In collaborazione con Ideanatura.
– 3 agosto, sabato, ore 9-12,
“Sulle orme dei pellegrini…dalla grande abbazia di Marola, alla chiesa di S. Donnino al piccolo tesoro oratorio di Beleo”
Seconda escursione, con mezzi propri e guida in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818
Prezzo a persona 8 Euro.
– 10 Agosto, ore 21 – con partenza dalla sede Pro Loco
“Notte delle stelle cadenti”, passeggiata notturna nei boschi di Marola, con guida, per osservare, con un po’ di fortuna, il passaggio di meteore e acuire i nostri sensi nel buio e nel silenzio, a cura di Idenatura. Costo 5 euro. Prenotazione, 338/6744818. Raduno partecipanti, presso sede Proloco.
– 17 Agosto, ore 9-12,
“Dispense d’appennino… l’importanza dell’agricoltura nella zona: dai castagneti alle corti agricole di Portola, Branciglia, Pantano, Valcava”.
Escursione con guida, in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818
Terza escursione, con mezzi propri e guida in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818
Prezzo a persona 8 Euro.
Il cuore di Formigine vive all’ombra del suo Castello che, una volta all’anno, si anima degli echi di epiche battaglie, si scioglie in un tripudio di musiche, s’illumina di mille luci e scoppia infine fra i riflessi magici di spettacolari fuochi, soprattutto quest’anno in cui si celebra il decimo anniversario dei restauri che hanno restituito la fortezza ai cittadini.
La Pro Loco di Formigine “Oltre il Castello” e il Comune di Formigine hanno il piacere di invitarti alla XV° Edizione dei Ludi di San Bartolomeo.
Giorni di eventi in cui si respirerà la cultura medievale tra spettacoli e pietanze servite nella Taverna del Gufo e alla Locanda del Gnocco.
Per il programma visita la pagina Facebook della Pro Loco Formigine!
Il cuore di Formigine vive all’ombra del suo Castello che, una volta all’anno, si anima degli echi di epiche battaglie, si scioglie in un tripudio di musiche, s’illumina di mille luci e scoppia infine fra i riflessi magici di spettacolari fuochi, soprattutto quest’anno in cui si celebra il decimo anniversario dei restauri che hanno restituito la fortezza ai cittadini.
La Pro Loco di Formigine “Oltre il Castello” e il Comune di Formigine hanno il piacere di invitarti alla XV° Edizione dei Ludi di San Bartolomeo.
Giorni di eventi in cui si respirerà la cultura medievale tra spettacoli e pietanze servite nella Taverna del Gufo e alla Locanda del Gnocco.
Per il programma visita la pagina Facebook della Pro Loco Formigine!
Un’occasione imperdibile per stare insieme, ascoltare buona musica e gustare piatti tipici emiliani.
Ricordiamo che anche in caso di maltempo la cena ed il pranzo del 25 saranno garantiti, in quanto gli ospiti saranno accolti sotto la tensostruttura coperta già installata.
Vi aspettiamo veramente in tanti!
Il cuore di Formigine vive all’ombra del suo Castello che, una volta all’anno, si anima degli echi di epiche battaglie, si scioglie in un tripudio di musiche, s’illumina di mille luci e scoppia infine fra i riflessi magici di spettacolari fuochi, soprattutto quest’anno in cui si celebra il decimo anniversario dei restauri che hanno restituito la fortezza ai cittadini.
La Pro Loco di Formigine “Oltre il Castello” e il Comune di Formigine hanno il piacere di invitarti alla XV° Edizione dei Ludi di San Bartolomeo.
Giorni di eventi in cui si respirerà la cultura medievale tra spettacoli e pietanze servite nella Taverna del Gufo e alla Locanda del Gnocco.
Per il programma visita la pagina Facebook della Pro Loco Formigine!