Gen
5
Sab
Epifania @ Argelato (BO)
Gen 5 giorno intero

Sabato 5 Gennaio al Palafuno alle ore 20.30
Spettacolo di musica ed animazione per grandi e piccini con Bimbobell. Al termine dello spettacolo una splendida befana distribuirà le calze a tutti i bambini presenti.

Domenica 6 Gennaio presso il Teatro Comunale dalle ore 15.30
Burattini ed animazione con Mattia, distribuzione di calze.

 

Natale a Pieve di Cento @ Pieve di Cento BO
Gen 5 giorno intero

Dal 23 dicembre al 6 gennaio 2019
Presepi in vista – in centro storico e non solo, presso cortili, abitazioni, finestre e attività commerciali.

Dal 25 dicembre 2018 al 20 gennaio 2019
Gaudete ex exultate: nato per farci santi
Esposizione “Presepe all’Uncinetto” di Tiziana Busi.

Dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Reliquaire. Mostra Collettiva

Fino al 12 gennaio 2019
Formae. Mostra collettiva

Dal 14 dicembre
Mostra fotografica “Francesco Cavicchi – Il pugile contadino”

Musei aperti domenica e giorni festivi (esclusi 25/12 e 1/1).

Gen
6
Dom
Epifania @ Argelato (BO)
Gen 6 giorno intero

Sabato 5 Gennaio al Palafuno alle ore 20.30
Spettacolo di musica ed animazione per grandi e piccini con Bimbobell. Al termine dello spettacolo una splendida befana distribuirà le calze a tutti i bambini presenti.

Domenica 6 Gennaio presso il Teatro Comunale dalle ore 15.30
Burattini ed animazione con Mattia, distribuzione di calze.

 

Natale a Pieve di Cento @ Pieve di Cento BO
Gen 6 giorno intero

Dal 23 dicembre al 6 gennaio 2019
Presepi in vista – in centro storico e non solo, presso cortili, abitazioni, finestre e attività commerciali.

Dal 25 dicembre 2018 al 20 gennaio 2019
Gaudete ex exultate: nato per farci santi
Esposizione “Presepe all’Uncinetto” di Tiziana Busi.

Dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Reliquaire. Mostra Collettiva

Fino al 12 gennaio 2019
Formae. Mostra collettiva

Dal 14 dicembre
Mostra fotografica “Francesco Cavicchi – Il pugile contadino”

Musei aperti domenica e giorni festivi (esclusi 25/12 e 1/1).

Befana a Pieve di Cento @ Pieve di Cento (BO)
Gen 6@16:00

Domenica 6 Gennaio ore 16.00.
Befane, dolci, caldarroste e vin brulè.

Gen
7
Lun
Natale a Pieve di Cento @ Pieve di Cento BO
Gen 7 giorno intero

Dal 23 dicembre al 6 gennaio 2019
Presepi in vista – in centro storico e non solo, presso cortili, abitazioni, finestre e attività commerciali.

Dal 25 dicembre 2018 al 20 gennaio 2019
Gaudete ex exultate: nato per farci santi
Esposizione “Presepe all’Uncinetto” di Tiziana Busi.

Dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Reliquaire. Mostra Collettiva

Fino al 12 gennaio 2019
Formae. Mostra collettiva

Dal 14 dicembre
Mostra fotografica “Francesco Cavicchi – Il pugile contadino”

Musei aperti domenica e giorni festivi (esclusi 25/12 e 1/1).

Gen
23
Mer
C’è qualcuno là fuori? Conferenze scientifiche a Castel San Pietro Terme @ Castel San Pietro Terme (BO)
Gen 23@20:30

Conferenze scientifiche a Castel San Pietro Terme, presso Antichi Sotterranei del Palazzo Comunale, p.zza XX Settembre 5 – Castel San Pietro Terme (BO).

