Pro Loco Concordia e “Sei di Concordia se…” organizzano allo Splendor “Amarcord Cuncordia”.
In occasione del quarto compleanno Pro Loco e dell’ondata “A mar cord” nata sul gruppo Facebook, vi invitano alla cena per rivivere con voi i ricordi di com’era Concordia, il suo centro storico e i personaggi.
Partecipazione solo su prevendita acquistabile nei bar con la locandina esposta.
Menù:
Gnocco fritto e affettato
Polenta e ragù
Busulan ad na volta
€ 12.00 adulto
€ 8 bimbi fino a 14 anni
Domenica 11 Novembre 2018, dalle ore 9.00, nel centro storico.
Esposizione di razze bovine provenienti dal comprensorio del Parmigiano Reggiano.
Esposizione animali di bassa corte ed attrezzi agricoli di un tempo.
Mercato straordinario ed agrimercato “Campagna Amica” con stand e produttori agricoli.
Street Food “As magna in pè”
Laboratori dell’arte del Norcino e Smielatura
Castagnate e vin brulè
Pesca di beneficenza in parrocchia
Passeggiate a cavallo e tanto altro ancora.

Il tartufo bianco pregiato – Tuber Magnatum Pico – delle colline riminesi
Due qualità di tartufo costituiscono il vanto delle colline riminesi e del territorio mondainiese: il bianco pregiato ed il nero. Gli amanti di questo tubero potranno apprezzarlo nelle osterie appositamente adibite per la manifestazione.
Il formaggio di fossa delle colline riminesi
Ottenuto dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all’interno di apposite fosse di stagionatura. Le fosse sono ambienti sotterranei scavati nell’arenaria. Anche questo tesoro si estrae dal sottosuolo, il “fossa” si ottiene infatti dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all’interno di apposite fosse di stagionatura.
Venere
Di ciò che vive il diletto sia fine, e tra i diletti quel di Venere e Bacco il maggior sia.
Le botteghe artigiane
In occasione di Fossa Tartufo & Venere, saranno presenti alcuni artigiani mondainesi che daranno dimostrazione della loro arte. Nella via centrale del paese si troveranno: il costruttore e riparatore di fisarmoniche e di strumenti musicali Benito Galanti; Milena Gasparini, mosaicista, che nelle due domeniche terrà un corso breve di mosaico destinato a tutti. Il corso si svolge su richiesta.