23 gennaio 2019
I radiotelescopi e la ricerca di vita extraterrestre: il programma SETI

6 febbraio 2019
Un radiotelescopio nella faccia nascosta della Luna e la missione Focal

20 febbraio 2019
La scoperta dell’acqua sotto la superficie di Marte 

6 marzo 2019
La ricerca di vita extraterrestre e le sue implicazioni culturali

20 marzo 2019
Origine ed espansione della vita nel cosmo

27 marzo 2019
Dall’occhio al radiotelescopio: un salto di qualità nell’esplorazione del cosmo.

 

Feb
6
Mer
C’è qualcuno là fuori? Conferenze scientifiche a Castel San Pietro Terme @ Castel San Pietro Terme (BO)
Feb 6@20:30

Conferenze scientifiche a Castel San Pietro Terme, presso Antichi Sotterranei del Palazzo Comunale, p.zza XX Settembre 5 – Castel San Pietro Terme (BO).

23 gennaio 2019
I radiotelescopi e la ricerca di vita extraterrestre: il programma SETI

6 febbraio 2019
Un radiotelescopio nella faccia nascosta della Luna e la missione Focal

20 febbraio 2019
La scoperta dell’acqua sotto la superficie di Marte 

6 marzo 2019
La ricerca di vita extraterrestre e le sue implicazioni culturali

20 marzo 2019
Origine ed espansione della vita nel cosmo

27 marzo 2019
Dall’occhio al radiotelescopio: un salto di qualità nell’esplorazione del cosmo.

 

Feb
20
Mer
C’è qualcuno là fuori? Conferenze scientifiche a Castel San Pietro Terme @ Castel San Pietro Terme (BO)
Feb 20@20:30

Conferenze scientifiche a Castel San Pietro Terme, presso Antichi Sotterranei del Palazzo Comunale, p.zza XX Settembre 5 – Castel San Pietro Terme (BO).

23 gennaio 2019
I radiotelescopi e la ricerca di vita extraterrestre: il programma SETI

6 febbraio 2019
Un radiotelescopio nella faccia nascosta della Luna e la missione Focal

20 febbraio 2019
La scoperta dell’acqua sotto la superficie di Marte 

6 marzo 2019
La ricerca di vita extraterrestre e le sue implicazioni culturali

20 marzo 2019
Origine ed espansione della vita nel cosmo

27 marzo 2019
Dall’occhio al radiotelescopio: un salto di qualità nell’esplorazione del cosmo.

 

Feb
23
Sab
Felino 1407 – Assalto al Castello @ Felino (PR)
Feb 23 giorno intero

Si tratta di una ricostruzione dettagliata, presso lo stupendo Castello di Felino, di tutte le fasi di un assedio in piena regola del castello medievale. Sarà possibile assistere agli scontri tra le due fazioni, ai preparativi per la battaglia da parte dei comandanti delle compagnie e capire come i cittadini di una roccaforte sotto assedio si organizzavano per prepararsi a resistere il più a lungo possibile. Si tratta di un’esperienza a 360 gradi, in cui si può trovare divertimento, una ricostruzione storica curata nei dettagli da parte di più di 100 rievocatori e la possibilità di partecipare a una cena medievale.

SABATO 23 FEBBRAIO
Ore 12.00 – 18.30: Arrivo delle truppe nemiche, scontri armati, didattiche, visite guidate
Ore 19.00: Rievocazione matrimonio medievale “di guerra” e banchetto di nozze quattrocentesco
Ore 20.00: Cena Medievale su prenotazione
DOMENICA 24 FEBBRAIO
Ore 10.00 – 17.00: Scontri armati, didattiche e vita del Castello all’interno della corte, visite guidate, tiro con l’arco, ritualità della battaglia e scontro finale.

In entrambe le giornate possibilità di ristorazione in loco e visite guidate a cadenza oraria per adulti e bambini all’accampamento nemico e alle truppe assediate in Castello, ai mestieri medievali nella corte ed eccezionalmente a tutta la roccaforte.

COSTI EVENTO
Fino a 10 anni ingresso GRATUITO – Da 10 a 99 anni: 10 € una giornata – 15 € due giornate

Info Evento: + 39 340 1939057 | gestionemusei@gmail.com — con Felino 1407 “assalto al castello”